
CHE CREMA IDRATANTE SCELGO?
Breve guida cinica alla crema idratante: a cosa serve e come scegliere quella giusta per ogni tipo di pelle.
Leggi in 4 minuti
Nella mia vita di impavida estetista una delle domande che mi fanno tutti almeno 50 volte a settimana è:
Secondo te che crema dovrei usare?
Questa domanda base può poi essere declinata in curiose varianti.
Tipo:
A che età devo usare l’antirughe?
Se uso la stessa crema per un po’ poi la pelle si abitua?
Se uso l’antirughe e poi smetto mi escono DI COLPO tutte le rughe?
Questa crema è troppo FORTE per me?
E via così.
FACCIAMO CHIAREZZA
A cosa servono le creme idratanti (o le creme in generale)?
La crema per la pelle serve a mantenere un buon livello di idratazione cutaneo.Sì, fondamentalmente vi sto dicendo che tutte quelle creme contenute in milioni di vasetti diversi ed intriganti e con range di prezzi che vanno da 5 a 500 euro, Sì, servono PRINCIPALMENTE A MANTENERE UN BUON LIVELLO DI IDRATAZIONE CUTANEO.
Ma non snobbate l’idratazione!!!
L’idratazione è l’unico modo per rendere la pelle elastica e flessibile e prevenire il fatto che voi muovendo continuamente la faccia vi riempiate di orride rughe.
Quindi: VIVA L’IDRATAZIONE!
(L’ALTRO GRANDE MODO PER PREVENIRE LE RUGHE È LA FOTOPROTEZIONE MA NE PARLEREMO IN UN ALTRO POST).
Le vostre creme per la pelle, tutte, hanno ingredienti che provvedono a fare fondamentalmente 3 cose:
1. Umettare
I più famosi ingredienti umettanti sono l’acido jaluronico e la glicerina.
Una volta che la crema ha provveduto a portare idratazione in profondità, bisogna evitare che questa idratazione evapori via e quindi sigillarla dentro la pelle.
La pelle mista e grassa ha il suo sigillante naturale: il sebo. Quello strato “unto” che si forma sopra la pelle è stato forgiato da anni e anni di evoluzione proprio per sigillare l’umidità all’interno.
2. Agenti filmogeni
Per dare una mano anche alle pelli con poco sebo, le creme contengono anche i temibili
AGENTI FILMOGENI che non sono degli 007 armati di Domopak, ma sono ingredienti in grado di formare un film protettivo sulla pelle.
Tra questi ingredienti troviamo i discutibilissimi siliconi e tutti gli olii naturali.
Attenzione!
Proprio perché sono filmogeni questi ingredienti possono favorire l’insorgenza di punti neri nelle pelli miste/grasse.
Quindi attenzione alle creme “naturali” perché se sono ricche di olii non è detto che non “sporchino” la vostra pelle come quelle coi siliconi.
3. Emollienti
Gli emollienti sono tutti quei principi attivi che rendono la vostra pelle più morbida e levigata sia al tatto che all’apparenza. Mettere gli emollienti sulla pelle è come dare la cera al parquet. Quando stendete la cera sul parquet le righe sembrano subito attenuarsi, allo stesso modo una crema ricca di emollienti minimizza l’apparenza delle rughe.
L’apparenza appunto, non le rughe.
Sono emollienti i siliconi, l’acido linoleico e i ceramidi, per citarne alcuni.
Solitamente in ogni crema sono presenti questi 3 gruppi di ingredienti combinati a seconda del tipo di pelle a cui è destinata.
Per una pelle mista preferiremo una crema ricca di acido jaluronico e priva di emollienti, al contrario una pelle matura e molto segnata amerà una crema ricca di emollienti.
Come orientarsi per l’acquisto di una crema?
• Leggete l’etichetta della crema con attenzione.
Per imparare a leggerla ancora meglio vi guardate questo post.
• Scegliete una crema che abbia più filmogeni in situazioni estreme (per esempio il vento o il freddo pungente).
• Scegliete una crema con molti emollienti se volete un immediato effetto wow.
• Non esiste UNA sola crema ma svariate formule da utilizzare a seconda del clima, della propria situazione ormonale (durante il ciclo la pelle è più grassa) e alle fasi della vita.
• Una crema non è “TROPPO FORTE” ma semplicemente non è adatta al nostro tipo di pelle. A meno che non sia la crema CIF per pulire la cucina, allora sì, è troppo forte. O una crema al retinolo o all’acido glicolico, ma queste sono creme che solitamente non usate quotidianamente e comunque non ci occuperemo di loro oggi.
Le creme di Veralab: quale scegliere?
Per ogni tipologia di pelle, possono servire anche diverse formulazioni. La mia linea di creme ha anche formati piccoli, in modo che possiate tenere in casa più prodotti da usare a seconda dell’esigenza.
Le creme sono un po’ il vestito della vostra pelle e le dovete cambiare a seconda del clima e delle condizioni della pelle in quel momento.
Se, per esempio, usate sempre il fondotinta, che spesso è ricco di agenti filmogeni che gli permettono di stare appiccicato alla pelle, dovrete sicuramente stare attente a scegliere una crema povera di filmogeni o vi troverete con la pelle sguisciosa come una lumaca.
Viceversa se siete ragazze acqua e sapone state più attente alla disidratazione.
Per ora è tutto.
Alla prossima.
Emma 28/04/2022
Ho 52 anni e pelle segnata cosa mi consigliate?
Team VeraLab 17/08/2022
Ciao Emma, per consulenze personalizzate ti invitiamo a contattare la nostra super assistenza clienti, specificando il tuo tipo di pelle (grassa, normale/mista, secca...)), la tua routine quotidiana e cosa vorresti trattare! Ti aspettiamo :)
Francesca 23/12/2021
Adoro il tuo cinismo
Simona 01/12/2021
Da una settimana ho iniziato a provare zero stress , eccezionale. La mia pelle sensibile e facilmente irritabile ne trova giovamento, finalmente ho trovato una crema adatta alla mia pelle .
Monica 29/11/2021
Ho 58 anni e la prima crema idratante che ho pensato fosse adatta alla mia pelle è stata la Zero Time ma quando ho provato Zero Rughe ho sentito subito la differenza ..non solo idratazione ma anche elasticità e la bella percezione di viso riposato… è stato bello conoscervi ed ora non vi mollo più
Morena 23/11/2021
Grazie di tutto
Alessia 22/11/2021
Ciao cinica, vorrei chiederti posso utilizzare nella skincare del mattino due creme? Ho la pelle molto secca in determinate zone e al mattino mi lavo il viso e faccio la beauty routine circa 2 ore prima di uscire di casa: mi chiedevo se, visto il lasso di tempo che intercorre, potessi metterne 1 alla fine del ciclo di routine e una più leggera ( solo in determinate zone) in un secondo step al momento dell'uscita da casa. Come tendenza non ho effetto lucido/ grasso. Grazie mille
Team VeraLab 14/12/2021
Ciao Alessia, è sempre molto importante ascoltare la propria pelle. Se ti trovi bene a mettere nuovamente la crema prima di uscire, puoi farlo. Noi comunque ti consigliamo piuttosto di scegliere una crema più ricca alla fine della tua routine, in modo che non serva applicarne un'altra in un secondo momento :)
Alessandro 21/11/2021
Attendo la versione Travel di tutte
Team VeraLab 03/12/2021
Ciao Alessandro, tutte hanno la versione travel! Puoi trovarla sullo shop: https://www.veralab.it/it/prodotti/
Alessandro 03/12/2021
La zero più ancora no
Manuela 21/11/2021
Ciao cinica! Ho sempre il contorno occhi molto secco..dopo il siero magic oil ho provato sia depuff che zero blue ma con nessuno dei due ho risolto..cosa posso usare? Grazie cinica!
Team VeraLab 03/12/2021
Ciao Manuela, prova ad usare Brightening Eye Mask tutti i giorni. Applica uno strato più leggero e non rimuovere! :)
Dunia 14/11/2021
Per fortuna ti ho trovata! Finalmente qualcuno di competente! E pure simpatica!
Silvia 13/11/2021
Dopo anni ho riletto questi consigli per le creme,da 4anni uso le vostre a rotazione ma senza mai capire quella più giusta per me.Miracolo!!!!ho finalmente ordinato la crema perfetta per la mia pelle
Daniela 04/11/2021
Le mie preferite golden, zero smog e wonder c. Voto 10!!!
Loredana 22/09/2021
Zero piu non è spiegata non c e travel per provarla
Team VeraLab 11/10/2021
No, Zero Più non ha la versione travel, è la nostra unica crema viso con spf. Puoi trovare tutte le informazioni qui: https://www.veralab.it/it/prodotti/83/zero-piu/
Angela 27/06/2021
Spumoneeeeeeeeeee! Una meraviglia mai più senza
Team VeraLab 08/07/2021
Grazie Angela :)
Fabio 24/05/2021
Chiarissimo
Greta 05/01/2021
Ciao Cinica :* sono Greta, ho 22 anni e ti scrivo per un consiglio. Ho una pelle mista, ho avuto problemi di acne per molti anni, ho iniziato a prendere la pillola 8 mesi fa e la mia pelle è ora decisamente migliorata. Mi sono però rimaste alcune macchie rosse e ho qualche brufoletto sotto pelle. Avevo pensato di impostare la mia beauty routine nel seguente modo: mattina spumone, luce liquida e crema zero smog, sera olio denso+panno e crema zero smog. Sento però che la mia pelle non è sufficientemente idratata quindi pensavo di prendere la Zero stress per questi mesi più freddi e magari in primavera provare la wonder c cream. Una volta alla settimana utilizzo anche la happy skin mask. Cosa ne dici? Sbaglio qualcosa? Dovrei fare una doppia detersione? E dopo aver passato il panno sul viso devo risciacquare? Grazie mille un abbraccio virtuale <3
Carolina 05/01/2021
Ciao Greta, tutto giusto! Un saluto cinico
Francesca 07/12/2020
Ciao Cinica sono Francesca ho 33 anni e un bel po' di rughe e la pelle sensibile. Uso lo spumone da tempo e ora ho sostituito zero stress con zero time ma mi sono uscite delle irritazioni. Può essere la crema? Ora non so se sia per quello o per la mascherina di una nuova marca. Che faccio? La uso solo sulle rughe? Grazie
Giulia 18/11/2020
Ciao cinica, Sono Giulia e ho 25 anni. Soffro di acne ma a tendenza rosaceiforme (quindi è anche molto sensibile e reattiva). Tende a lucidarsi nella zona a T ma ad essere più secca sul resto del viso. Che prodotti posso usare?? Grazie!!!!
Chiara 09/11/2020
Quale crema antirughe consigli per chi ha la pelle grassa? Grazie
Nicole 06/11/2020
Ciao! Sono molto indecisa su che prodotti acquistare per la mia pelle problematica (non solo creme, ma anche prodotti per la detersione) perchè ho paura di fare peggio. Ho una pelle molto chiara, sulle guance pori dilatati, naso ricoperto di piccoli punti neri, ai lati del naso leggera couperose, zona T sempre lucida (soffro di dermatite seborroica). Ogni tanto tra le sopracciglia mi vengono fuori delle pellicine, quasi come se si seccasse la pelle (ma poi è anche lucida) quindi ho anche problemi nel truccarmi perchè il fondotinta si "accumula" in alcuni punti dopo qualche ora (ma con quello almeno riesco a nascondere tutti i difetti della pelle). Ho notato anche che la cosa peggiora quando sono scombussolata di stomaco! Ho gli occhi sempre stanchi, con delle leggere borse. Cosa potrei usare? La mia pelle è davvero molto reattiva, brufoli ne ho solo nel periodo del ciclo, ma non so più come gestire punti neri sul naso, lucidità e rossori. Dimenticavo, ho 33 anni. Grazie mille!!!
Valentina 28/10/2020
Ciao Cinica, sono di nuovo qui a chiederti consiglio. Da quando mi impegno nella mia beauty routine (olio denso con panno + zero smog la sera e spumone + wonder C cream la mattina) mio marito invidioso ne vorrebbe una da seguire anche lui. Che ci consigli? Lui ha pelle tendenzialmente grassa con pori visibili e qualche punto nero sul naso. PS. Io proseguo per l'invero così o devo introdurre sieri o cambiare crema la mattina? Grazie per i tuoi consigli, sei super!
Carolina 30/10/2020
Ciao Valentina, per tuo marito spuman o spumone (cambia solo la fragranza) poi la luce liquida su un dischetto di cotone e poi la tua crema zero smog. Se riesci una volta a settimana lo smoothy scrub e la maschera pro pure anche due volte... prova a convincerlo...poi se tu ti trovi bene così con ciò che stai facendo continua pure senza aggiunte. Un saluto cinico
Valentina 16/09/2020
Cinica Ciao! Ho 31 anni, una bella pelle direi (no brufoli, ne acne, tendenzialmente ne secca ne grassa. Direi normale) ma sono completamente un fallimento nella beauty routine. Alla mattina mi lavo la faccia con acqua e basta e non mi sono mai data nessun tipo di crema. Sono un disastro, lo so! Mia mamma mi ha sgridato e detto che, data l'età che avanza, devo iniziare a fare qualcosa. Cosa mi consigli? Un abbraccio
Federica 21/07/2020
Ciao Cinica! Ho davvero bisogno di aiuto... Ho 21 anni e una pelle che definire stressante è poco! Brufoli su mento e guance, punti neri ovunque nella zona T e macchie post acne sulle guance e sulla fronte... un vero disastro! Consigliami tu per favore!
Carolina 27/07/2020
Ciao Federica, la mattina con ordine: detersione con lo spumone poi la luce liquida e poi la zero smog. La sera se sei truccata usa l'olio denso massaggiato sul viso asciutto e poi lo rimuovi con il panno in microfibra bagnato e strizzato, poi applica il siero perfect e poi la zero smog. Una volta a settimana lo smoothy scrub e la maschera pro pure. Un saluto cinico
Maria Grazia 18/07/2020
Ciao Cristina! Io ho una pelle mista (pori dilatati nella zona T, punti neri sul naso e mento ecc.) voglio chiederti un informazione sulla mia beauty routine estiva: Mattina: sciacquo il viso con acqua poi SPUMONE + tampono LUCE LIQUIDA solo sulle impurità + crema ZEROSMOG. Sera: OLIO DENSO su viso asciutto + lo rimuovo con il PANNO DI MICROFIBRA bagnato con acqua calda e strizzato + crema ZEROSMOG. Gli step che seguo sono giusti? Inoltre in estate è meglio applicare la luce liquida sia al mattino che alla sera oppure solo al mattino come sto facendo adesso? Ciao e grazie!
Carolina 27/07/2020
Ciao Maria Grazia tutto giusto! La luce liquida a seconda della necessità . Un saluto cinico
Maria 08/06/2020
Ciao
Francesca 01/06/2020
Ciao Cinica, sto cercando di navigareil sito e capire quali prodotti comprare. Ho 38 anni, pelle mista, un po' di pori e qualche macchia (vivo in Australia e il sole e' forte, devo usare protezione solare ogni giorno, anche d'inverno); sono comparse un po' di rughette nel contorno occhi (grazie filgio numero 2 ;) ). Non mi trucco mai. Vorrei provare la Wonder Cream da usare la notte, ma mi chiedevo: e' sufficiente la crema o mi serve pure il Wonder-Roll? Se uso la luce liquida, mi serve pure un siero? (pensavo al siero Hydra). E la Luce Liquida con la Wonder Cream vanno bene insieme? E il siero...mi serve se uso una crema? Insomma, ho un casino in testa, please help :P
Carolina 08/06/2020
Ciao Francesca, spumone siero perfect e poi wonder c cream e protezione solare. Un saluto cinico
Francesca 19/05/2020
Ciao Cinica, sono nuova qui e vorrei chiedere un vostro consiglio per l'acquisto dei prodotti. Sono Francesca, ho 23 anni con pelle mista. In particolare nella zona T ho porti dilatati, ma non è unta, naso con molti punti neri (brufoli solo nel periodo mestruale). Inoltre, nella zona circostante al naso ho pori dilatati e punti neri. La restante parte del viso, quindi la parte laterale ed alta delle guance sento "tirare" la pelle. Sono molto confusa su che tipo di detersione dovrei effettuare mattina e sera (tipo di detersione se semplice o doppia, uso del panno, quanto l'utilizzo della luce liquida..) Scusami sono confusa e vorrei sperimentare i vostri prodotti super approvati da tutti! Grazie.
Carolina 08/06/2020
Ciao Francesca, spumone poi luce liquida e poi zero smog. La sera olio denso più spumone applicato sopra massaggi e poi risciacqui bene con l'acqua e poi zero smog. Un saluto cinico
simona 17/05/2020
Ciao Cinica, ho comprato da poco i tuoi mitici prodotti (spunome, olio denso, luce liquida, panno, crema vitamina C e maschera viso Jelly lift). Vorrei acquistare un siero e una crema da alternare alla wonder C. Età 43 anni pelle mista (zona T che tende a lucidarsi ma a volte secca nelle altre parti)., solitamente durante il giorno mi trucco, quindi applico sempre fondotinta e cipria! Che mi consigli?! Sono indecisa aiutami tu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Grazie e prodotti veramente TOPPISSIMI sono rimasta contentissima dell'acquisto!
Carolina 08/06/2020
Ciao Simona, wonder roll e zero rughe. Un saluto cinico
Roberta 15/05/2020
Ciao bellezza!! Avrei bisogno di un consiglio perché inizio ad essere piuttosto disperata.. Ho la pelle grassa, soprattutto nella zona T, al mattino utilizzo spumone, luce liquida e zero smog, alla sera doppia detersione alternato a olio denso e panno (dipende quanto sono truccata, quasi mai in questa quarantena) più zero smog. Cosa sbaglio?? La pelle dopo qualche ora dalla detersione inizia a ungersi, in particolare al mattino appena sveglia! Se prendessi la crema alla vitamina c potrebbe migliorare la situazione? Ti ringrazio infinitamente in anticipo!!
