BEAUTY ROUTINE PER PELLI MACCHIATE
Consigli e rimedi per correggere le macchie cutanee
Leggi in 5 minuti
L’estate è una pacchia per tuttз. O quasi.
Tipo, se siete soggettз alle macchie della pelle …Può essere rivelarsi una bella fregatura!
Ora che la stagione estiva si è definitivamente chiusa, noi siamo qui per voi, per aiutarvi a rimediare a questo inestetismo.
E come vi diciamo sempre: per combattere il nemico, prima bisogna conoscerlo!
CARATTERISTICHE DELLA PELLE MACCHIATA
Le macchie sono uno dei principali segni dell'invecchiamento cutaneo.
Sicuramente, laprolungata esposizione ai raggi UV può accelerare questo processo.
Le macchie possono presentarsi su tutto il corpo, ma sul viso - intorno al naso, sopra il labbro superiore e sugli zigomi - sono ahinoi più frequenti (e anche molto più evidenti!).
LE CAUSE DELLA COMPARSA DELLE MACCHIE
In generale sono dovute al mal funzionamento dei melanociti, le cellule che produco la melanina.
La melanina serve a proteggere l’epidermide dai raggi solari e a dare quel colorito uniforme tipico dell’abbronzatura. Se le cellule non funzionano bene, quando l’abbronzatura se ne va non lo fa in modo omogeneo ma alcune aree restano scure, macchiate.
A monte, le cause possono essere diverse:
• I classici fattori genetici nonché il fototipo di pelle (quello scuro è più predisposto).
• L’esposizione ai raggi UV che stimola l’iperproduzione di melanina e l'iperpigmentazione nelle zone più esposte.
• Gli “sballi” ormonali: ad esempio in gravidanza o durante l’uso della pillola anticoncezionale o mentre si fanno terapie ormonali in menopausa.
• Le infiammazioni cutanee provocate dall’acne o da alcune procedure aggressive (tipo i peeling chimici) che, dopo l’esposizione al sole, possono trasformarsi in macchie difficilmente reversibili.
• Alcuni farmaci tipo gli antiepilettici, certi antibioticio fans, i diuretici, i cortisonici etc.
ALTRO?
Sì! Prima di esporsi è consigliabile evitare profumi e cosmetici che contengano all’interno ingredienti fotosensibilizzanti come, ad esempio, il retinolo o l’acido glicolico (anche in piccole percentuali).
TIPI DI MACCHIE
Ripassiamo i tipi di macchie a cui potreste dover far fronte. Diciamo che principalmente sono 2:
1) Melasma, cloasma e baffo ormonale

Sono le macchie dicolore marrone chiaro e dal bordo indefinito che appaiono solitamente su zigomi, fronte e labbro superiore, ma anche su décolleté e orecchie. Vengono ai soggetti predisposti o a chi, magari, sta avendo sbalzi ormonali o sta utilizzando farmaci o cosmetici fotosensibilizzanti.
In questo caso la cosa da fare è una sola: NIENTE SOLE.
La protezione alta serve, ma se poi restate al sole per ore…
In ogni caso, questo tipo di macchia si schiarisce progressivamente da sola o con l’aiuto di qualche prodotto mirato (che poi vi diremo), e dopo l’estate dovrebbero scomparire.
Se non demordono, go to the dermatologo!
1) Lentigo solari (o senili)
Le lentigo solari sono lesioni cutanee piane di color marrone che compaiono nelle zone cutanee più esposte ai raggi UV come volto, dorso delle mani, décolleté e cuoio capelluto delle persone calve.
La causa principale è appunto la lunga esposizione alla luce solare; infatti, il numero di lentigo aumenta con l’età (proprio per questo sono chiamate anche macchie o lentigo senili).
RIMEDI
A meno che non abbiate una macchina del tempo parcheggiata in garage (se ce l’avete avvisateci!), il rimedio è sempre la prevenzione. Quindi lo ripetiamo again: se siete soggettз alle macchie esponetevi il meno possibile alla luce diretta e proteggetevi sempre con un SPF.
Se invece non ne volete proprio sapere e volete farle sparire, l’unica strada è andare da un bravo dermatologo!
Ad esempio, il laser e la crioterapia con azoto liquido sono trattamenti che possono dare ottimi risultati, ma ovviamente la scelta varia a seconda del tipo di pelle e di macchie.
Prevenzione e dermatologo sono agli estremi, nel mezzo noi vogliamo indicarvi qualche prodotto specifico per trattarle e schiarirle… Quindi ecco tutte le dritte Veralab per una beauty routine a prova di macchia!
