Pori dilatati
I pori, nella real life esistono, li abbiamo tuttз: evviva!
Grazie a loro la pelle respira. Ecco le soluzioni VeraLab per intervenire sulla pelle del viso specie se mista, grassa o impura che presenta pori dilatati.
Quali prodotti utilizzare?
PARLIAMO DI PORI DILATATI
I pori sono i forellini microscopici attraverso cui avviene la rigenerazione cutanea.
Grazie a loro avviene la traspirazione, ovvero lo scambio di sostanze tra l’interno e l’esterno dell’epidermide. E lo diciamo sempre: i pori li abbiamo tuttз e non sono da demonizzare.
Di norma sono quasi invisibili, ma può capitare che si ostruiscano e si allarghino, provocando un cambiamento evidente della superficie cutanea. Le cause principali sono legate al tipo di pelle e all'età.
Nelle pelli grasse, infatti, i pori tendono ad allargarsi in caso di iperproduzione di sebo e di un eccesso di sostanze di scarto e cellule morte.
Un altro fattore è l'età: con la perdita del tono cutaneo, si creano avvallamenti ai bordi dei pori, così da farli allargare.
Altri fattori sono di tipo ormonale (ecco perché è un inestetismo frequente nei più giovani), lo stile di vita (fumo, alimentazione, attività motoria), gli sbalzi termici, l'inquinamento atmosferico, i danni provocati dal sole, l’utilizzo di cosmetici troppo aggressivi o - come diciamo sempre - non struccarsi prima di andare a dormire!
Il problema dei pori dilatati può essere ostico da trattare, ma può essere tenuto sotto controllo con una corretta alimentazione e una buona beauty routine. In particolare, l'obiettivo sarà di ridurre la produzione di sebo e migliorare l'elasticità cutanea.
COSA POSSIAMO FARE CONTRO I PORI DILATATI?
Intanto vanno evitati i prodotti a base di alcool che promettono un effetto astringente ma in realtà, per un effetto rebound, ingrassano ancora di più. Il miglior trattamento per i poli dilatati sono le ESFOLIAZIONI LEGGERE CON ACIDI che regolarizzano il sebo e chiudono i pori e contrastano l’iperproduzione di cellule morte che tappa i follicoli/pori causando i punti neri e bianchi.
Tra gli acidi leggeri consigliati anche per uso domestico c'è l’acido salicilico.
E come non nominare LUCE LIQUIDA di VeraLab, la nostra lozione illuminante con una piccola percentuale di acidi salicilico, perfetta per questo scopo.
Date un'occhiata a tutti i prodotti VeraLab formulati per questa esigenza.