Carolina 08/06/2020
Ciao Roberta, una volta al mese per una settimana il refresh your skin. Un saluto cinico
Francesca 14/05/2020
Ciao, sono nuova qui e vorrei chiedere un vostro consiglio per l'acquisto dei prodotti. Sono Francesca, ho 23 anni con pelle mista. In particolare la zona T ha pori dilatati (non unta), naso con punti neri, mentre brufoli solo nel periodo mestruale. Inoltre, la parte circostante al naso ha anche pori dilatati, non il restante. In più, però, sento "tirare" la pelle sulla parte alta delle guance. Sono molto confusa su che tipo di detersione dovrei effettuare mattina e sera (semplice o doppia detersione, se inserire o meno l'uso del panno, quante volte usare luce liquida ecc). Scusami sono molto confusa e vorrei sperimentare i vostri prodotti super approvati da tutti!! Grazie.
Carolina 08/06/2020
Ciao Francesca, spumone poi la luce liquida su un dischetto di cotone e poi la crema zero smog. La sera l'olio denso da rimuovere con il panno e poi il siero #perfect e poi la crema zero smog. Un saluto cinico
Giulia 13/05/2020
Ciao cinica! Mi scuso se sarà un commento doppio ma il primo non so se me l ha pubblicato perché non lo vedo. Premettendo che ho una pelle mista, che si unge zona T e con pori dilatati, sto usando i tuoi prodotti così : MATTINA: spumone, luce liquida e wonder C SERA: olio denso e Wonder c Noto però che dopo un'ora dall applicazione della crema mi si unge la zona T e la parte laterale naso e zigomi. Cosa è che potrebbe non andare? Grazie mille per la disponibilità ! Saluti Giulia
Carolina 08/06/2020
Ciao Giulia, la sera rimuovi l'olio con il panno in microfibra bagnato e strizzato dopo applica la luce liquida poi il siero wonder roll e poi la crema. La mattina usa anche il siero wonder roll e meno crema. Un saluto cinico
Giulia 13/05/2020
Ciao Cinica, ho 35 anni ed una pelle mista che si unge zona T e lato naso con pori dilatati. Ho iniziato ad usare i tuoi prodotti così: MATTINA: spumone, luce liquida e wonder C SERA: Olio denso, wonder C Ho notato però che dopo un'oretta dall'applicazione della wonder C mi si unge la zona T e lato naso e zigomi. Ho provato anche la detersione spumone e olio ma il risultato non cambia. Cosa è che non va? Grazie mille per la disponibilità ! Giulia
Carolina 08/06/2020
Ciao Giulia la sera usa il panno. Un saluto cinico
Elena 10/05/2020
Buongiorno Cinica, soffro di acne rosacea. Attualmente non è molto estesa perchè ho appena terminato una cura. Appunto per questo non vorrei tornare al livello di prima. Quale beauty routine mi consigli (detergente, siero, crema...)? Ho 50 anni, pelle secca, qualche ruga (non drammatiche ma ci sono), borse e occhiaie. Grazie per la riposta che vorrai darmi
Carolina 08/06/2020
Ciao Elena, doppia detersione con l'olio denso e lo spumone applicato sopra massaggi e poi risciacqui bene con l'acqua, siero defence e crema zero rughe e zero blue contorno occhi. Un saluto cinico
Romina 06/05/2020
Ciao Cinica, spero vada tutto bene. Ti ho scoperto da poco facendo ricerche per acquistare prodotti cosmetici. Sono una "ragazza" di 38 anni con una pelle viso che tende ad ungersi molto durante il giorno che tende a buttar fuori anche qualche brufolo, nonostante io tenga abbastanza all'alimentazione. Ti chiedevo cosa mi consigli per detergente, sieri e creme varie. Grazie in anticipo........ Romina
Gabriella 05/05/2020
Ciao Cinica, ho la pelle normale, che tende a seccarsi soprattutto con trucco e freddo. Ho passato la soglia dei 25 e ho letto che bisogna iniziare a prendersi cura delle rughette! Ho notato che mia sorella di 8 anni più di me le ha già ( soprattutto sotto gli occhi) e mi chiedevo come aiutare la pelle a posticiparle. Ho comprato l'olio denso mesi fa e l'ho adorato e il siero alla vitamina C grandioso! ma mi chiedevo cosa potevo aggiungere per rendere la mia skin care completa? Grazie sei la numero 1
Chiara 20/04/2020
Buongiorno Cristina, ho 31 anni e la pelle secca e sensibile nella parte fronte, occhi e guance (ho già infatti qualche ruga) ma più grassa su naso e mento , dove ho piccoli punti neri che tornano nonostante peeling e pulizia viso. Cosa posso utilizzare? che kit mi consigli? Ho visto siero perfect e luce liquida.. fanno per me? grazie mille Chiara Francesca
Carolina 20/04/2020
Ciao Chiara, il kit pelli segnate dal tempo e lo spumone. Un saluto cinico
Chiara 20/04/2020
grazie! nulla però per la zona T più grassa (punti neri su mento)? grazie!!!
Giuseppina 09/04/2020
Cinica ciao!!! Allora ormai sono una fagiana doc! Ora anche mamma vuole diventarlo... Cosa prendo per lei? 54 anni pelle secca, con qualche macchia di vecchiaia.. Vuole uniformare e schiarire le macchie! Se mi consigli oggi prendo tutto!!!
Carolina 09/04/2020
Ciao Giusy. kit easy beauty routine vitamina c e il wonder roll. Fammi sapere un saluto cinico
Giuseppina 08/04/2020
Ciao Cinica! Ho già acquistato tutti i prodotti x pelle mista grassa... Ora anche mamma vuole diventare una fagiana! Cosa le consigli? 54 anni, pelle secca con poche macchie... Vorrebbe uniformare l incarnato! Grazie sei fantastica!!
Carolina 08/04/2020
Ciao Giusy, doppia detersione con l'olio denso e lo spumone applicato sopra e poi risciacqui bene con l'acqua, poi la luce liquida su un dischetto di cotone, poi il siero wonder roll e poi la crema wonder c cream. Un saluto cinico anche alla mamma
Claudia Elisa 08/04/2020
Cinica ciao! Non ho mai usato i tuoi prodotti e voglio iniziare, dietro consiglio di due amiche. Ho 37 anni, 4 figli maschi sotto i 6 anni e una pelle messa male. Tanti punti neri sul naso e qua e là sul viso, pelle sensibile sulle guance, qualche brufoletto che spunta ogni tanto, macchie da gravidanza, già parecchie rughe e in generale pelle "che cade" sul contorno viso (avevo retto bene fino alla terza gravidanza. La quarta mi ha dato il colpo di grazia, sto precipitando) AAAiuta anche tu una povera madre: consigliami! Grazie Claudia
Carolina 08/04/2020
Ciao Claudia, mattina e sera doppia detersione con l'olio denso e lo spumone applicato sopra su pelle asciutta massaggi e poi risciacqui bene con l'acqua, applica la luce liquida su un dischetto di cotone poi il siero wonder roll e poi la crema wonder c cream. Una volta a settimana lo smoothy scrub e la jelly lift mask. Un saluto cinico
Giulia 23/03/2020
Ciao Cinica! Ho 26 anni e una pelle direi mista con qualche brufoletto prevalentemente nella zona mento e fronte.. Vedendo un po di commenti avevo pensato di acquistare spumone, luce liquida, olio denso e crema zero smog..può andare bene? Tieni presente che ad esclusione di questo periodo generalmente utilizzo il fondotinta ogni giorno Grazie mille!
Giuseppina 17/03/2020
ciao cinica! sono una ragazza di 28 anni, ho da sempre problemi ormonali (endometriosi), per questo una pelle mista grassa. Da quando prendo la pillola sto meglio con il viso, ma resta una pelle sensibile con zone lucide (zona T), qualche segno e punti neri. Ho appena acquistato (per la prima volta) spumone, olio denso, luce liquida e la zero smog. Come mi consigli di usarli in questo periodo e cosa devo aggiungere alla mia skin care? grazie sei fantastica!!!
Martina 28/02/2020
Ciao Cristina, faccio parte di quella categoria che non ha mai dato alcuna cura al proprio viso, le creme mi hanno sempre dato fastidio, ma sicuramente perchè non ho mai trovato qualcuno che mi spiegasse veramente cosa fare!! leggendo i tuoi post e conoscendoti meglio mi è venuta una gran voglia di iniziare a prendermi cura di me stessa...ho 38 anni, una pelle grassa sulla zona "T", sulle guance e zigomi secca che tira. Cosa mi consigli di prendere? da dove posso iniziare? Grazieeeeeeee Martina
Carolina 08/06/2020
Ciao Martina kit easy beauty routine pelli miste. Un saluto cinico
Monica 26/02/2020
Ciao cinica! Ho 27 anni e la pelle mista tendenzialmente un po' secca con punti neri e abbastanza spesso (ciclo, stress) proprio brufoli che, anche senza toccarli, mi lasciano segni/macchiette quindi appena ho letto la descrizione del siero perfect l'ho comprato, scelta sbagliata? Per detergere ho comprato tutto ( olio denso,schiumone e acqua micellare), che crema potrei usare? Grazie! Fagiana imbranatissima
Carolina 27/02/2020
Ciao Monica allora procedi cosi: la mattina detersione viso con lo spumone oppure con l'acqua micellare, e risciacqui bene con l'acqua in entrambi i casi, poi applica il siero #perfect e poi la crema zero stress. La sera utilizza l'olio denso da rimuovere con il panno in microfibra bagnato e strizzato e poi risciacqui bene il tutto, applica il siero e poi la crema. Una volta a settimana la happy skin mask e/o la relaxing oil. Un saluto cinico
Sonia 24/02/2020
Ciao cinica, ho 47 anni e non ho particolari rughe, forse qualche zampa di gallina, ma comincia il cedimento dei lineamenti; cosa mi consigli ? Grazie
Carolina 25/02/2020
Ciao Sonia, pensa sopratutto a detergere e idratare bene la pelle. Una buona beauty routine ad esempio è la seguente: detersione con lo spumone, in seguito il siero #hydra e poi la crema zero rughe. Prima di un make up per una serata puoi provare la jelly lift mask che lascerà sulla pelle un effetto tensore temporaneo. Ottima la radiofrequenza fatta in centri estetici professionali. Un saluto cinico
Silvia 13/02/2020
Ciao Cinica! Da tempo sono alla ricerca di una crema per il viso, ne ho provate molte ma spesso mi fanno venire dei brufoletti. Ho 22 anni e ho la pelle sensibile, arrossata nella zona sotto gli occhi, nella zona del naso tendono a formarsi delle pellicine se per qualche giorno non metto la crema. Se uso: olio denso poi spumone, sciacquo il tutto e poi applico la crema zero stress e due volte a settimana la relaxing oil mask può andare bene?
Carolina 13/02/2020
Ciao Sissi, benissimo tutto ma se puoi aggiungi prima della crema il siero #defence sempre mattina e sera. Un saluto cinico
Alessandra 13/02/2020
Ciao 42 anni. pelle ex acne. mista ma anche sensibile a volte infiammata( brufoletti sul contorno viso, collo) spumone, luce liquida ok x siero e crema cosa mi consigli?
Carolina 08/06/2020
Ciao Alessandra, spumone, siero #perfect e zero rughe. Un saluto cinico
Francesca 10/02/2020
Ciao, provo a chiedere consiglio...ho la pelle che nella zona mento e naso ha pori dilatati, con conseguenti punti neri, inoltre ho il naso che con gli sbalzi termici diventa tutto rosso, e ho le occhiaie, la mia pelle direi che è tra il l normale tendente leggermente al secco Mi puoi consigliare i prodotti per una routine ? Grazie mille
Carolina 13/02/2020
Ciao Francesca, detersione la mattina con lo spumone in seguito il siero #perfect e poi la crema zero stress. La sera detersione con l'olio denso da rimuovere con il panno in microfibra bagnato e strizzato e poi risciacqui bene con l'acqua il tutto, applica il siero e poi la crema. Per i rossori ottimo il siero #defence da applicare localmente sul naso al posto del #perfect e li puoi alternare. Più volte a settimana la happy skin mask. Un saluto cinico
Sarah 06/02/2020
Ciao Cinica! Domandona, avendo la pelle grassa con tanto di impurità , la sera devo applicare comunque la crema (dopo la detersione con olio denso/panno in micro fibra e l'applicazione della luce liquida)? E la mattina, mettendomi già una bb cream devo mettere sotto la crema? grazie mille una nuova fagiana
Alina 30/01/2020
Ciao cinica, la mia beaty routine mattina e sera è la seguente: spumone, crema zero smog e de puff. Ma ultimamente (soprattutto con l'arrivo del freddo) ho la pelle secchissima, sento tirare dopo la detersione. Per cui applico la crema anche due tre volte prima di uscire di casa. MI sapresti consigliare ? Grazie mille in anticipo
Carolina 30/01/2020
Ciao Alina, la zero smog da sola è troppo leggera per te. La mattina detersione con lo spumone, in seguito il siero Hydra o il magic oil e poi la zero smog oppure passa alla crema viso zero stress se non vuoi usare un siero. La sera doppia detersione con l'olio denso e lo spumone applicato sopra su pelle asciutta, massaggi e risciacqui bene con l'acqua e poi applichi il siero e la zero smog oppure solo la zero stress. Più' volte a settimana la relaxing oil mask. Un saluto cinico
Federica 25/01/2020
Ciao cinica, le mie amiche non fanno altro che parlare dei tuoi prodotti ora anche io non vedo l'ora di provarli! Ti scrivo perché sono un po' in difficoltà sulla scelta. Ho 31 anni, ho la pelle molto chiara (con lentiggini), con molti punti neri, pori dilatati e parecchi brufoletti sotto pelle. Nonostante la presenza di queste impurità , non è molto oleosa, anzi a volte (soprattutto ora, nel periodo invernale) tende a seccarsi. Oltretutto, inizio ad avere le prime rughe, tra cui una abbastanza profonda sulla fronte, solchi che vanno dal naso alla bocca e qualche rughetta nella zona del contorno oggi. Quali sono i prodotti che potrebbero andare bene per una pelle come la mia che è sia grassa che "matura"? Grazie mille
Federica 24/01/2020
Ciao cinica! Le mie amiche non fanno altro che parlare dei tuoi prodotti e non vedo l'ora di provarlo anche io! Ti scrivo perché sono però un po' in difficoltà sulla scelta. Ho 31 anni, ho la pelle molto chiara (con lentiggini), con molti punti neri e parecchi brufoletti sotto pelle. Nonostante la presenza di queste impurità , non è molto oleosa, anzi a volte (soprattutto ora, nel periodo invernale) tende a seccarsi. Oltretutto, inizio ad avere le prime rughe, tra cui una abbastanza profonda sulla fronte, i solchi che vanno dal naso alla bocca e qualche rughetta nella zona del contorno occhi. Quali sono i prodotti che potrebbero andare bene per una pelle come la mia che è sia grassa che "matura"? Grazie mille
Bea 15/01/2020
Ciao Cinica!! Ti ho appena conosciuta e io ti ADORO, dea delle fagiane! Ho 24 anni, ho la pelle grassa e con diversi brufoletti e punti neri! Metto fondotinta quasi ogni giorno... Che prodotti prendo? Luce liquida devo usarla? Sono moolto confused!! E soprattutto mi piacerebbe risparmiare un pochetto, quindi quali sarebbero i prodotti più MUST di tutti? Grazie grazie grazie!!
Carolina 15/01/2020
Ciao Beatrice, allora la mattina detersione con lo spumone, in seguito applica la luce liquida su un dischetto di cotone e poi metti la crema viso zero smog. La sera per struccarti utilizza l'olio denso da rimuovere con il panno in microfibra bagnato e strizzato, risciacqui bene con l'acqua il viso e il panno e poi metti la zero smog sul viso asciutto. Un saluto cinico
Claudia 10/01/2020
Ciao Cinica... Siccome parto dalla base non sono molto ferrata in materia...Anni 30. Pelle che tende ad arrossarsi , tira dalle parti, lucida zona T, qualche punto nero sul mento e sul naso. Che skincare scelgo?
Carolina 10/01/2020
Ciao Claudia, la mattina detersione con lo spumone, in seguito applica la luce liquida su un dischetto di cotone e lo strofini dove ci sono i punti neri e la zona T, a seguire applica il siero #defence e poi la crema zero rughe o la zero stress. La sera massaggia il viso con l'olio denso su pelle asciutta e lo rimuovi con il panno in microfibra bagnato e strizzato, risciacqui bene con l'acqua, applica il siero e poi la crema. Un saluto cinico
Omar 17/12/2019
Ciao Cinica ! Sono un ragazzo di 21 anni che tiene molto alla skin-care. I tuoi prodotti sono adatti anche agli uomini (oltre lo Spuman) ? Se si, quali dovrei usare per la routine quotidiana (mattino e sera) sapendo che ho una pelle mista, molti punti neri sul naso e vivo a Parigi, quindi molto smog ? Altro problema : la crema per il viso che uso ed anche il contorno occhi mi provocano bruciore agli occhi. Grazie in anticipo
Carolina 17/12/2019
Ciao Omar! Certo che sì allora mattina e sera spuman, luce liquida su un dischetto di cotone e in seguito la crema zero smog. Se necessario come contorno occhi puoi utilizzare il depuff Un saluto cinico
fabiana 28/11/2019
Ciao, io sono il peggio del peggio, non sono costante e non c'ho mai voglia di struccarmi perciò uso sempre salviette schifose struccanti e lavaggi viso al volo col sapone. ma ormai c'ho una certa e quindi basta. Per favore pero', stasera passo in negozio e compro quello mi consigli, ma non troppa roba perché duro tre giorni. Ho 40 anni, un bel faccione pienotto, mi trucco solo gli occhi (poco il viso e solo con un po di terra) e ho pelle mista tendente al secco (punti neri sul naso quà e là rinsecchiti e qualche granello di miglio che sembrano le stelline manga di sailor moon), rughette varie si ci sono pure quelle. Aiutami pls
danila 26/11/2019
Ciao Cristina, ho la pelle grassa con tanti brufoli e macchie, a breve inizierò una cura che mi farà seccare molto la pelle e le labbra, cosa devo assolutamente usare per la mia Beauty routine?