PRODOTTI E BEAUTY ROUTINE CONSIGLIATA
In generale fanno benissimo tutti i prodotti a base di VITAMINA Cperché inibisce la sovrapproduzione di melanina e quindi è super efficace nello schiarire le macchie, soprattutto quelle solari.
Ma ora vediamo cosa fare step-by-step!
STEP 1: DETERSIONE
Scegliete uno dei nostri detergenti, in base alla vostra pelle.
Se avete un viso macchiato e un po’ lesionato dal sole, con la doppia detersione non sbagliate:
OLIO DENSO + SPUMONE (oggi vi diamo fiducia e non stiamo a spiegarvela, ma se avete dubbi la trovate esaustivamente spiegata nell’articolo sulla doppia detersione).
Invece, se sotto alle macchie avete una cute sensibile e reattiva c’è MORE SOFT, la nostra mousse soffice e leggera che protegge, lenisce e lascia la pelle supermorbida senza seccarla.
Noi l’adoriamo, infatti l’abbiamo confezionata con amore in un formato travel per portarla sempre con noi, ovunque andiamo!
STEP 2: SIERO
Il siero è lo step fondamentale di questa beauty routine perché rappresenta il trattamento specifico mirato contro le macchie.
Eccone due, da alternare in base alla stagione:
Primavera e estate: WONDER ROLL, il siero viso ad azione antiossidante e illuminante che uniforma il colorito, ripara la pelle dai danni solari e stimola la produzione di collagene attenuando la visibilità delle rughe.
Autunno e inverno: ACIDO TRANEXAMICO 2% con azione schiarente, depigmentante e illuminante.
Un siero super power che agisce SU TUTTE LE MACCHIE: senili, ormonali, post-infiammatorie, macchie da fotoinvecchiamento e da fotosensibilizzazione.
STEP 3: CREMA
Fine estate/inizio autunno: WONDER C CREAM a base di vitamina C e dalla texture leggera.
• Illumina la pelle macchiata dal sole
• Previene i danni provocati dai radicali liberi e, quindi, l’invecchiamento cutaneo
• Incentiva la produzione di collagene, migliorando la tonicità
• Aumenta l’elasticità
Per l’inverno: ZERO RUGHE, la nostra crema dalla formula ultraricca e per niente unta.
Contiene dei correttori ottici che donano al viso un effetto illuminante che minimizza visivamente le rughe.
ULTIME ACCORTEZZE
Dopo l’estate, per rigenerare la pelle può essere molto utile fare un peeling delicato.
Il nostro si chiama REFRESH YOUR SKIN e in una sola settimana promette di farvi ritrovare un incarnato uniforme e luminoso.
NOTA: non va messo sul contorno occhi, sul contorno labbra né sul collo e non va utilizzato combinato con altri prodotti esfolianti.E, ovviamente, non va fatto né prima né dopo l’esposizione al sole.
Speriamo di avervi aiutatз a schiarirvi le idee e le macchie, ma per qualsiasi dubbio scriveteci nei commenti!
Patrizia 26/01/2023
Ciao l'acido tranexamico va messo solo sulle macchie o su tutto il viso? Grazie
Team VeraLab 17/02/2023
Ciao Patrizia, puoi applicare Acido Tranexamico su tutto il viso 😊
Antonella 14/10/2022
Quindi se voglio correggere le macchie in inverno e nello stesso tempo avere un'azione anti rughe, uso siero ultra retino?
Team VeraLab 26/10/2022
Sì, esatto! :)
michela 13/10/2022
Ciao, l’acido tranexamico per quanto tempo si deve/si può usare? Si deve fare a cicli o lo si può usare di continuo? Grazie Michela
michela 26/10/2022
Grazie, ormai è un mese e mezzo che lo uso. Le macchie si sono leggermente schiarite ma sono tostissime. Grazie della risposta.
Team VeraLab 26/10/2022
Ciao Michela, non ci sono controindicazioni per l'uso prolungato del siero. Consigliamo di utilizzarlo per minimo 15 giorni, se poi ti sei trovata bene puoi continuare ad utilizzarlo. Ne sconsigliamo l'utilizzo in primavera-estate :)
Stefania 11/10/2022
Grazie dei consigli, spero che anche i miei ormoni si sentano coccolati!
Simone 30/09/2022
Come combino acido tranexamico con siero wonder roll? Prima wonder poi acido o viceversa?
Team VeraLab 11/10/2022
Ciao Simone, prima Acido Tranexamico e poi siero Wonder Roll! :)