Carolina 08/06/2020
Ciao Danila, siero magic oil o #hydra. Un saluto cinico
Pamela 22/11/2019
Ciao! Il Pink Friday si avvicina e più cerco informazioni e più sono confusa...! Credo di avere la PELLE MISTA O GRASSA (perché tendente all'unto, piena di punti neri e con punti bianchi) e allo stesso tempo DISIDRATATA... Ora sto usando un detergente schiumogeno, poi applico la tua luce liquida, che mi sembra aiuti un po' a far ungere meno la pelle (o in realtà me la sta seccando???) ma poi non so quale crema usare! Ne ho provate tantissime e quasi tutte, dopo poco o dopo qualche ora, mi rendono la pelle unta e lucida! Vorrei una crema che non unga e che mi aiuti nell'idratazione della pelle! Aiutami ti prego, perché sono stanca di comprare creme che poi non vanno bene...!
Carolina 22/11/2019
Ciao Pamela, la mattina spumone, luce liquida, crema zero stress. La sera olio denso più lo spumone applicato sopra e poi risciacqui bene con l'acqua, oppure l'olio denso da rimuovere con il panno in microfibra, e poi la crema. Un saluto cinico
Filomena 17/11/2019
Ciao, sono Melania e ho 24 anni. La mia pelle è molto grassa, appena mi distraggo e non detergo bene subito spuntano brufoloni. Ho appena comprato un detergente bioderma per pelli miste/grasse purificante, purtroppo ti ho scoperta solo adesso. Va bene se procedo con detergente, olio denso con panno in micro, luce liq, e zero smog? Grazie mille in anticipo!
Carolina 18/11/2019
Ciao Melania, la mattina detergente schiumogeno, poi su un dischetto di cotone la luce liquida, per finire la crema zero smog. La sera olio denso o un olio naturale, rimuovi il tutto con il panno in microfibra bagnato e strizzato e poi risciacqui bene con l'acqua, infine applica la crema. Un saluto cinico
Serena 15/11/2019
ciao, ho 35 anni e un apelle di m... non ho mai sofferto di brufoli e punti neri e adesso da due anni circa..un disastro! poi io strizzo e faccio di bei buchi. la mia pelle attualmente è così: guance secche e zona T un pò lucidina ma ho di base una pelle secca, la zona t si lucida a fine giornata. come dicevo mi vengono i brufoli sulle guance (vicino alle orecchio) sul mento e sulla fronte..più punti neri. potretsi indicarmi la migliore routine da tenere. a partire dalla detersione fino alla crema finale. grazie mille
manuela 14/11/2019
ciao cinica, inutile dire che ti adoro!! allora ho un grande problema, non so proprio da dove cominciare con la mia beauty routine, ho provato con tutto, provo qualsiasi cosa, acqua micellare, olio, detergente... ma sembra sempre non andare bene. entro sul tuo sito metto nel carrello tutto quello che penso possa servire poi non so se andrà bene per la mia pelle, credo sia mista, un po unta sulla zona T, con imperfezioni ma secca se uso alcuni detergenti, con imperfezioni, insomma uno schifo e sembra sempre andare peggio nonostante io abbia 40 anni. mi trucco poco con fondotinta , blush e mascara, ma quando la sera mi strucco si vede proprio che la mia pelle è stressata. dammi una mano ti prego
Carolina 15/11/2019
Ciao Manu, allora ti consiglio di fare il test della tua pelle sullo shop online. Puoi provare la seguente beauty routine: la mattina spumone, luce liquida, siero wonder roll e crema zero rughe. La sera olio denso da rimuovere con il panno in microfibra bagnato e strizzato, in seguito applica il siero e la crema zero rughe che puoi anche alternare con la wonder c cream. Un saluto cinico
Valentina 12/11/2019
Ciao Cinica! ti ho scoperto da poco e vorrei comprare qualche tuo prodotto! ho 33 anni ed una pelle mista con qualche impurità sulla zona t, mi trucco molto poco ( solo un pò di correttore e fondotinta minerale in polvere). Per la detersione mi consigli solo spumone o anche olio denso??che crema viso mi consigli? per le impurità meglio siero perfect o luce liquida? sono un pò confusa... grazie mille! Valentina
Carolina 13/11/2019
Ciao Valentina, la mattina detersione con lo spumone, in seguito la luce liquida su un dischetto di cotone e poi la zero smog o la zero rughe. Se la luce liquida ti risulta troppo aggressiva potrai sostituirla con il siero #perfect. La sera l'olio denso da rimuovere con il panno in microfibra, risciacqui bene con l'acqua e poi applica la crema. Un saluto cinico
VALENTINA 31/10/2019
Ciao Cinica, ti ho scoperto da poco grazie ad un'amica e sei il top.... vorrei entrare nel tuo fantastico mondo di prodotti, ho letto gli altri blog e le caratteristiche dei vari prodotti, ma ho comunque le idee un po' confuse..... attualmente uso prodotti consigliati da un dermatologo ma non sono pienamente soddisfatta.... ho 34 anni, una pelle mista, zona T molto lucida con punti neri sul naso e sul mento (nonostante le creme apposite del dermatologo e la pulizia viso mensile)..... ma mi capita anche, dopo la detersione, di avere la pelle completamente secca su fronte e naso... ho bisogno di te per rivedere completamente la mia beauty routine giornaliera..... e se secondo te è anche arrivato il momento di pensare ad un antirughe....... Grazie mille............. P.s. Lavoro davanti al pc 8 ore al giorno..... un bacio..... Valentina
Carolina 31/10/2019
Ciao Valentina, allora puoi iniziare cosi': la mattina spumone, luce liquida o il siero #perfect e poi applica la crema zero rughe. La sera utilizza l'olio denso da rimuovere con il panno in microfibra bagnato e strizzato, risciacqui bene il viso e il panno con l'acqua e poi applica la crema zero rughe. Due volte a settimana la happy skin mask. Un saluto cinico
Paola 23/10/2019
Ciao Cristina, ho iniziato a seguirti per il modo spassoso e non convenzionale di divulgare i tuoi preziosi consigli estetici. Da anni seguo una beauty routine consigliata da un medico estetico in base a sebometria e co.....eppure non mi ritengo soddisfatta, creme costose, forse un po' troppi siliconi ed i punti neri fanno la ola. Ho iniziato così ad approcciarmi alla tua luce liquida e al panno in microfibra ma serve più coerenza ed ho deciso di passare ad una routine targata cinica. Ho 29 anni, pelle mista olivastra, zona T untina con punti neri su naso, mento e sparuti sulle guance, tendenza a macchie solari (preso atto di ciò uso la crema protettiva tutto l'anno). Dopo varie letture in giro per il blog ho tratto le mie deduzioni e attendo la la tua benedizione: Mattina: Spumone + luce liquida + crema vitamina C (ne usavo già un'altra) Sera: Olio denso tolto con panno o spumone + luce liquida (se serve) + crema vitamina C Potrebbe andare? Avresti per caso da consigliarmi un solare viso (50) che non vanifichi tutto? Ti ringrazio in anticipo e scusa il mancato dono della sintesi :)
Carolina 24/10/2019
Ciao Paola, bene tutto ma puoi aggiungere mattina e sera prima della crema alla vitamina c, il siero wonder roll. La sera quando decidi di utilizzare il panno non usare la luce liquida perché andresti ad esfoliare troppo. E' inverno la crema con protezione non ti serve ma se di giorno prendi un po' di sole come crema viso puoi utilizzare la zero più. Un saluto cinico
Lucia 04/10/2019
Ciao Cristina! Complimenti per il tuo blog, sarebbe un sogno avere te o le tue esperte vicino casa..ogni negozio ti dice la sua senza risultati! Detto ciò, sulla base dei tuoi post ho acquistato alcuni tuoi prodotti ma sono confusa: ho 29 anni, ho sempre avuto la pelle secca (anche con il tuo test) e i punti neri sul naso, da un paio d'anni i grani di miglio nel contorno occhi (che conto di farmi togliere dal dermatologo al termine della gravidanza in corso), sono incinta per la prima volta, fatto che mi ha fatto esplodere brufolini rossi su guance e mento e mi piace truccarmi anche se in modo soft. Attualmente la sera mi strucco con acqua micellare e panno, lavo il viso con spumone e risciacquo, luce liquida con dischetto, siero con acido ialuronico e crema; mattina spumone, luce liquida e crema..ma faccio bene? Grazie
Carolina 07/10/2019
Ciao Emma, allora congratulazioni! La mattina spumone o l'acqua micellare, risciacqui, applica la luce liquida se ti serve in seguito siero #defence e poi la crema zero stress. La sera l'olio denso da rimuovere con il panno in microfibra, oppure la doppia detersione con l'olio denso e lo spumone applicato sopra e poi risciacqui bene con l'acqua, in seguito applica il siero e poi la crema. Un saluto cinico
Lucia 16/10/2019
The best! Grazie!
Letizia 02/10/2019
Ciao Cinica, io ho comprato spumone e luce liquida per iniziare ad approcciarmi alla giusta beauty routine. Ho notato che utilizzando la luce liquida mi sono comparsi una serie di brufoletti fastidiosi, con cosa posso sostituirla? Ho 20 anni e una pelle mista, che tende a lucidarsi facilmente. Intanto uso lo spumone mattina e sera per detergerla,
Carolina 04/10/2019
Ciao Letizia, la mattina spumone luce liquida o siero #perfect e crema zero smog. La sera olio denso e spumone applicato sopra poi risciacqui bene e applichi la crema. Riduci la luce liquida a una volta al giorno a giorni alterni o passa al siero perché più delicato. Un saluto cinico
Barbara 28/09/2019
Ciao Cristina, ho acquistato la Zero Rughe ma quando l'ho messa era molto "pastosa", si stendeva male...forse non è adatta a me, pelle poco segnata (quasi per niente) ma ho 57 anni, secondo te meglio Zero Stress? sto usando Luce Liquida come tonico poi Roll ON Vitamica C.
Valentina 26/09/2019
Buondi! Ho una pelle mista, la mattina uso Olio denso + spumone + luce liquida + zero stress ma mi arrosso visibilmente , cosa posso cambiare? Grazie infinite
Carolina 26/09/2019
Ciao Valentina, riduci l'utilizzo della luce Liquida a una sola volta al giorno o a giorni alterni e prima di mettere la zero stress usa il siero #defence mattina e sera. Un saluto cinico
Valentina 26/09/2019
La sera sempre olio + spumone o solo olio? Super gentile come sempre
Carolina 26/09/2019
se sei truccata l'olio denso da rimuovere con il panno in microfibra, il siero e la crema. Se non sei truccata solo spumone, luce, siero e crema.
Lea 24/09/2019
Ciao Cinica, ho la pelle mista, pori dilatati, tapezzata di punti neri e secca allo stesso tempo. Ho 31 anni e la mia pelle non cambia dal primo ciclo. Brufoli solo nella fase pre-ciclo e nelle zono di collo, mento e guance. L'unica soluzione proposta è la cura ormonale che non voglio fare. Che prodotti mi consigli? Grazie infinite :) Lea
Cecilia 13/09/2019
Ciao Cristina!!! Sono Cecilia e ho 25 anni! Volevo chiederti aiuto perché non ho ancora capito quale sia la beauty routine adatta alla mia pelle..in realtà non ho ancora capito che tipo di pelle ho!!! Penso si possa considerare mista tendente al grasso! Ho qualche punto nero/poro dilatato sulla fronte, pori dilatati e punti neri (ormai una fissa) su naso e nella parte limitrofa e lo stesso sul mento..la mia pelle si lucida ma non in maniera eccessiva, soprattutto nella zona T! Inoltre ho qualche brufoletto che tende ad arrossarsi parecchio! Infatti la mia pelle è molto chiara e tende ad arrossarsi quando ci sono imperfezioni! Ho già comprato il tuo kit pelle pulita e per ora sto facendo mattina spumone+foreo, luce liquida e crema, la sera invece olio denso+panno, e crema idratante! Vorrei comprare un tuo siero e una tua crema idratante ma non saprei scegliere quali, inoltre volevo sapere come integrarli nella beauty routine (e se quella che sto seguendo va bene o deve essere modificata)! Grazie mille in anticipo e scusa per il papiro!!!
-Francesca 30/08/2019
Ciao Cristina, approdo da instagram a qui come un'anima persa e zero (sotto zero) capacità in campo di beauty routine/make up ecc. Disperatamente e umilmente chiedo una mano. Pelle grassa che diventa lucida in mezz'ora su fronte e naso (tra l'altro ho il naso perennemente pieno di imperfezioni). Mento non grasso, ma anche quello pieno di imperfezioni (recentemente mi si presentano anche in zona mandibola). Guance normali, con qualche imperfezione sugli zigomi. Guidami come una pecorella smarrita. Cosa prendo e come lo uso? cinicamente ringrazio!
Carolina 30/08/2019
Ciao Francesca, mattina e sera detersione con lo spumone in seguito applica la luce liquida su un dischetto di cotone e poi la crema zero smog. Un saluto cinico
Elisa 26/08/2019
Buonasera team cinico, ho 18 anni e presento segni e cicatrici in particolare su fronte e tutta la zona che circonda la bocca, anche brufoli e discromie... mi direste i prodotti che potrei utilizzare per salvare la mia pelle ?
Carolina 27/08/2019
Ciao Elisa, la mnattina detersione con lo spumone, in seguito la luce liquida e poi la crema zero smog. La sera doppia detersione con lo spumone e l'olio denso applicato sopra e poi risciacqui bene con oppure l'olio denso da rimuovere con il panno in microfibra bagnato e strizzato e poi la crema zero smog. Un saluto cinico
danila 13/08/2019
Ciao Cristina, io ho la pelle mista grassa, va bene se utilizzo sia la mattina che la sera l'olio denso, luce liquida e crema?
Carolina 14/08/2019
Ciao Danila idealmente la mattina spumone, luce liquida e zero smog. La sera olio denso da rimuovere con il panno in microfibra bagnato e strizzato e poi la crema zero smog. Un saluto cinico
danila 09/08/2019
Ciao, ti seguo da poco ma ho già letto tutto ciò che c'è nel tuo blog e ho fatto il mio primo acquisto. Volevo sapere se olio denso, panno in microfibra, luce liquida e crema posso utilizzarli sia al mattino che alla sera
Federica 25/07/2019
Ciao Cristina, Ti seguo da un po' ed ora vorrei comprare i tuoi prodotti. Ho 40 anni, pelle normale direi con pori dilatati. Ho qualche segno del tempo (che combatto anche con altri mezzi, qualche punturina... :-) Uso creme da sempre, direi che la mia pelle è abbastanza idrata. Che beauty routine mi consigli? Grazie da una nuova fagiana
Carolina 25/07/2019
Ciao Federica, benvenuta! Allora detersione la mattina con lo spumone, in seguito la luce liquida su un dischetto di cotone, il siero wonder roll e la crema zero rughe. La sera olio denso da rimuovere con il panno in microfibra bagnato e strizzato, risciacqui bene con l'acqua applica il siero wonder roll e la crema zero rughe. Un saluto cinico
Marcella 18/07/2019
Ciao Cinica, ho bisogno di un aiuto. Ho la pelle mista e molto sensibile in più da poco mi compaiono brufoletti sotto pelle sul mento mai avuti. Quali dei tuoi prodotti devo scegliere sia per struccarmi che per idratare? In più non riesco mai a capire in quale ordine vanno applicati!
Carolina 23/07/2019
Ciao Marcella, olio denso da rimuovere con il panno in microfibra per struccarti e in seguito la zero smog. La mattina spumone, luce liquida e zero smog. Un saluto cinico
Virginia 11/07/2019
Buongiorno Cristina!! Sono una fagiana alle prime armi e sto cercando di orientarmi sui prodotti giusti da provare per la mia pelle... il punto di partenza è che non sono sicura del mio tipo di pelle cioè se è solo secca o normale: di solito mi tira dopo la detersione e se non metto subito dopo una crema, ma comunque la fronte e a volte anche il mento soprattutto d inverno mi diventano lucidi... che prodotti mi consigli?? Grazie mille
Carolina 12/07/2019
Ciao Virginia, ti consiglio la doppia detersione con l'olio denso e lo spumone, in seguito il siero magic oil e poi la crema zero smog. Se fa molto caldo puoi usare anche solo il siero. Un saluto cinico.
Inge 26/06/2019
Buongiorno Cristina, vorrei fare un ordine sul tuo sito e ti chiedo qualche consiglio. Ho la pelle grassa con pori dilatati e brufoli (comprese ex cicatrici da acne) per il viso pensavo di ordinare la luce liquida, olio denso e spumone ..va bene ? Invece per le gambe ho una cattiva circolazione con il ristagno di liquidi dal gluteo fino alle ginocchia. Meglio le bende slimme o i fanghi ?
Carolina 26/06/2019
Ciao Astrid, ricorda sempre che la detersione è fondamentale, lavati il viso la mattina con lo spumone, in seguito applica la luce liquida su un dischetto di cotone, e poi la zero smog. La sera detergi il viso com l'olio denso da rimuovere con il panno in microfibra, in seguito applica il siero #perfect e poi la zero smog. Per il corpo prima drena i tessuti con le bende slim_me e poi inizia i fanghi anche più volte a settimana. Un saluto cinico.
Federica 26/06/2019
Ciao cinica, Ho 27 anni e per gran parte della mia vita ( adolescenza compresa) ho avuto una pelle priva di imperfezioni. Da qualche anno però, è diventata decisamente grassa con pori dilatati, punti neri e soprattutto brufoletti sulla zona della fronte e vicino l'attaccatura dei capelli. Ho provato qualsiasi tipo di crema, siero, detergente senza trovare una soluzione. Che timo di beauty routine mi consigli?
Carolina 26/06/2019
Ciao Federica allora facciamo la rivoluzione della tua beauty routine.... con costanza! La mattina lavati il viso con lo spumone, in seguito applica la luce liquida su un dischetto di cotone, e poi la crema zero smog. La sera detergi il viso con l'olio denso da rimuovere con il panno in microfibra bagnato e strizzato, in seguito applica il siero #perfect e poi la crema zero smog. Un saluto cinico.
Anna 15/06/2019
Ciao Cinica! Ho 30 anni e la somma delle mie sfighe comprende pelle impura e che tende a lucidarsi, con pori visibili, ma allo stesso tempo precoci rughe d'espressione (in particolare sulla fronte), che temo siano genetiche. Che prodotti mi consigli? Grazie!
Carolina 17/06/2019
Ciao Anna, allora almeno per questa sfiga ho la soluzione... detersione la mattina con lo spumone, in seguito applica la luce liquida su un dischetto di cotone e poi la crema zero rughe. La sera spumone, siero #perfect e crema zero rughe. Un saluto cinico
Ilenia 01/06/2019
Ciao Cristina!!! Ho scoperto i tuoi prodotti poco tempo fa e vorrei avere qualche consiglio per la mia pelle...Ho 30 anni, pelle reattiva sulle guance con leggera couperose e zona T grassa con pori più evidenti. In occasione del circo cinico (Super!) mi è stato suggerito l'utilizzo di spumone, olio denso e siero #defence...ma mi chiedevo: come utilizzare correttamente olio denso e quale crema scegliere per completare la beauty routine? Grazie mille!
Carolina 03/06/2019
Ciao Ilenia, allora la mattina detersione con lo spumone, in seguito la luce liquida applicata su un dischetto di cotone solo dove ci sono le impurità e i pori evidenti, in seguito il siero #defence e poi la crema zero smog. La sera l'olio denso da rimuovere con il panno in microfibra bagnato e strizzato, in seguito il siero e poi la zero smog.
Marianna 27/05/2019
Ciaoooo! Vado in piscina due volte a settimana dopo il lavoro.. Cosa dovrei usare per struccarmi velocemente prima di entrare in acqua per non rovinare la beauty routine? È una volta uscita cosa dovrei mettere? Pelle mista tendenza acneica e pori dilatatissimi!
Carolina 27/05/2019
Ciao Marianna, olio denso da rimuovere velocemente con panno in microfibra e dopo la piscina lavaggio con olio denso oppure con lo spumone, siero #perfect e zero stress. Un saluto cinico
Angela 24/05/2019
Ciao Cristina!! Volevo qualche consiglio per la mia pelle mista. Uso la mattina lo spumone per lavarmi il viso dopo siero hidra e crema zero smog. La sera olio denso e spumone, a giorni alterni luce liquida e sempre siero hidra e zero smog. Prima utilizzavo solo la crema zero stress mattina e sera e mi dava molto confort. Ho cambiato da due giorni perché l ultima pulizia viso fatta dall'estetista ha evidenziato molti brufoletti sotto pelle ( e quindi non potevano essere tolti). Mi ha consigliato di usare una crema per pelli miste. Quindi ho ordinato siero hidra e zero smog. Il problema che sento la pelle tirare moltissimo e non ho lo stesso confort della zero stress nonostante il siero e la crema... che dilemma!!! Cosa mi consigli? Grazie mille i tuoi prodotti sono fantastici. Angela ps come crema antirughe contorno occhi cosa mi consigli? Ho le vere zampe di gallina.... ancora un abbraccio
Carolina 23/07/2019
Ciao Angela, passa alla zero rughe e per gli occhi zero blue e gli eye patch. Un saluto cinico
Elisa 24/05/2019
Ciao Cristina, Mi chiamo Elisa ho 23 anni e ho la molte pelle mista sulla zona T con bruffoletto che spuntano qua e la e punti neri, ma anche molto sensibile. Necessito di trovare una vera beauty routine mattina e sera. Seguendoti ho capito che per la mia pelle mi servirebbe: - Olio denso - Detergente schiumogeno - Panno in microfibra - Siero #perfect - Luce liquida - Crema Zerosmog Grazie mille :)
Carolina 24/05/2019
Ciao Elisa, la mattina detergi il viso con lo spumone, in seguito applica la luce liquida su un dischetto di cotone, il siero #defence e poi la zero smog. La sera olio denso più lo spumone applicato sopra e poi risciacqui bene con l'acqua, applica il siero #defence e poi la zero smog. Un saluto cinico.
Sonia 23/05/2019
Ciao Cristina, ho iniziato da poco a usare i tuoi prodotti. Sono Sonia, ho 43 anni, pelle mista e macchie che appaiono sul volto quando inizia la bella stagione (ma vivendo a napoli purtroppo la bella stagione dura quasi sei mesi aaaargh). Sto applicando detersione con olio denso e spumone al mattino (o solo spumone) mentre la sera mi strucco con olio denso e pannetto. Poi metto luce liquida sia mattina che sera. Ho preso anche il Wwonder roll che non so se dover mettere anche la sera (sto mettendo al mattino dopo la luce liquida) e poi il mio errore è stato prendere la zeropiù proprio perché ha i filtri solari... ma è troppo troppo pesante per la mia pelle e mi lucida la zona T in maniera imbarazzante. Avrei dovuto prendere una zero smog soprattutto in vista dell'estate? come alleggerire la zero più? ah ho preso anche la zero blue e il depuff, non ho borse ma occhiaie belle grigie che sono uno spettacolo. Uso entrambi? Vabbe lo so ho esagerato, troppe domande :P
Carolina 23/05/2019
Ciao Sonia, allora.... la luce liquida utilizzala solo una volta al giorno e nel tuo caso la mattina perché la sera utilizzi il panno e la luce liquida non va mai applicata se hai utilizzato il panno perché hai già esfoliato la pelle. Il siero wonder roll sempre mattina e sera prima della crema, la zero piu' va bene di giorno perché ti protegge dalle macchie solari e la sera la zero smog. La zero blue come il siero va applicata mattina e sera, il DePuff anche sopra il trucco e piu' volte al giorno se necessario. Un saluto cinico
danny 22/05/2019
Ciao Cristina, sono una Fagiana per eccellenza lontana dalla tecnologia e dalla skin care anni luce. Non so se tra i mille messaggi, capterai anche il mio. Sono Danny 28 anni pelle secca e punti neri sotto pelle in zona t, che a furia di schiacciare hanno lasciato qualche zona rossa vicina al naso. Ho visto un sacco di stories, di tuoi video, ma non mi sento ancora sicura prima di fare l'acquisto, cosa mi consigli? OLio denso e luce liquida che dici, sono adatti? Grazie mille Salvatrice Cinica!!!!
Carolina 22/05/2019
Ciao Daniela, ti consiglio la doppia detersione con l'olio denso e lo spumone applicato sopra e poi risciacqui bene con l'acqua, in seguito la luce liquida solo dove sono presenti le impurità e poi applichi la crema zero smog. Un saluto cinico.
danny 21/05/2019
Ciao CInica, ti seguo da un pò penso di passare un bel po di tempo ad ascoltare le info prezioe che dai sui tuoi video , ma aihme non sono abbastanza preparata =(( sono una fagiana con la F maaiuscola di quelle che proprio nn ce la possono fare. =S perdonami! Sono settimane che sto pensando di acquistare dei prodotti x il viso ma prima di fare qualche errore mi sono decisa a scriverti. Anni 28, Pelle secca, con zona t, fronte naso e mento, con piccoli punti neri e brufoletti sotto pelle,arrossamenti intorno al naso, che mi consigli? Grazie mille!!!!
Carolina 21/05/2019
Ciao Danny, allora c'è sempre speranza .... la mattina detergi il viso con lo spumone, in seguito la luce liquida applicata solo dove hai delle impurità con un dischetto di cotone, in seguito il siero #hydra e la crema zero smog. La sera olio denso che rimuovi con il panno in microfibra, in seguito il siero e poi la crema. Un saluto cinico
Valentina 16/05/2019
Ciao a tutte, vorrei acquistare dei vostri prodotti ma per non sbagliare vorrei un consiglio, ho la pelle che tende a formare impurità e brufoli in zona mento specialmente, intorno al naso e tempie. Ma risulta anche secca e arrossata intorno alla bocca/mento e il resto del viso invece credo sia misto più lucido e meno arrossato di quella zona... Grazie mille
Carolina 16/05/2019
Ciao Valentina, ti consiglio il kit mai piu' pori superflui e l'olio denso più lo spumone applicato sopra per detergere il viso mattina e sera. Due volte a settimana la happy skin mask. Un saluto cinico
Roberta 14/05/2019
Ciao Cinica, ti ho scoperto oggi perchè mi ha parlato di Te con tanto entusiasmo un'amica! So che domenica sarai a Bologna ma io non potrò venire mentre lei sì e desidererei farmi acquistare qualche prodotto. Ho 54 anni, pelle con couperose, un pò di rughe e macchie cutanee. Cosa mi consiglieresti? Grazie mille!
Carolina 14/05/2019
Ciao Roberta dille di prendere l'olio denso e lo spumone per fare la doppia detersione, il siero #defence e/o il wonder roll e la crema zero rughe. Un saluto cinico
Sabrina 09/05/2019
Ciao Cinica! Per la prima volta mi imbatto nel sito e nei tuoi prodotti, dietro consiglio di un'amica. Sono una tappa 45enne, con quasi niente rughe se non quando sorrido (la mia amica dice di fare come Victoria Beckham che non sorride mai :D ) ma la mia pelle è difficilissima, non so più da che parte sbattere la testa. Sensibile, secca, prude, la maggior parte delle creme che provo o è troppo povera o mi irrita, è come se prudesse sempre. Ho un po' di rossore sulle guance, il triangolo tra zigomo e naso. Vorrei uscire da questo tunnel di disperazione (l'acqua al viso non l'avvicino più da tempo, uso un detergente famoso per pelli sensibili e un'acqua termale per sciacquare). Anche se rughe evidenti non ne ho vorrei iniziare con qualcosa che aiuti anche in questo senso. Ma mi sono persa tra tutti i prodotti dello shop! Che faccio? Grazie!
Carolina 10/05/2019
Ciao Sabrina, innanzitutto sorridere SEMPRE! Prova con costanza mattina e sera la doppia detersione con l'olio denso e lo spumone applicato sopra, il tutto massaggiato su viso asciutto e poi risciacqui bene con l'acqua, in seguito applica il siero #defence e poi la crema zero rughe o zero stress. Un saluto cinico
Sabrina 10/05/2019
Grazie!!! Of course, io sorrido, chi se ne frega delle zampe di gallina!!!! Ma cos'è la doppia detersione? Grazie mille!
Carolina 13/05/2019
La doppia detersione è piu' delicata per le pelli sensibili e si fa con un olio più un detergete schiumogeno applicato sopra e poi risciacqui bene con l'acqua ad esempio olio denso più lo spumone. Un saluto cinico
Sabrina 14/05/2019
Grazie!
daniela 05/05/2019
Ciao cinica, sono Daniela e ho 19 anni, combatto con i punti neri su zigomi, mento e tantiiiissimi sulla fronte. La mia è sicuramente una pelle mista ma non si lucida moltissimo. Per struccarmi uso un' acqua micellare. Cosa potrei utilizzare per avere una pelle più detersa e pulita ? ( senza dover ricorrere sempre ad una odiosa pulizia del viso ). Ti ringrazio in anticipo <3
Carolina 05/05/2019
Ciao Daniela, ricorda che la detersione è fondamentale.... mattina e sera spumone, luce liquida e crema zero smog. Un saluto cinico
Sonia 04/05/2019
Ciao cinica, mio figlio anni inizia con i primi brufoletti e punti neri sulla zona T, hai qualche suggerimento per una pelle così giovane e delicata ?
Carolina 04/05/2019
Ciao Sonia, detersione con lo spumone e in seguito la luce liquida
Alice 04/05/2019
Ciao Cristina, ho 34 anni, una pelle delicata, qualche ruga di espressione, occhiaie; delle volte spunta qualche brufoletto e spesso dopo la detersione ho bisogno di passare la crema due volte altrimenti tira. Uso il fondotinta e la sera mi ritrovo la pelle lucida. Cosa mi consigli per la detersione, crema, siero etc ? Alice
ALICE 04/05/2019
Ciao Cristina, ho 34 anni, una pelle delicata, qualche ruga di espressione, occhiaie; delle volte spunta qualche brufoletto e spesso dopo la detersione ho bisogno di passare la crema due volte altrimenti tira. Uso il fondotinta e la sera mi ritrovo la pelle lucida. Cosa mi consigli per la detersione, crema, siero etc ? Alice
Nikole 30/04/2019
Per le macchie dovute da Sfogo per intolleranza nella schiena e nelle spalle posso usare sempre uno di questi prodotti che mi hai consigliato? Grazie mille per i consigli?
Carolina 30/04/2019
Ciao Nikole, per quelle devi consultare il tuo dermatologo di fiducia.
Susanna 28/04/2019
Ciao Cristina. So che ti sto chiedendo quello che tutte ti chiedono... Ti ho scoperta da poco e vorrei chiederti pareri per una routine adatta alla mia età e pelle. Ho 50 anni, la pelle mista, che tende a lucidarsi nella zona T e punti bianchi sul mento. Le guance tendono a rossori e saltuariamente con qualche zona secca. La fronte con un po' di rughe orizzontali. Contorno occhi un po' secco ma palpebra oleosa e qualche rughetta, pochissime occhiaie, e occasionalmente borse appena sveglia. Quali tra i tuoi prodotti mi consigli per una routine completa gionarliera e settimanale? Grazie in anticipo e buona settimana! Ciao
Carolina 28/04/2019
Ciao Susanna, innanzitutto ti consiglio di fare il test della tua pelle sul mio shop online veralab.it puoi iniziare mattina e sera con ordine: detersione con lo spumone, in seguito la luce liquida, il siero #defence, la zero blue per gli occhi e infine la crema zero rughe. Più volte a settimana puoi alternare la maschera happy skin e la relaxing oil mask. Un saluto cinico
Marianna 26/04/2019
Ciaooo.. sono confusa! Non riesco bene a capire che pelle ho.. mi sembra grassa perché ho spesso acne e lucida.. ma dopo struccata mi sembra di averla secca perché sento che tira da morire.. come se non bastasse.. pori dilatati! cosa dovrei usare? Sono indecisa su cosa ordinare esattamente!
Carolina 27/04/2019
Ciao Mari, ti consiglio di fare il test per la tua pelle sul mio shop online e di utilizzare il magic oil prima di truccarti o mescolato al tuo fondo tinta. Un saluto cinico
Nina 26/04/2019
Ciao Ti ho scoperto da poco e mi piaci tantissimo! Ho la pelle mista con impurita ma mooolto reattiva Quale routine dovrei scegliere (,mattina e sera) Grazie mille
Carolina 26/04/2019
Ciao Nina, mattina e sera detersione con lo spumone, in seguito la luce liquida, il siero #defence e la crema zero stress.
VIVIANA 19/04/2019
Ciao Cinica!! Ho la pelle mista; lucida nella zona T e secca su guance, contorno labbra e tempie. Ho acquistato quindi olio denso + panno in microfibra + luce liquida + zero smog. Ho azzeccato la scelta? :) Uso olio denso con il panno + luce liquida mattina e sera? Grazie, non vedo l'ora che mi arrivino i prodotti!!
Carolina 19/04/2019
Ciao Vivi, la mattina detergi il viso con l'olio denso e risciacqui bene con l'acqua in seguito applica luce liquida dove e solo se serve e poi la zero smog. La sera olio denso piu' panno in microfibra e poi zero smog, NO luce liquida perché hai già esfoliato la pelle con il panno! Un saluto cinico
VIVIANA 19/04/2019
Perfetto!! Mi potrebbero servire altri prodotti? o per il mio tipo di pelle sono sufficienti quelli acquistati? Grazie, buona giornata!!
Carolina 19/04/2019
intanto inizia con questi e vedi come ti trovi :-) potrai sempre aggiungere un siero prima della crema viso e ti consiglio il #defence, la mattina puoi detergere il viso con lo spumone o anche con l'acqua micellare che dovrai sempre risciacquare bene con l'acqua.
Beshara 19/04/2019
Ciao Cri, mi presento: sono Beshara, ho 21 anni e sono una fagiana bresciana. La mia pelle non soffre di acne ma avendo la pelle mista ogni tanto mi escono dei brufoletti e ho un bel nasino pieno di punti neri. La mattina uso l'acqua micellare e risciaquo il viso, metto il wonder roll e poi mischio la luce liquida con la zero smog perchè mi sono accorta che utilizzandola come tonico dopo la detersione mi irritava la pelle, o almeno penso, perchè mi sono comparsi dei brufoletti piccoli piccoli. In fine utilizzo un pochino della maschera contorno occhi come crema per il contorno occhi (suggerito da una tua collaboratrice in rinascente a milano). Se durante il giorno mi trucco, la sera mi strucco con l'olio denso e lo spumone poi tolgo il tutto con il panno in micro fibra asciutto e risciaquo il viso con l'acqua. In seguito uso il wonder roll, un pochino della maschera contorno occhi e infine la zero smog con la luce liquida. Se durante il giorno non mi trucco uso solo l'olio denso con il panno in micro fibra oppure solo lo spumone, proseguendo con il wonder roll e la crema con la luce liquida. Spero di non sbagliare, attendo tue eventuali correzioni e non vedo l'ora che arrivi il 4 maggio per vederti a Brescia! Un bacio.
Carolina 19/04/2019
Ciao Beshara fai tutto benissimo ma se fai la doppia detersione non è necessario usare il panno in microfibra, se invece ti vuoi struccare e usi l'olio denso puoi usare il panno, ricorda che troppa esfoliazione irrita la pelle e fa uscire i brufoletti. Un saluto cinico
Alessandra 18/04/2019
Ciao Cinica, ho voluto aspettare prima di scriverti perché ho voluto prima provarei tuoi magnifici prodotti. Io ho acquistato: olio denso, spumone, luce liquida, zero smog, sappy skin mask e panno in microfibra. Ho una pelle normale/mista con che nei mesi freddi di arrossa e screpola facilmente, e con piccoli ma numerosi punti neri sul naso (nelle altre zone del viso non sono molti). Ho iniziato a utilizzare tutti i prodotti insieme ma mi sono usciti dei brufoletti piccolini gialli principalmente attorno alla bocca. Ho quindi provato a eliminare la luce liquida dalla mia beauty routine, ma stamattina dopo aver utilizzato spumone + happy skin mask e crema zero smog mi sono usciti nuovamente. Non so chi sia il colpevole, ma a questo punto direi che è la zero smog a creare problemi (purtroppo ne ho anche ordinata un'altra più grande con lo sconto del 30 % :( ). Potresti spiegarmi bene come utilizzare i prodotti elencati sopra nell'arco della giornata? Grazie mille <3
Alessandra 19/04/2019
Need your help Cinica?
Eleonora 13/04/2019
Ciao! volevo chiederti un consiglio: ho la penna mista e in alcuni punti anche abbastanza sensibile, ultimamente mi stanno venendo dei brufoletti specialmente sulla fronte e guance..cosa potrei utilizzare? Inoltre, ho fatto l'errore di schiacciarmi alcuni brufoli e mi sono rimaste delle belle macchioline di color marrone-rosso, che persistono ormai da qualche mese. Cosa potrei utilizzare anche in questo caso? Grazie, sono molto curiosa di provare i tuoi prodotti!!
Carolina 15/04/2019
Ciao Eleonora, la mattina detersione con spumone, siero #perfect e crema zero stress. La sera olio denso più lo spumone applicato sopra e risciacqui bene, in seguito applica il siero wonder roll o il siero #perfect e poi la crema zero stress.
Lucia 09/04/2019
Ciao Cinica!Ti seguo da un pò e mi sono letta e riletta il tuo blog...avrei però bisogno di qualche consiglio su maschere, detersione e idratazione sia giorno che notte, per fare il mio primo acquisto. Mi descrivo: sono una mamma lavoratrice di 33 anni, lavoro tutto il giorno e dedico il resto del tempo alla mia bimba di 5 anni, quindi arrivo a sera (o meglio notte) distrutta. La mia pella direi che sia mista: ho qualche punto nero e qualche brufoletto soprattutto sulla fronte, naso e mento, non tendo però a lucidarmi particolarmente se non un pochino sulla fronte (anche a causa frangetta?!?). Non ho ancora rughe che segnano il viso. Ho la carnagione olivastra e in questo periodo è particolarmente grigia e spenta, caratterizzata da occhiaie abbastanza scure (causa anche lavoro a pc e stanchezza perenne). Adoro fare scrub e maschere anche se il tempo è sempre poco. Ti lancio l'SOS per trovare finalmente la mia skin care routine completa e perfetta!!!Grazie mille! Lucia
Carolina 10/04/2019
Ciao Lucia, allora ricorda che la detersione è fondamentale... la mattina lavati il viso con lo spumone, in seguito applica la luce liquida, poi il siero wonder roll, la zero blue per gli occhi e la crema zero smog per il viso. La sera ti puoi struccare e/o detergere il viso con l'olio denso da rimuovere con il panno in microfibra bagnato e strizzato, applica il wonder roll, la zero blue per gli occhi e la crema zero smog. Più volte a settimana la happy skin mask e la brightening eye mask. Un saluto cinico anche alla piccola :-)
giorgia 03/04/2019
Ciao Cinica,ti seguo da tempo e vorrei acquistare i tuoi prodotti ma non prima di aver avuto il tuo consiglio:la mia pelle è asfittica ,tendenzialmente ho la sensazione della pelle che tira soprattutto dopo le detersioni . Nel complesso la mia pelle è bella ad eccezione di una piccola zona sulle guance (dove viene applicato il blush per capirci) che presenta un po di pori dilatai....mi consigli una routine di skin care adatta al mio tipo di pelle? Avrei anche un altra curiosità ...ho 35 anni ed ho delle rughe che segnano parecchio la fronte (sopra il naso) che prodotto mi consiglieresti per provare ad attenuarle? Ti ringrazio tanto Spero in una tua risposta Giorgia
Carolina 03/04/2019
Ciao Giorgia, pensiamo alla detersione perché fondamentale.... mattina e sera utilizza l'olio denso con sopra applicato lo spumone e poi risciacqui bene con l'acqua, in seguito applica il siero #perfect e poi la crema zero rughe. Un saluto cinico
Claudia 01/04/2019
ciao cinica, innanzitutto complimenti, di cuore! ho 38 anni e sono incinta, la mia pelle viso è sempre stata tendenzialmente mista con pori un pò visibili e ancora qualche brufoletto/microcisti sotto pelle (che palleeee!) ma da qualche tempo è anche particolarmente secca. questo inverno ho usato la zero stress al mattino e la luce liquida, però con il freddo mi si screpola sempre il lato del naso per cui leggendo i tuoi post l'ho "parcheggiata" in attesa della bella stagione. mi strucco con un olio lavante e poi uso un tonico ma visto che stanno per finire...mi consigli i prodotto giusti per struccarmi e idratarmi? visto che sono incinta devo mettere sempre la protezione? posso avere solo 1 prodotto per struccarmi/lavarmi? grazie di cuore
Carolina 02/04/2019
Ciao Claudia, mattina e sera procedi con la doppia detersione con l'olio denso e lo spumone applicato sopra, risciacqui bene con l'acqua, applica il siero wonder roll e la crema zero piu' di giorno mentre la sera la zero rughe. Goditi la gravidanza che è la cosa più' importante!
Laura 29/03/2019
Ciao ^_^ Sto programmando un mega ordine di prodotti cinici e vorrei un consiglio. Vado per i 33 anni, vengo da anni di acne non troppo pesante fortunatamente che si è attenuata piano piano. Al momento ho una pelle che mi tira dopo la detersione, soprattutto nei periodi freddi, ma che ancora si lucida durante il giorno per cui sono sempre li a tamponarmi e con qualche brufolo nella zona guance e mascella. La mia beauty routine consiste nell'usare un detergente delicato mattina e sera, bava di lumaca (ma farà qualcosa?) e crema sebonormalizzante la mattina e idratante la sera, il tutto accompagnato da un paio di contorni occhi e la crema farmaceutica Epiduo solo per i brufoletti. Pensavo di cambiare completante ed affidarmi ai tuoi prodotti in questo modo: Mattina: Spumone Luce Liquida Crema zero smog Sera: Olio denso + Panno in microfibra Luce Liquida Crema zero stress Domanda... la luce liquida può essere utilizzata in estate? Può darmi problemi in combo con la Epiduo (che contiene l'adapalene e il benzoile perossido)? Sono tante domande per cui ti ringrazio in anticipo e soprattutto per i tuoi preziosissimi consigli!!
Carolina 02/04/2019
Ciao Miriam, ok per la mattina ma inizierei ad usare la crema zero rughe anche perché è più idratante e la sera ok tutto ma niente luce liquida anche perché utilizzeresti già il panno in microfibra che esfolia la pelle. L'ideale sarebbe aggiungere alla beauty routine un siero come ad esempio il magic oil prima della crema viso. Un saluto cinico
Francesca 25/03/2019
Ciao Cinica, sono Francesca ed ho 31 anni. Ho la pelle del viso molto delicata ed in particolare il mio contorno occhi. È difficile che io riesca a trovare prodotti per il trattamento viso (Quindi dal detergente, struccante, tonico, siero, contorno occhi, crema viso, maschere viso nutrienti ecc ecc ecc) che non mi irritino. Puoi essermi d'aiuto? Proponimi un trattamento completo, anche data l'età ;)ti ringrazio
Carolina 25/03/2019
Ciao Francesca, allora pensiamo alla detersione perché fondamentale, la mattina puoi detergere il viso con l'acqua micellare, risciacqui bene il viso con l'acqua, applichi il siero #hydra e poi la crema zero rughe, per il contorno occhi puoi utilizzare gli eye patch ogni volta che vuoi. La sera olio denso più spumone applicato sopra, emulsioni e dopo risciacqui bene con l'acqua, applichi il siero #hydra e poi la crema zero rughe. Come maschera la relaxing oil mask. Un saluto cinico
Gloria 23/03/2019
Ciao Cinica! Ti riscrivo perché non so se hai ricevuto il messaggio! Sono Gloria e ho 32 anni. Ho una pelle a tendenza acneica, in alcuni momenti, soprattutto dopo la detersione è secca, si arrossa facilmente soprattutto sulle guance ed è sensibile (un disastro). Vorrei provare una nuova beauty routine. Pensavo a spumone, olio denso, zero stress crema e luce liquida. Tu cosa mi consigli? E come li dovrei applicare? Grazie infinitamente e buona giornata!
Carolina 23/03/2019
Ciao Gloria, siete tantissime e dovete capire e lasciarmi il tempo di rispondervi..... 24 ore non sono cosi' tante :-)! Allora passiamo alle cose serie, la detersione è fondamentale, la mattina puoi usare lo spumone per lavarti il viso, in seguito applicare il siero #perfect e poi la crema zero rughe. La sera olio denso da rimuovere con il panno in microfibra, risciacqui, applichi il siero il siero #defence e la crema zero rughe. Un saluto cinico
Gloria 22/03/2019
Ciao! Sono Gloria e ho 32 anni. Ho una pelle a tendenza acneica, ma contemporaneamente tende a essere secca e sensibile con le guance che si arrossano facilmente; Vorrei provare una nuova beauty routine. Pensavo allo spumone, olio denso, zero stress crema e luce liquida. Cosa mi consigli? Grazie mille in anticipo
Letizia 22/03/2019
Ciao Cristina, non so se è arrivato il mio messaggio perciò ti scrivo nuovamente. Sono Letizia, ho 38 anni e vorrei qualche consiglio sulla beauty routine piu' adatta. Ho la pelle mista: zona fronte si lucida facilmente, anche con zero smog, ho punti neri sul naso, brufoletti sottopelle sul mento. La zona delle guance è sensibile, si irrita un po' con il panno in microfibra. Zona mandibola qualche segno lasciato da acne adolescenziale. In generale la mia pelle è reattiva al tatto si arrossa, idem se fa freddo o anche solo sorrido. Attualmente la mattina uso: acqua micellare, zero smog. La sera: olio denso e lo sciacquo con spumone alternando a olio denso e panno, poi zero smog. Cosa mi consigli per migliorare la routine? Grazieeee.
Valentina 17/03/2019
Ciao Cristina! Ho un dubbio riguardante la mia tipologia di pelle perché nonostante sia sempre secca (anche nella zona T) mi ritrovo con dei pori molto dilatati e punti neri soprattutto nelle guance e nel naso. Quali sono i prodotti che dovrei prendere secondo te? Soprattutto sono molto indecisa se optare per la zero smog- in modo da risolvere il problema punti neri- o la zero stress, visto che sento sempre la pelle tirare. Grazie in anticipo!
Carolina 18/03/2019
Ciao Valentina, ti consiglio di fare il test della tua pelle che trovi sul mio shop online https://www.veralab.it/it/prodotti-per-tipo-di-pelle/ e di pensare sempre alla detersione come base fondamentale... nel tuo caso mattina e sera olio denso piu' spumone applicato sopra, risciacqui bene, applichi la luce liquida, in seguito applichi il siero #hydra e poi la crema zero stress. Piu' volte a settimana la happy skin mask e la relaxing oil mask. Un saluto cinico
Sabrina 13/03/2019
Ciao Cristina volevo chiederti se puoi darmi beauty routine completa per me. Ho 38 anni e la pelle mista/grassa molto lucida con punti neri e soprattutto brufoli nella zona della mandibola. Grazie mille
Carolina 13/03/2019
Ciao Sabrina, ricorda che puoi fare il test della tua pelle sul mio shop online veralab.it e pensa sempre alla detersione perché fondamentale... Ecco un esempio di beauty routine ideale:la mattina spumone, luce Liquida o siero #perfect e poi la crema zero rughe o zero smog, la sera olio denso e panno in microfibra, siero wonder roll o siero #perfect e crema zero rughe.
Francesca 12/03/2019
Ciao Cristina, ti seguo da poco e ho comprato alcuni tuoi prodotti ma non capisco come usarli al meglio pur avendo visto diversi tuoi video per cercare di documentarmi! Ho 29 anni, ho sempre avuto la pelle molto chiara e sensibile, secca! Da quattro anni però da quando ho iniziato a lavorare ho iniziato a soffrire di acne! Il punto è che ho comunque la pelle secca con la differenza che sul mento e sulle guance ho dei fastidiosissimi brufoli e parecchi punti neri su tutto il viso! Ma la famosa zona T che rende a lucidarsi..a me rimane sempre secca nonostante i brufoli! Ho paura ad usare prodotti troppo nutrienti perché temo che mi facciano venire più brufoli e ho paura ad usare prodotti purificanti perché temo mi secchino ulteriormente la pelle! Si può dire che ho una pelle mista-secca? Come devo detergere la mia pelle? Ho acquistato olio denso, spumone, zero smog, luce liquidi, maschera happy skin, magic oil e panno in microfibra! Ti prego aiutami a capire come devo regolarmi!6super!?
Carolina 12/03/2019
Ciao Francesca, allora la mattina detergi il viso con lo spumone, in seguito applica la luce liquida solo sui brufoli e/o le zone con le impurità , in seguito applica il magic oil e la crema zero smog o zero stress. La sera olio denso da rimuovere con il panno in microfibra bagnato e strizzato, risciacqui, applichi il magic oil e poi la crema zero smog. La happy skin mask due volte a settimana. Un saluto cinico
elisa 10/03/2019
Ciao Cristina! Io ho la pelle grassa ma anche estremamente sensibile (soffro di rosacea). Che beauty routine mi consiglieresti? Grazie mille Elisa
Carolina 11/03/2019
Ciao Elisa, mattina e sera detersione con lo spumone, in seguito il siero #defence e poi la crema zero stress.
Alessandra 08/03/2019
ciaooo! Ti prego aiutami..ho bisogno di un consiglio per trattare la mia pelle: ho la belle abbastanza sensibile e delicata, ma con problemi di punti neri soprattutto sul naso. Mi puoi consigliare qualcosa per trattare la pelle con i tuoi prodotti? VORREI FINALMENTE CAPIRE dopo anni e anni COME FARE LA MIA BEAUTY ROUTINE :((( Se riuscissi a consigliarmi anche un fondotinta mi faresti felicissima (mi interessa che sia coprente ma non effetto super mascherone) ?
Carolina 08/03/2019
Ciao Alessandra, allora iniziamo sempre con la detersione perché fondamentale.... la mattina lavati il viso con lo spumone, in seguito applica la luce liquida e poi la crema zero smog (ti consiglio di fare il test della tua pelle sul mio shop online veralab.it) la sera olio denso e panno in microfibra, siero #defence e zero smog . Per il fondo tinta devi provare provare e provare fino a che non trovi quello più' adatto :-)
Francesca 27/02/2019
Buonasera avrei un piccolo consiglio da chiedere. Credo di avere un pelle che hanno definito asfittica ovvero tende ad essere grassa nella zona t con qualche punto nero ma anche qualche ciste nella zona del mento però alcune volte si screpola come se fosse tremendamente secca. Non so più come fare. Cosa mi consigliate per risolvere questo problema? Vorrei acquistare i vostri prodotti però non vorrei sbagliare nell acquisto. Vi ringrazio in anticipo per l attenzione.
Carolina 28/02/2019
Ciao Francesca, Doppia detersione con olio denso e spumone, in seguito il siero #hydra e poi la crema zero stress, questa beauty routine è da fare mattina e sera. Più volte a settimana la relaxing oil mask
annarita 24/02/2019
Ciao vorrei un consiglio relativamente a quali tuoi prodotti usare. ho 45 anni e per mia fortuna una pelle poco segnata ,solo qualche micro pieghetta nella zona delle occhiaie( disidratazione?) ed una palpebra un po più cadente di quando ero giovane. Nel complesso non mi posso lamentare. Ho sempre fatto uso di creme alternandole tra idratanti antirughe e nutrienti. La mia pelle è mista. dopo la detersione la sento tirare,ma durante il giorno permangono zone un po più lucide nel naso e nella zona intorno al naso si forma un lieve rossore tipo 'imperfezione'. Tendo a sudare in viso.. Mi trovo bene con gli oli viso che uso come routine e come crema mattino e sera e stranamente non mi fanno effetto sudore. Quali prodotti mi consigli? Per la pulizia viso ho gia addocchiato spumone, olio denso e luce liquida . (come e quando li uso?) Per il resto confido in un tuo cosiglio. un abbraccio a te e il tuo staff
Carolina 25/02/2019
Ciao Annarita, ti consiglio la mattina detersione con lo spumone, in seguito la luce liquida solo nei punti in cui ti si lucida la pelle, in seguito il magic oil o il siero #hydra e poi la crema zero rughe anche sul contorno occhi. La sera ti puoi struccare e detergere il viso con l'olio denso e il panno in microfibra, in seguito il siero e poi la crema. Due o piu' volte a settimana la maschera happy skin e/o la relaxing oil
Elena 23/02/2019
Ciao Cristina, ho 36 anni e la pelle mista.Utilizzo da tempo i tuoi prodotti soprattutto x la detersione della pelle.#oliodenso#spumone#pannomicrofibra.Rispetto alle creme ho qualche problema:utilizzo di giorno la Zero Smog mentre per la notte non riesco a capire cosa è meglio per la mia pelle.Zero Rughe,Zero Stress o Zero Smog con aggiunta di Magic OIL?Grazie x i consigli!!
Carolina 24/02/2019
Ciao Elena allora facciamo un po di chiarezza e ordine... la mattina detersione solo con lo spumone, in seguito un siero come il magic oil o il wonder roll e poi la crema zero rughe o zero smog. La sera struccati e detergi il viso con l'olio denso e il panno oppure l'olio denso piu' spumone (senza panno), poi il siero e la crema zero rughe o zero smog .
Emanuela 21/02/2019
Ciao Cristina, ti seguo da un bel po' e da vera fagiana non so ancora che prodotti utilizzare per iniziare ad avere una beauty routine. Ho 27 anni e in passato ho sofferto di acne, ma oggi mi ritrovo ad avere una pelle mista. Lucida nella zona T con punti neri e sulle guance ho i segni dell'acne e pori dilatati, ma allo stesso tempo la pelle tira nelle zone della fronte e delle labbra. Non ho problemi di brufoletti, tranne per quelli che compaiono durante le mestruazioni. Ho provato diverse creme, ma non ho avuto miglioramenti, anche perché i prodotti funzionavano solo all'inizio, per poi avere di nuovo la pelle lucida. Mitica CRI ti prego aiutami tu!
Carolina 22/02/2019
Ciao Emanuela, procedi cosi... la mattina: spumone, siero #perfect, crema zero stress. La sera per struccarti olio denso e panno in microfiobra e in seguito la crema zero stress.
Graziella 20/02/2019
Ciao cinicaaaa,ma come mai le tue creme non hanno un fattore di protezione solare??comunque sto usando la zerosmog ed è grandiosa.ma per la protezione solare?? Grazie
Carolina 21/02/2019
la zero piu' ha il fattore spf
Majda 18/02/2019
Ciao Cinica, ti seguo da poco ma i tuoi prodotti mi hanno subito incuriosito. Parto dal presupposto che ho 20, non mi trucco e fino a 2 mesi fa non sapevo cosa fosse la skincare, figurarsi averne una. Ho una pelle mista, tendente al grasso, e ho molte imperfezioni sul viso. Non so cosa comprare quindi mi affido completamente a te, cosa mi consigli?
Carolina 19/02/2019
Ciao Majda ti consiglio di iniziare con la easy beauty routine per pelli miste la mattina detergi il viso con l'acqua micellare, risciacqui sempre bene con l'acqua, in seguito applichi la luce liquida su un dischetto di cotone e poi applichi la crema zero smog. La sera ti strucchi e detergi il viso con l'olio denso e il panno in microfibra, in seguito applichi la crema zero smog.
Enrica 09/06/2020
Ciao Cinica mi hai consigliato la crema zero più giorno zero smog la sera mi basta questo per l acne??? Maschere o quant'altro nulla???? Grazie mille ma voglio liberarmene di questi brufoli maledetti grazieeeee
Chiara 14/02/2019
Ciao!! Vorrei un consiglio, ho una pelle molto sensibile, ma allo stesso tempo piena di impurità (punti neri) ho 34 anni e vorrei una crema da utilizzare anche come anti rughe, potresti consigliarmi cosa acquistare? Grazie mille
Carolina 14/02/2019
Ciao Chiara, mattina e sera spumone. luce liquida, siero wonder roll, crema zero rughe
Alessandra 13/02/2019
Ciao, non ho ancora provato i tuoi prodotti ma sono molto curiosa e vorrei comprarli. Ho 33 anni, pelle mista con alcuni pori dilatati e e qualche punto nero su mento e naso. Cosa mi consigli per la pulizia e per l'idratazione? grazie mille
Carolina 14/02/2019
Ciao Alessandra, mattina e sera spumone, luce liquida, siero wonder roll, crema zero smog
Silvia 08/02/2019
Ciao Cristina, ho bisogno di una crema per il mio viso, ho la pelle molto sensibile e mista che tende a lucidarsi nella zona T; sulle guance invece ho una leggera couperose. Sono indecisa se acquistare la Zerosmog oppure la Zerostress (credo che sia troppo corposa per la mia pelle). Cosa mi consigli? Grazie??
Carolina 14/02/2019
Ciao Silvia ti consiglio di utilizzare prima il siero #defence e poi la zero stress :-)
Laura 07/02/2019
Ciaooo!!la mia pelle e mista, nel senso che ho punti neri sparsi(tipo 4 ma uno su una guancia, uno sul mento... insomma sparsi!), naso e mento lucidi ma il resto che tira!37 e anni e segni vari tra rughe e postumi di brufoli!al momento uso spumone la mattina seguito da wonder roll e zero rughe e olio denso la sera(che tolgo o con il panno o con lo spumone) e seri stress!ho preso anchr il siero perfect!pero ho la pelle che tira, un po di bolle sottopelle e la zona delle guance un po rossa!!che mi consigli??siero hydra?magic oil?maschera relax????????
Carolina 14/02/2019
Ciao Laura, ricorda che qualora dovessi utilizzare anche la luce liquida non devi utilizzare il siero #perfect La sera dopo la detersione utilizza il siero #hydra e la relaxing oil mask piu' volte a settimana
roberta 31/01/2019
Ciao! aiuto anche per me! Vorrei fare il mio primo ordine ma non so da che parte iniziare :) Ho 30 anni, non ho macchie né brufoli, mai avuti, e non mi trucco quasi mai (se lo faccio, uso solo correttore per le occhiaie , mascara e matita). Ho già iniziato a struccarmi con panno in microfibra e olio naturale, o con un detergente schiumogeno. Anche per la detersione uso il detergente schiumogeno, ma senza panno in microfibra perchè avevo letto che in inverno è meglio usare una o l'altra opzione. vorrei capire però che routine usare, estate e inverno, per idratare! Ho una pelle sottile, normale, che tende a seccarsi sulla fronte e ai lati del naso! Grazieeeeeeeeeeeeeee Roberta
Carolina 31/01/2019
Ciao Roberta, con ordine mattina e sera olio denso e/o spumone luce liquida se serve siero #hydra crema zero smog e d'estate la zero piu'
roberta 01/02/2019
Grazie mille! Il siero hydra va bene anche come contorno occhi? Ne basta qualche goccia? Grazie ancora!
Carolina 01/02/2019
assolutamente sì
Federica 31/01/2019
Ciao Cristina, Io ho 30 anni e una pelle mista, ma il mio punto cruciale sono le guance, in particolare la parte che va da sotto gli zigomi al mento.. Sono sempre piene di macchie e brufoletti che escono in continuazione.. Io uso spumone per la detersione, wonder roll al mattino con zero smog e luce liquida la sera con zero stress.. La grana della pelle è migliorata parecchio, ma ahimè non trovo rimedio a macchie e brufoletti :( qualche consiglio?
Carolina 31/01/2019
Ciao Federica allora riduci la luce liquida e sostituiscila con il siero #perfect una o due volte alla settimana utilizza lo scrub viso e la maschera che trovi sul sito https://www.theblondesalad.com/it-IT/brands/estetista-cinica/brand-Estetista-Cinica :-)
FRANCESCA 30/01/2019
Ciao Cinica! Sto usando il tuo spumone e la tua zerostress, fantastiche! Pelle idratata ma non appiccicosa e unta!!! Ho solo un dubbio, verso la sera, talvolta, sento la mia zona t, in particolare la fronte untuosa... come posso risolvere? Ah ho pelle mista tendente al secco, con poche impurità ... grazie di cuore
Carolina 31/01/2019
Ciao Francesca, dopo lo spumone applica la luce liquida sulla zona T con un dischetto di cotone oppure il siero #perfect e poi applica la crema zero stress :-)
FRANCESCA 31/01/2019
Grazie appena riassortite la prenderò subitissimo <3
Antonia 30/01/2019
Posso usare olio denso come nutriente dopo la luce liquida?
Carolina 31/01/2019
CERTO!
Carolina 30/01/2019
Ciao Maria, detersione con olio denso e spumone, in seguito il siero #defence e la crema zero stress
Maria 30/01/2019
Ho una pelle molto molto sensibile, tendente ad arrossarsi. Quale crema mi suggerite di usare?
federica 30/01/2019
Ciao Cristina, sono una tua nuova Fan e date le mille recensioni positive sui tuoi prodotti volevo iniziare a prendermi cura della mia pelle. sono una studentessa di 25 anni. Direi che ho una pelle mista, con i brufoletti da adolescente e molto sensibile al freddo gelido di Bologna. Cosa mi consigli di prendere? E soprattutto... quale sarebbe l'ordine giusto della beauty routine? Grazie <3 adoro le tue stories Federica
Carolina 30/01/2019
Ciao Federica, mattina e sera olio denso e spumone, luce liquida, siero #defence e crema zero stress un abbraccio cinico
federica 30/01/2019
In che ordine li uso? Scusa il disagio? Sono nuova tra le fagiane
Carolina 31/01/2019
nell'ordine come scritto :-)
Silvia 26/01/2019
Ciao Cristina, vorrei fare il primo ordine nel tuo shop per migliorare la mia routine-detersione viso. Io ho 25 anni e una pelle sensibilissima e molto fine, che tende a screpolatura e desquamazione in zona naso-sopracciglia, quest'ultimo fatto mi dà particolarmente fastidio. È comunque una pelle mista quindi mi spunta anche qualche brufoletto ogni tanto. Pensavo di prendere olio denso, spumone e crema zero stress (dimmi se vado bene) e uno tra siero defence o perfect. Poi non so se prendere anche luce liquida. Aspetto un tuo consiglio per andare sul sicuro. Grazie mille, Silvia.
Carolina 30/01/2019
Ciao Silvia olio denso e spumone, luce liquida una sola volta la mattina o la sera, siero #hydra e crema zero stress
Silvia 25/01/2019
Ciao Cristina, vorrei fare finalmente il mio primo ordine sul tuo sito e sto cercando di capire quali sono i prodotti base da prendere. Vorrei introdurre una routine di detersione viso più accurata. Io ho 25 anni e una pelle finissima, e molto molto sensibile, anche solo toccandola si arrossa. Direi che è una pelle mista infatti mi spunta qualche brufoletto ogni tanto, ma in più ho la zona naso-sopracciglia-fronte bassa un po' complicata, che tende a screpolatura e desquamazione. Io pensavo di prendere olio denso, spumone, forse luce liquida e poi la zero stress. Poi uno tra il siero defence o perfect. Secondo te potrebbe andare? Grazie, un abbraccio
Carolina 30/01/2019
Ciao Silvia, bravissima e come siero scegli il #defence
Elisa 23/01/2019
Ciao, ho 30 anni e ho sempre pensato di avere la pelle miste perché a volte mi escono dei brufoli sul mento e ho qualche punto nero sul naso. In realtà la mia pelle non si lucida mai, ma anzi a volte "tira". Sarà che in realtà ho una pelle normale tendente al secco con qualche impurità ?? Ora volevo acquistare una beauty routine completa, ma sono un po disorientata. Sarei partita dalla luce liquida per normalizzare la mia pelle ed eliminare gli sporadici brufoletti... ma può essere troppo aggressiva?? Vorrei acquistare tutto il necessario per curarmi di più. Mi potete indirizzare sui prodotti da acquistare e come/quando utilizzarli? Grazie!!
Carolina 31/01/2019
Ciao Elisa, con ordine mattina e sera olio denso e spumone luce liquida una volta al giorno siero wonder roll crema zero smog o zero rughe due o piu' volte a settimana la maschera relaxing oil
Carlotta 22/01/2019
Ciao Cinica! ho una pelle che si arrossa molto molto molto facilmente, soprattutto in presenza di sbalzi termici. Qualche consiglio per una giusta beauty routine? Grazie mille!!!
Carolina 30/01/2019
Ciao Otta, olio denso e/o spumone, siero #defence, crema zero stress e due o più volte alla settimana la relaxing oil mask
Carlotta 22/01/2019
Ciao Cinica! ho una pelle che si arrossa molto molto molto facilmente, soprattutto in presenza di sbalzi termici, per non parlare di quando esco dalla doccia e mi vengono le "gotine rosse" tipo Heidi! Ho provato varie creme\cremine e detergenti ma fino ad adesso niente che mi abbia entusiasmato! Qualche consiglio per una giusta beauty routine? Grazie mille!!!
Carolina 30/01/2019
Ciao Carlotta, olio denso e/o spumone, siero #defence, crema zero stress e due o piu' volte a settimana la relaxing oil mask
Rossella 21/01/2019
Ciao! cosa mi consigli per la mia daily routine quotidiana? Premetto che ho la pelle tendenzialmente secca, non uso quasi mai fondotinta se non nel weekend per uscire...spesso mi ritrovo sul viso (soprattutto sulla fronte) brufoli sottopelle a volte anche arrossati che sono presenti anche sul decolletè (non sono arrossati ma li sento sotto le mani)..idem dietro la spalla... cosa posso fare per risolvere questo problema? grazie mille
Carolina 30/01/2019
Ciao Rossella, spumone, luce liquida (anche sul corpo), siero wonder roll, e crema zero stress. Per il corpo ti consiglio anche lo burro scrub :-)
Maria 21/01/2019
ciao sono Ema ho 26 anni e soffro di peli incarniti sul seno che mi lasciano dei segni consigli il laser? cosa posso usare per migliorare la zona (olio denso,luce liquida)?
Carolina 30/01/2019
Ciao Ema, usa la luce liquida e poi idrata con l'olio denso
Rossella 18/01/2019
Ciao cinica, ho 27 anni e dopo aver fatto ( alcuni anni fa) una cura per l'acne con il roaccutan, mi è cambiata la pelle e non ho ancora capito come trattarla. Non ho più brufoli e punti neri ed è tutto sommato pulita. È però molto sensibile agli sbalzi termici e sopratutto secca e disidratata su mento e guance (sento l'effetto pelle che tira), mentre in estate tende a sudare molto se uso creme più corpose. Quali prodotti dovrei prendere per la mia skin care?
Carolina 30/01/2019
Ciao Rossella, mattina e sera olio denso e/o spumone, siero #defence o #hydra e crema zero stress. Due o piu' volte alla settimana la relaxing oil mask
Mariavittoria 11/01/2019
Ciao Cinica! Ho 34 anni, pelle penso mista, pori visibili sul naso (ma non sono un grande cruccio), brufoletti che iniziano a comparirmi su fronte e mento a periodi, zampe di gallina mooolto accentuate, contorno occhi sottile, delicato con occhiaie, ma soprattutto sono affetta da cloasma gravidico ( a seguito di 2 gravidanze). Ho bisogno del tuo aiuto, non so da che parte cominciare, so solo che non posso uscire di casa senza spf altissimo, il sole ora mi terrorizza. Inoltre devo truccarmi tutti i giorni con fondotinta per nascondere le macchie! Quindi penso sia fondamentale la detersione.. Consigliami, per favore, sia prodotti che come usarli!
Carolina 30/01/2019
Ciao Mariavittoria mattina e sera con ordine: lavati il viso con lo spumone, applica la luce liquida su un dischetto di cotone, applica il siero wonder roll, la crema zero più, il contorno occhi zero blue. La sera al posto della zero piu' puoi utilizzare la zero rughe
Giorgia 07/01/2019
Ciao Cinica !! Ho 24 anni, una pelle mista, un po' porosa con tendenza ai punti neri e un ovaio policistico che ho tenuto sotto controllo nell'ultimo anno con la pillola e adesso che l'ho interrotta dati i risultati, sto cercando di continuare positivamente con una buona beauty routine. Non ho mai avuto acne fino ai 18 anni, quando ho cominciato ad avere macchie in viso e cisti sebacee successivamente (due le ho dovute aspirare chirurgicamente perché nessuna crema dermatologica le faceva riassorbire), il tutto placato dall'effetto della pillola. Adesso ho bisogno del tuo aiuto per non sbagliare più!! Quali prodotti e come mi consigli di usarli per mantenere tutto sotto controllo ? :D Grazieee, nel frattempo ho già acquistato una happy skin maschera!!
Carolina 07/01/2019
Ciao Giorgia, allora procediamo con una beauty routine ideale: utilizza lo spumone la mattina per lavarti il viso in seguito applica la luce liquida, il siero wonder roll e la crema zero stress. La sera detergi il viso per struccarti e lavarti con l'olio denso e il panno in microfibra, in seguito applica il siero #perfect e la crema zero stress o zero smog. La Happy skin mask due o piu' volte alla settimana
Dorina 06/01/2019
Ciao Cinica, È da qualche anno che soffro di macchie da melasma.. Ho acquistato spumone,luce liquida,olio denso,panno in microfibra il roll on,il magic oil e come crema giorno la zero più. Vorrei sapere come usare al meglio questi prodotti e un consiglio su una crema notte da acquistare. Grazie mille
Carolina 07/01/2019
Ciao Dorina, bravissima! La mattina lavati il viso con lo spumone, in seguito applica la luce liquida, il siero magic oil e la crema zero piu' la sera struccati e detergi il viso con l'olio denso e il panno in microfribra prosegui con la luce liquida, il siero e la crema
Valeria 04/01/2019
Ciao Cinica. Buon Anno e complimenti per tutto, per te e per i tuoi prodotti! Mi serve il tuo aiuto: uso i tuoi prodotti per detergere la pelle ma mi manca crema e siero e vorrei capire quali comprare (attendo con ansia il 30%). Ho 31 anni, la pelle mista con tendenza a diventare lucida sulla zona T, pori dilatati, qualche imperfezione e un pò spenta. Mi trucco tutti i giorni. La mia detersione è così composta: MATTINA: spumone risciacquato con acqua + luce liquida SERA: olio denso + panno in microfibra + luce liquida Vorrei inserire un siero e crema per il giorno e un siero e/o crema per la sera. Cosa mi consigli di comprare e quali sieri/creme si usano la mattina e quali la sera?
ANNALISA 02/01/2019
Ciao Cristina, innanzitutto grazie mille per le tue guide di sopravvivenza :) Mi sto approcciando ora ai tuoi prodotti perchè ultimamente la mia pelle (direi abbastanza normale, a volte un po' lucida su fronte e naso e un po' discromica ma senza problemoni particolari) mi sta dando problemi: parecchi brufoletti, soprattutto sottopelle - che non sfogano - e arrossamenti vari. Pensavo di procedere con l'acquisto di: - Olio denso da usare "a tentativi", cioè provarlo mattina e sera sciacquandolo con Spumone o con panno e vedere quale delle due opzioni funziona meglio - Luce Liquida, anche qui procedendo a tentativi per capirne la frequenza corretta (se tutti i giorni o a giorni alterni) - da alternare - se ho capito bene - con il Siero Perfect che funziona forse allo stesso modo? - Wonder Roll alla sera? Sono un pochino confusa sui passaggi forse :) Ti sarei grata se mi chiarissi la procedura e se mi confermassi che ho scelto i prodotti giusti. Grazie mille ancora, un abbraccio!
Carolina 03/01/2019
Ciao Annalisa allora procedi cosi la mattina lavati il viso con la lo spumone, in seguito applica la luce liquida, il siero wonder roll e la crema viso zero stress o zero piu' se c'è il sole. La sera struccati con l'olio denso e panno in microfibra, risciacqua bene, applica il siero #perfect al posto della luce liquida e poi la crema zero stress. un abbraccio cinico :-)
Valeria 01/01/2019
Ciao Cinica. Buon Anno! Domanda per iniziare bene questo 2019: uso i tuoi prodotti per detergere la pelle ma mi manca crema e siero e vorrei capire quali comprare (attendo con ansia il 30%). Ho 31 anni, la pelle mista con tendenza a diventare lucida sulla zona T, pori dilatati, qualche imperfezione e un pò spenta. Mi trucco tutti i giorni. La mia detersione è così composta: MATTINA: spumone risciacquato con acqua + luce liquida SERA: olio denso + panno in microfibra + luce liquida Vorrei inserire un siero e crema per il giorno e un siero e/o crema per la sera. Cosa mi consigli di comprare e quali sieri/creme si usano la mattina e quali la sera?
Carolina 31/01/2019
Ciao Valeria ricorda che dopo la detersione e dopo la luce liquida la pelle (a prescindere) va sempre IDRATATA! Dopo la beauty routine applica un siero come il wonder roll e poi la crema zero rughe o zero smog entrambi mattina e sera
Aurora 30/12/2018
Cara Cristina....io sono un caso disperato ? Ho l' ovaio policistico, ho appena smesso di prendere la pillola quindi stanno tornando pian piano gli odiosissimi brufoli nelle guance e nella fronte, naso e mento non sono particolarmente lucidi e con tanti punti neri solo perché sto attenta alla pelle. So che la mia futura acne é data da questioni ormonali ma intanto come posso aiutare la mia pelle attraverso detersione e idratazione? La Fagiana peggiore chiede urgentemente aiuti!
Carolina 30/12/2018
Ciao Fagiana Aurora utilizza il kit mai piu' pori superflui e lavati mattina e sera con lo spumone una o piu' volte a settimana utilizza la happy skin mask :-)
Sonia 29/12/2018
Ciao Cristina ti chiedo un consiglio un po' insolito penso..sono mamma di una bimba di 7 anni che ahimè ha già il nasino pieno di punti neri nonostante cerchiamo di detergente sempre il più a fondo possibile. Hai qualche consiglio da darmi? Posso già utilizzare i tuoi prodotti anche per lei? Io li utilizzo e mi trovo molto bene! Ti ringrazio molto.Sonia
Carolina 30/12/2018
Ciao Sonia puoi usare lo spumone per lavarle il viso e poi con un batuffolo di cotone applica la luce liquida solo sul nasino, in seguito idratale la pelle con l'olio denso
manuela 26/12/2018
dimenticavo, ho scritto prima sulla mia pelle ipersensibile....ho 27 anni!!! bye bye :)
manuela 26/12/2018
Ciao Cristina! ti confesso: non ho mai usato i tuoi prodotti. La mia migliore amica però continua ad ossessionarmi con luce liquida, olio denso eccecc. ma io sono una diffidente sulle creme perchè ho la pelle molto delicata. l'unica crema che mi da una sensazione di sollievo specialmente la sera è Reve de Miel della Nuxe, che è molto ricca e nutriente (crema notte). Mi rendo conto però, che dei miglioramenti posso vederli solo se faccio una beauty routine completa e adatta alla mia pelle, e vorrei provare con i tuoi prodotti. Ho una pelle molto secca e ipersensibile, ho la rosacea con qualche capillare rotto, e spesso mi esce qualche brufolo (che poi non è un brufolo ma sono piccole pustole dovute stesso alla rosacea credo, quando mangio male o non idrato bene la pelle oppure prendo il sole che chiaramente è ipernocivo).... per finire ho un pò di occhiaie rosse , ma soprattutto la tendenza al gonfiore del contorno occhi! l'ho fatta un pò tragica ma se mi vedi non è così XD in ogni caso mi danno fastidio la maggior parte di creme/sieri ecc ecc perchè la pelle mi tira e mi pizzica, quindi vorrei sapere che prodotti usare per una corretta beauty routine e se on top a quelli devo applicare protezione solare! (uso il fondotinta della bionike SPF30 ma solo quando vado a lavoro e molto poco) grazie mille in anticipo e buone feste! M
Carolina 26/12/2018
Ciao Tata, se vuoi ottenere dei risultati prova con costanza la seguente beauty routine senza sgarrare :-) la mattina ti lavi il viso con lo spumone, in seguito applichi la luce liquida, poi il siero #defence e poi la crema zero stress. La sera ti strucchi e lavi il viso con l'olio denso, sciacqui con l'acqua, applichi il siero #defence e poi la crema zero stress. Sia mattina che sera e più volte al giorno puoi applicare il DePuff sul contorno occhi.
manuela 26/12/2018
Scusami, che differenza c è tra spumone e olio denso? A che serve la Luce liquida? Grazie mille T
Carolina 27/12/2018
Ciao Tata, lo spumone è un detergente neutro, l'olio denso è un detergente uno struccante e un idratante viso e corpo, la luce liquida è una lozione a base di acido salicilico antibatterica esfoliante
marta 24/12/2018
Ciao Cinica! Sono Marta e sono una fagiana 31enne di Bologna. In queste ultime settimane ho letto molti dei tuoi interessanti articoli sul blog riguardo alla skin care del viso. Grazie davvero, ne avevo bisogno! Ho fatto finalmente un po' di chiarezza e direi di avere la pelle mista: dopo diverse ore dalla crema, mi si lucida la zona T (anche se non ho ancora fatto la prova con i tovaglioli del bar ahahaha), nella quale ho punti neri. Spesso ho qualche brufoletto ma solo nella zona mento e nella zona zigomo-mascella. Ovviamente il brufolo quando se ne va mi lascia la simpaticissima macchia sulla pelle per almeno 10 giorni. Dal tuo shop ho preso: spumone, luce liquida, zero smog, zero stress e siero perfect. La mia pelle sembra già stare meglio ma...al momento però sono un po' confusa su quali di questi prodotti usare e in che ordine. E, soprattutto, penso di dover comprare olio denso e panno in microfibra...potresti aiutarmi a fare un po' di chiarezza, per piacere? Tanti auguri di un felice Natale a te e a Otto da parte mia e di Batman ;) Ah, dimenticavo, grazie per il bisc-otto della fortuna, era davvero spaziale!
Manuela 19/12/2018
Ciao, anche io per il black friday ho fatto il mio primo ordine, ho acquistato la luce liquida, il wonder roll e la zero rughe (in formato mini per provare) uso la luce liquida la sera e il wonder roll la mattina e poi la crema. ho 48 anni e una pelle mista ..............ma ancora soggetta a brufoletti e con le prime rughe Forse ho sbagliato crema, perchè per i miei gusti forse è troppo ricca avendo io una pelle mista ora dovrei riacquistare una crema da giorno, ma non so quale scegliere............ vorrei idratare senza appesantire ma correggere anche le prime rughe Vi prego aiutatemiiiii grazie
Carolina 19/12/2018
Ciao Manuela, in realtà sei stata brava nella scelta dei prodotti ma ti manca la base fondamentale, la detersione prima di tutto. Dovresti lavarti il viso con lo spumone, in seguito usare la luce liquida, poi il wonder roll e poi la crema zero rughe che va benissimo, tutto questo sia mattina che sera. Se vorrai provare una crema piu' leggera sempre in formato mini puoi usare anche la zero smog da alternare con la zero rughe
Alessia 18/12/2018
Ciao, al black friday ho fatto il mio primo (mega) ordine sul vostro sito per provare i chiacchieratissimi prodotti dell'Estetista Cinica. Ho 27 anni e ho una pelle mista con zona T che si lucida e pori dilatati e non ho mai avuto problemi di brufoli e irritazioni frequenti. Ho seguito le indicazioni sul sito e ho comprato : luce liquida, spumone, crema ZERO Stress, olio denso, wonder roll e i due contorno occhi. Li ho utilizzati per due giorni...olio denso con panno in microfibra + luce liquida + crema oppure spumone + luce liquida + crema, ma ora la parte delle mandibole si è ricoperta di brufoletti e irritazioni..Cosa ho sbagliato? Mi diresti in che ordine utilizzarli e se eventualmente devo cambiare qualche prodotto? Gazie
Carolina 18/12/2018
Ciao Alessia grazie per la fiducia non ti deluderemo fai tutto in modo corretto ma con il freddo se la pelle è sensibile usa la luce liquida solo la sera, ed evita il panno. Il siero va usato mattina e sera dopo la detersione e prima della crema
Erika 16/12/2018
Ciao! Io ho 21 e ho una pelle con tendenza ad avere piccoli brufoletti sotto pelle e pallini bianchi. Allo stesso tempo però sento di avere alcune zone secche tipo il contorno del naso. Sono indecisa tra la zero smog e la zero stress. Quale mi consigli?
Carolina 17/12/2018
Ciao Erika, la base fondamentale è la detersione altrimenti non risolvi il problema, lavati il viso con lo spumone, in seguito applica la luce liquida evitando il contorno del naso e la crema zero smog
Elisa 12/12/2018
Ciao, ho 30 anni e non mi sono mai curata più di tanto. Credo di avere la pelle mista, con brufoletti sul mento sopratutto in periodo ciclo e punti neri sul naso, ma la pelle non diventa lucida. Ora (finalmente!!) vorrei prendermi cura della pelle del viso, ma non so da che parte iniziare. Ho letto molti articoli, ma sono confusa su quali prodotti acquistare e soprattutto sulla sequenza di come/quando usare i prodotti.. mi potreste aiutare?? Così appena i prodotti tornano disponibili faccio subito un ordine completo! Grazie :)
Carolina 13/12/2018
Ciao Elisa, inizia con il kit mai più' pori superflui, più lo spumone per lavarti il viso mattina e sera (lo scrub che trovi nel kit lo userai due volte alla settimana) dopo esserti lavata il viso usa la pozione levigante e subito dopo la crema levigante che trovi sempre nel kit
Marilena 12/12/2018
ciao Cinica, ho appena completato un altro ordine.. mi dai dipendenza. trovo i tuoi prodotti ottimi. Ora, io adoro provare quindi ho preso un sacco di cose . vediamo se la mia idea di uso è corretta: chi sono? donna, 46 anni, con ancora pelle mista , in aggiunta a rughe zona contorno occhi.. lavoro molto al computer, e sono pure un pò social.. ;-) ROUTINE mattina -spumone o olio denso + dischetto silicone -luce liquida -depuff -in arrivo roll vitamina C -zero smog -fondotinta ROUTINE sera -olio denso+ panno o dischetto silicone/acqua micellare -luce liquida -siero perfect -in arrivo zerostress (ora non metto nulla.. ) 1 volta a settimana pensavo Happy skin mask e brightening eye mask (non stesso giorno) crema corpo magic touch e li è facile.. ;-) grazie
Carolina 13/12/2018
Ciao Marilena, si tutto ok pero'.... la mattina usa solo lo spumone per lavarti il viso con il dischetto e la sera lavati il viso con l'olio denso e solamente il panno e quando usi il siero #perfect niente luce liquida
Marilena 13/12/2018
sarà fatto, capo! ;-) grazie
Silvia 12/12/2018
Ciao Cinica! Sono una ragazza di 25 anni, ho la pelle secca e soprattutto d'inverno con il freddo e il fondotinta chiama aiuto. Per la detersione ho comprato olio denso, spumone e panno: come mi consigli di usarli ora con il freddo? Solo olio denso sciacquato con acqua mattina e sera? Per l'idratazione invece ho preso il siero hydra (ancora in attesa di spedizione dal black friday) vorrei un consiglio su quale delle tue creme è più nutriente per la mia età e stagione. Grazie per la pazienza e l'aiuto, baci
Carolina 13/12/2018
Ciao Silvia, la mattina spumone, siero #hydra e crema zero stress. La sera olio denso con panno, siero e crema
Desirè 12/12/2018
Ciao Cristina, sono nuova qui. Ho 22 anni, pelle mista/grassa, per lo più brufoletti sotto pelle e punti neri sul naso. (Acne dovuta a problemi ormonali). Mi consiglieresti una beauty routine?
Carolina 13/12/2018
Ciao Desirè, mattina e sera lavati il viso con lo spumone, poi la luce liquida su un dischetto di cotone e poi la crema zero smog
Valentina 12/12/2018
Ciao! Io combatto da anni con una pelle che non mi piace: brufoli, brufoletti ma sopratuttto piccole cistine bianche sottopelle che alcune vengono via in modo semplice altre sono lì da mesi, forse anni, e non c'è verso di toglierle. Ovviamente sono una di quelle che appena vede un rigonfiamento sottopelle impazzisce e schiaccia ma vabbè, sono scema e poi mi rimangono segnacci rossi per settimane. Qual è l'ordine del trattamento che mi consigliate per non fare pasticci? Io al mattino ora uso: - spumone (o comunque detergente simile) + foreo - crema Alla sera: - acqua micellare per togliere il trucco, sopratutto dagli occhi - olio denso + foreo - luce liquida - crema Facci bene? Quelle maledette cistine come le tolgo? Wonder roll può aiutare? Grazie mille :) :) :)
Carolina 13/12/2018
Ciao Valentina, allora ripensiamo alla detersione la mattina lavati il viso con lo spumone a seguire la luce liquida, il wonder roll e poi la crema zero smog, la sera o l'olio denso con il panno per struccarti oppure l'acqua micellare sul dischetto di cotone e poi sciacqui il viso con l'acqua, a seguire la luce liquida oppure il siero #perfect e poi la crema zero smog.
Marisa 12/12/2018
Ciao Cinica. Sono una 50 enne con le occhiaie sempre molto marcate in inverno a causa della pelle olivastra che senza abbronzatura si spegne. Avrei bisogno di consigli da parte tua per fare acquisti mirati dei tuoi prodotti. Ho la pelle mista con la zona T più grassa e il codice a barre nel sopra labiale. Ciao ciao e grazie mille
Carolina 12/12/2018
Ciao Marisa, lavati il viso mattina e sera con lo spumone, a seguire la luce liquida, il siero wonder roll e la crema zero rughe. Per gli occhi zero blue sempre mattina e sera e la maschera brightening eye mask due o tre volte alla settimana
Alessandra 11/12/2018
Ciao Cristina, ho 38 anni e una pelle con qualche segno di acne giovanile e con i primi segni del tempo che passa, credo mista e leggermente sensibile, per lavoro trascorro una parte della giornata all'aperto. Devo dire che da quando utilizzo spumone o olio denso e luce liquida a seconda della necessità , la mia pelle è già migliorata tantissimo. Ora avrei bisogno di un tuo consiglio per crema giorno/notte, siero e maschera. Ti trovo fantastica, adoro la tua schiettezza, la tua professionalità e le tue stories con Otto!!!! Ciaooo e grazie
Carolina 12/12/2018
Ciao Alessandra, la mattina lavati il viso con lo spumone e la sera con l'olio denso. Come siero ti consiglio il #perfect una volta al giorno al posto della luce liquida che puoi contunuare a usare una volta al giorno, dopo il siero applica la crema zero più' che ti protegge anche dal sole. Ottima anche la zero rughe per alternare, potresti prendere una di ognuna in travel size cosi' applichi la mattina la zero più' e la sera la zero rughe.
Paola 08/12/2018
Ciao cinica! Io ho iniziato con la tua beauty routine da qualche mese però nel primo periodo la luce liquida deve avermi irritata ( ho pensato che il fondotinta con siliconi che utilizzavo avesse contribuito) ora ho corretto il tiro e va meglio anche se ho ancora qualche residuo. La mattina lavo con spumone e uso zero stress, la sera olio denso, panno e luce liquida. Vorrei affiancare un siero e sono indecisa fra hydra, defence o perfect. Avendo una pelle acneica dovuta a problemi ormonali, che sto risolvendo, sceglierei perfect. Il dubbio nasce dal fatto che utilizzando già la luce probabilmente sarebbe meglio un siero idratante . Puoi sciogliere questo mio dubbio? Grazie mille!
Carolina 08/12/2018
Ciao Paola bravissima ma ricorda sempre anche la sera va sempre usata la crema viso zero stress (dopo la luce liquida), in aggiunta mattina e sera applica il siero #HYDRA o il wonder roll prima della crema zero stress
Elisa 07/12/2018
Sono una giovane fagiana che inzia a voler entrare nel mondo del "hai 25 anni comprati la crema!!" (Era l'ora,aggiungo). Ho pelle mista con zona T grassa,che si lucida facilmente. Ho provato qualche crema que e là ,ma appena facevo due passi iniziavo a sudare (anche d'inverno) e a trasudare tutto,diventando più lucida e appiccicosa che mai... Ciniche consigliatemi voi!!!!
Carolina 07/12/2018
Ciao Fagiana giovane! La detersione come sempre.... allora mattina e sera lavati il viso con lo spumone, applica in seguito su un dischetto di cotone la luce liquida e usala come un tonico e subito dopo la crema zero stress :-) Ottima la maschera happy skin se passi molte ore davanti allo schermo del computer
Elisa 07/12/2018
Grazie mille! Correrò ai ripari!!!!
Paola 05/12/2018
Ciao cristina,tempo fa ho acquistato sotto tuo consiglio l'olio denso e crema zero rughe (il siero non l'ho ancora preso) Sto cercando di abituarmi ma trovo la pelle che( da secca e arrossata come era )risulta essere lucida e poco idratata...probabilmente sbaglio qualcosa!!mi aiuti? ma mi trucco pochissimo e nonostante i 36 anni di rughe ancora non ne ho quindi forse la crema è troppo corposa?
Carolina 05/12/2018
Ciao Paola, devi lavarti il viso con lo spumone se hai la pelle grassa oppure continua a detergerti il viso con l'olio denso ma in piu' serve il panno di microfibra per toglierlo bene e poi il risciacquo con acqua, ti consiglio anche la luce liquida da usare dopo aver asciugato il viso su un dischetto di cotone (se la pelle è impura e grassa) e poi la crema zero rughe che va benissimo, stendila bene. Se vorrai un siero il tuo sarà il wonder roll da applicare prima della zero rughe
Giulia 05/12/2018
Ciao Cinica! Ho 30 anni e ti seguo da un po', anche se mi limitavo a seguire il blog e le tue storie con Otto senza valutare seriamente i prodotti, tranquilla del fatto che utilizzavo già detergenti e creme prodotti e acquistati in farmacia. La realtà è che ste robe prodotte dalla farmacia sono piene di parabeni, peg e siliconi (ho imparato a guardare l'INCI), la mia pelle fa schifo ed io sono una fagiana confusa e infelice. Ho la zona T che si lucida in un'ora (con pori dilatati e talvolta brufoletti sottopelle), e la zona del mento e delle guance con imperfezioni e pori dilatati. Nonostante questo, ho anche la pelle che tende a screpolarsi (quindi presumo sia secca, nonostante le creme di cui sopra) ai lati della fronte e vicino alle sopracciglia (dove non è lucida), e soprattutto intorno al naso/bocca. Pensavo di provare a correggere la beauty routine in questo modo: Mattina: Spumone, Luce liquida (o siero #Perfect), Zero Stress. Sera: Olio denso + panno in microfibra per struccarmi, Luce liquida, Zero Stress. Può essere un buon inizio? Considerando che di giorno mi trucco ed uso un fondotinta Oil free (perlomeno così è scritto sul flaconcino, la confezione l'ho buttata per cui per adesso non posso controllare l'INCI) posso usare comunque la Zero Stress o sarebbe meglio utilizzarla solo la sera, e preferire al mattino la Zero Smog? Tra la zona T che si lucida in breve, il mento e le guance coi pori dilatati ed il resto del viso che si squama non so proprio come regolarmi. Scusa il papiro e grazie in anticipo!
Carolina 31/01/2019
Ciao Giulia, perfetto tutto ma direi di aggiungere una maschera due o più volte alla settimana, nel tuo caso la relaxing oil
Lucia 05/12/2018
Cara cinica, mi sono innamorata dei tuoi prodotti per il corpo (non abbandonerò mai più leg booster, mad mud e badass) e ora vorrei provvedere anche alla skincare ma non so come orientarmi. Ho 24 anni, pelle mista con zona T che tende a lucidarsi e con qualche impurità , ho però anche bisogno di idratazione perché (sopratutto in questo periodo) tende a squamarsi nella zona naso e adiacente e ad arrossarsi. Avrei bisogno anche di antiossidanti (dopo un test genetico ho scoperto che il mio enzima che detossifica i ROS funziona malino. Lo so, uno schifo). Avevo pensato a olio denso, spumone, luce liquida, zero stress (o zero smog?) e non so se siero idra o wonder roll o entrambi. Fagiana eternamente grata
Carolina 05/12/2018
Ciao fagiana tranquilla che risolviamo tutto allora per detergere il viso la mattina lo spumone e la sera l'olio denso senza il panno, la sera dopo aver lavato il viso usa la luce liquida sul dischetto di cotone, applica il siero wonder roll o il #defence (anche la mattina) e dopo applica la crema zero smog
Giulia 05/12/2018
Ciao Cinica, ho 30 anni e ti seguo da un po', ma mi limitavo a seguire le tue storie insieme ad Otto senza valutare seriamente i prodotti, tranquilla di avere già detergenti e creme valide prodotte e acquistate in farmacia. La realtà è che queste robe prodotte dalla farmacia sono piene di parabeni, peg e siliconi (adesso ho imparato a guardare l'INCI), la mia pelle fa schifo e sono una fagiana confusa e infelice. Ho la zona T che si lucida in mezz'ora o poco più (e pori dilatati), il mento e le guance ai lati dei naso con imperfezioni e pori dilatati... ma allo stesso tempo riesco ad avere anche la pelle che si screpola (quindi presumo sia secca nonostante le creme di cui sopra) ai lati della fronte (dove non arriva il lucido) e sulle guance, vicino al naso ed alla bocca. Pensavo di provare a correggere la beauty routine così: Mattina: Spumone, luce liquida (o siero #Perfect), Zero Stress Sera: Olio denso + panno in microfibra per struccarmi, luce liquida, Zero Stress. Potrebbe essere un buon inizio? Considerando che di giorno mi trucco ed uso un fondotinta Oil free (perlomeno sull'etichetta è scritto così, per adesso ho buttato la confezione per cui non posso controllare l'INCI) posso usare comunque la Zero stress, oppure dovrei utilizzarla solo la sera (vista la mia zona T riflettente) e la mattina preferire la Zero smog? Perdona il papiro, grazie in anticipo!
Carolina 05/12/2018
Ciao Giulia direi che sei bravissima anche nel percepire la giusta beauty routine! La detersione e i passaggi vanno bene così come hai scritto ma la mattina dopo la luce liquida e anche la sera applica un siero in questo caso l'#hydra o il magic oil e dopo applica la zero stress che sia mattina e sera va benissimo
Giulia 05/12/2018
Grazie mille Cinica, allora prendo anche il siero #Hydra che avevo già adocchiato! Ps. Dopo avevo riscritto la domanda perché pensavo di aver sbagliato qualcosa nello scrivere il commento, dato che no lo vedevo pubblicato -_-" Volo nello shop!
Paola 03/12/2018
Ciao, cinquantenne ormai in menopausa a rapporto: ho acquistato in vista dell'inverno la zero rughe ma quando la spalmo mi dà l'idea di scivolare sulla pelle e di non penetrare. Devo aggiungere un siero o cambiare tipo di crema? Grazie!
Carolina 04/12/2018
Ciao, ti ricordo sempre che la detersione è fondamentale per il buon utilizzo delle creme e per l'efficacia sulla pelle. Lavati il viso con lo spumone, applica in seguito un siero come può' essere l'#hydra, il magic oil o il wonder roll e dopo applica la zero rughe, come contorno occhi la zero blue
Nunzia 30/11/2018
Ciao, avrei bisogno di un consiglio: ho 25 anni, pelle miste, con zona T lucida e pori abbastanza evidenti! Cosa mi consiglia?? Grazie ?
Laura 30/11/2018
Ciao cinica! Avrei bisogno di un consiglio: ho 33 anni ed una pelle mista. D'inverno ho le guance con pori in evidenza (non tantissimi) ed è seeeeeecca e tanto sensibile da arrossarsi con il freddo. La mia routine è questa: al mattino mi lavo con spumone, acqua micellare e crema zero stress. Alla sera mi lavo con olio denso, sciacquo con panno in micro, passo luce liquida e poi di nuovo zero stress. Va bene secondo te? Vorrei aggiungere un siero ma non saprei quale ed anche una maschera. Ti ringrazio anticipatamente! Laura
Carolina 30/11/2018
Ciao Laura, va benissimo cosi' ma ti manca un siero, in questo caso ti consiglio il wonder roll e/o l'#HYDRA e come maschera la relaxing oil
valentina 29/11/2018
Ciao cinica! Io avrei bisogno di qualche consiglio è di acquistare dei prodotti viso posso venire direttamente in negozio?
Carolina 30/11/2018
Ciao Valentina, certo! Il mio staff ti aspetta per darti tutti i consigli per la tua beauty routine viso e corpo dal martedì al sabato in piazza Michelangelo Buonarroti 32 dalle 10 alle 19 il giovedì fino alle 21 e il sabato fino alle 17
Rossella cannoletta 29/11/2018
Ciao Cinica con il pinkfriday ho acquistato il wonder roll, ma non ho ben capito se usarlo la mattina o la sera
Carolina 30/11/2018
Ciao Rossella, lo devi usare mattina e sera dopo esserti lavata il viso con un detergente neutro come lo spumone, asciughi il viso, applichi su un dischetto di cotone la luce liquida o l'acqua micellare poi il wonder roll e subito dopo che si è asciugato il siero applichi la crema viso a seconda delle tue esigenze di pelle
Marta 29/11/2018
Ciao Cristina, sono Marta da Verona. ti ho scoperta da poco in occasione del Pink Friday... ma sono arrivata tardi, prodotti sold out e soprattutto non so bene cosa comprare. e qui entri in gioco tu... 35 anni, con un bimbo di 4 che assorbe molte delle mie energie... pelle mista, zona T lucida con i pori un po' dilatati... dimmi tu cosa è meglio acquistare partendo dalla detersione fino a prima di dormire e soprattutto come applicare il tutto. i prodotti sold out quando rientreranno? grazie 1000 di tutto, attendo tue direttive! :-) Marta
Carolina 29/11/2018
Ciao Marta, grazie per la fiducia :-) iniziamo con la detersione ovvero la base fondamentale, lavati il viso la mattina con lo spumone, asciughi il viso e passi la luce liquida come se fosse un tonico sul dischetto di cotone, in seguito il siero wonder roll alla vitamina c e la crema zero rughe, zero blue come contorno occhi per recuperare le energie! una o due volte alla settimana puoi usare una maschera viso, la happy skin. Stiamo cercando di riassortire il prima possibile grazie per la pazienza
Barbara 28/11/2018
ciao cinica! Ho una pelle sensibilissima che appena la tocco diventa rossa e bisognosa di idratazione nonostante i 2,5 litri di acqua che mi scolo al giorno (fossero gin tonic!) Se ho capito bene: olio denso - siero hydra e zero rughe dopo i 30 anni? E per le occhiaie effetto panda?
Carolina 28/11/2018
Ciao Barbara ti consiglio di usare mattina e sera l'olio denso per lavarti il viso e risciacquare con l'acqua e/o di usare l'acqua micellare per detergerti, in questi caso meno acqua metti sul viso meglio è, dopodiché il siero wonder roll o il defence e dopo ancora la crema zero rughe sarebbe ottimo per iniziare Per le occhiaie tutti i giorni zero blue mattina e sera, di giorno anche sopra il trucco il DePuff, una o due volte al giorno la maschera eye brightening e gli eye patch prima di una serata speciale o quando hai bisogno del pronto soccorso delle occhiaie
Alessandra 23/11/2018
ciaooo!! per una pelle fotosensibile a macchie e arrossamenti cosa consigliate? grazie mille :-)
Carolina 23/11/2018
Ciao Alessandra, lo spumone per lavarsi il viso, il siero #defence, la crema zero piu'
Alessandra 30/11/2018
grazie mille :-)
Silvia 22/11/2018
Ciao! Ho una pelle sensibile e tendente al secco, quale crema mi consiglieresti? Grazie mille!
Carolina 23/11/2018
Ciao Silvia, ti consiglio di lavarti il viso con l'olio denso, in seguito applica il siero #hydra e la crema zero rughe se hai più' di 30 anni o la zero stress. Una o due volte alla settimana usa la maschera Relaxing
Enrica 08/06/2020
Ciao è la prima volta per me vorrei capire come scegliere la crema anti acne...e quando prendo il sole mi escono le macchie intorno alla bocca credo sia dovuto al problema acne visto che è la zona dove me ne escono sempre ....anche zona fronte sottopelle ma senza macchie li grazie mille
Carolina 08/06/2020
Ciao Cicoria, zero piu' di giorno e zero smog la sera. Un saluto cinico
Rosalia 22/11/2018
Ciao, ho fatto un casino...ho comprato l'olio denso, il pannetto, la luce liquida e..zero rughe. Insomma, mi sembra di aver capito che la zero rughe per le pelli miste come la mia non va bene (in effetti è corposa). Che faccio? La uso per i gomiti e compro cosa..? help me Fagiana 50enne confusa
Carolina 22/11/2018
Ciao Fagiana confusa allora mattina e sera lavati il viso con l'olio denso e il panno di microfibra e dopo andrebbe applicato un siero come il wonder roll, comunque applica sempre la crema viso zero rughe è quella che ti serve quindi hai scelto benissimo
Annalisa 22/11/2018
Ciao Cristina, vorrei sapere se le tue creme da giorno hanno un fattore protettivo. Grazie mille.
Carolina 22/11/2018
ciao la zero più' si
Roberta 22/11/2018
Buongiorno, in occasione del pink friday ho fatto acquisti (pelle mista con qualche impurità e brufoletti)... Ho bisogno però di conferme sull'ordine di utilizzo dei prodotti, in linea di massima io farei così: MATTINA Spumone ZERO Smog SERA Spumone Olio Denso con panno Luce liquida Può andare? Grazie
Carolina 22/11/2018
Ciao Berta, no no no no allora la mattina lavati il viso con lo spumone, in seguito applica la luce liquida con un dischetto di cotone, in seguito la crema zero smog. La sera ti strucchi e lavi il viso usando l'olio denso da risciacquare con il panno in microfibra, dopo passi la luce liquida sul cotone e dopo applichi la crema. Lavaggio viso, luce liquida, crema ecco i passaggi
Carla 23/11/2018
Anche io ho la pelle molto sensibile che tende ad arrossarsi con a volte dei piccoli brufoletti, Mattina: - spumone - luce liquida -wonder roll -depuff -zero smog Sera: -olio denso con panno -luce liquida -siero defence -de puff -zero smog Va bene? Grazie!
Carolina 23/11/2018
Ciao Carla, che dire....? PERFETTA!
Jennifer 17/11/2018
Ho una pelle mista con zona T che tende a lucidarsi molto velocemente e molto sensibile ed avrei necessità comunque di utilizzare un antirughe (età 37 anni). Cosa mi consigli di utilizzare come crema notte e giorno? Considera che la mattina dopo la crema applico il fondotinta. Grazie mille
Carolina 20/11/2018
Ciao Fagiana come sempre ricorda che la detersione è fondamentale usa lo spumone o l'olio denso con il panno di microfibra e come crema viso la zero rughe, meglio se prima della crema applichi un siero, ti consiglio di provare il wonder roll ala vitamina c
Oriele 13/11/2018
Se ho una pelle molto molto MOOOLTO sensibile, tendente ad arrossarsi cosa mi suggerite di usare? Come routine quotidiana sia per la detersione che per l'idratazione Grazie mille! <3
Carolina 13/11/2018
Ciao Fagiana, come ricordo sempre la detersione è fondamentale. Usa l'olio denso con il panno in microfibra, dopo esserti sciacquata il viso applica il siero #defence, dopo il siero applica la zero stress come crema viso e ogni tanto usa la maschera viso relaxing
Elisa 12/10/2018
Lo scorso inverno ho usato la tua zero stress con luce liquida e olio denso Estate olio denso zero smog Ora ho ricominciato con olio denso luce liquida Domanda aspettando che mi arrivi la zero smog posso usare olio denso come nutriente anche dopo la luce liquida? Grazie
Carolina 30/10/2018
certo!
Benedetta 24/09/2018
Per non sbagliare, ho appena acquistato il Rughe Botox Box. So già che la mia pelle mi ringrazierà !!!
Chiara 20/04/2020
Buongiorno Cristina, ho la pelle sensibile e abbastanza secca, eccetto per zona T e soprattutto mento dove ho piccoli punti neri che si riformano nonostante pulizie del viso, scrub ecc e proprio lì tendono a presentarsi brufoli sotto pelle. Ho 31 anni, avendo la pelle secca, mi si stanno formando rughe d'espressione su fronte e zona occhi. Che prodotti possono essere ok per me? Ho visto il siero perfect e la luce liquida.. ma vorrei un consiglio grazie!!!