
TUTTO E ANCHE DI PIÙ SULLA DOPPIA DETERSIONE
Doppia detersione: guida definitiva, esaustiva, detersiva
Leggi in 5 minuti
“LA DOPPIA DETERSIONE L’HO SCOPERTA IO!”
La doppia detersione non l’hai scoperta tu, e nemmeno noi.
La double cleansing (così si chiama fuori dall’Italia) è una tecnica di skincare coreana che ha rivoluzionato il modo di prendersi cura della pelle del viso in tutto il mondo.
Nulla di nuovo, quindi, ma possiamo prenderci il merito di essere tra i primi ad averne parlato in Italia. Diciamo che la nostra @estetistacinica (quella ragazza col caschetto nero, parecchio curiosa) l’ha amata spiegando qualità e benefici e facendone in tutto e per tutto un suo cavallo di battaglia.
Un po’ come quando arrivarono le patate dall’America
E poi, ovvio, dopo averne ampiamente discusso, abbiamo formulato i prodotti per farla al meglio!
SULL’IMPORTANZA DELLA DETERSIONE
Parliamo di film.
Ehm, di FILM IDRO- LIPIDICO.
Si tratta dello strato di sebo, cellule morte e batteri che serve a preservare l’idratazione cutanea, ovvero che impedisce all’acqua naturalmente presente nella nostra pelle di evaporare verso l’esterno.
Un po’ come il coperchio che mettete sulla pentola per non far seccare il ragù!
Il fatto che voi definiate la vostra pelle normale, secca, mista o grassa dipende dal vostro film idrolipidico, da quanto è ricco di sebo, da quanto ne producete, da quanto è fluido.
Lavarsi il viso vuol dire ripulire e rimuovere quello che si accumula sulla pelle:
- Al mattino la detersione serve a eliminare tutto quello che ha prodotto durante il sonno come sebo in eccesso, residui della crema notte, cellule morte e tossine (che la pelle espelle di notte, quando si rigenera). In più prepara la pelle ai cosmetici che si andranno a mettere.
- Alla sera serve a rimuovere il make-up, le particelle inquinanti e l’eccesso di sebo che finirebbero per ostruire i pori della pelle e infiammarla, provocando la comparsa di brufoli e accelerando il processo di invecchiamento cutaneo. E anche qui predispone la pelle ad assorbire i principi attivi di sieri e creme.
DOPPIA DETERSIONE: 2 STEP
La doppia detersione è una pulizia profonda ma allo stesso tempo delicata.
SI FA IN 2 STEP:
STEP 1: DETERSIONE PER AFFINITÀ
COSA: Ricordate il principio per cui il simile scioglie il simile? Ecco, la prima fase della doppia detersione consiste nell’utilizzare un detergete viso a base oleosa (il nostro Olio denso è perfetto) che agisce per “affinità” rimuovendo sebo in eccesso, impurità, smog, make-up.
COME: Si parte con viso e mani asciutte. Si dosa una piccola quantità di Olio Denso e si massaggia delicatamente il viso insistendo sulla zona T e sulle parti del viso più truccate. L’Olio Denso si fonde a contatto con il calore delle mani e del viso, la sua texture in gel diventa oleosa, rimuovendo lo sporco e regalando una sensazione piacevole sulla pelle. Se volete prolungare il vostro attimo di relax (VE LO MERITATE), bagnate leggermente la punta delle dita e continuate a massaggiare l’Olio Denso per emulsionarlo: la sua texture diventerà lattiginosa, potenziando il suo effetto idratante e nutriente.
STEP 2: DETERSIONE PER CONTRASTO
COSA: La seconda fase consiste nell’utilizzare un prodotto che agisce per “contrasto”, un detergente schiumogeno con tensioattivi (il nostro Spumone è perfetto) per rimuovere ogni residuo della prima fase.
COME: Sullo strato di Olio Denso precedentemente steso si aggiunge una dose di Spumone, massaggiando nuovamente il viso e amalgamando il tutto. Ricordate che NOI VI VEDIAMO: di Spumone ne basta poco (1 o 2 pump vanno benissimo), non serve fare gli schiuma party in bagno ogni mattina!
INFINE
Risciacquare bene bene con acqua tiepida.
DOPPIA DETERSIONE: I PRODOTTI E PRINCIPI ATTIVI
Non sono di certo un mistero:
OLIO DENSO: È il nostro orgoglio, il prodotto VeraLab più versatile, il nostro best-seller, il detergente oleoso per eccellenza.
Nella doppia detersione svolge il primo step e funge da olio struccante per rimuovere in modo completo trucco e impurità. Formulato con un mix di estratti vegetali (tutti rigorosamente naturali) con la preziosa aggiunta di Vitamina E. I suoi principi attivi svolgono una potente azione elasticizzante e antiossidante, lasciando la pelle morbida e avvolta da una profumazione indimenticabile.
SPUMONE: è un detergente schiumogeno super delicato quindi subdentra nella seconda fase della doppia detersione. In più, i suoi estratti vegetali hanno proprietà idratanti, antiossidanti, nutrienti e anche antiage. Spumone serve a…
Ma davvero vi stiamo ancora spiegando quanto sono pazzeschi ‘sti due?!?
Dai lo sapete!!!
DOPPIA DETERSIONE: A CHI È ADATTA
A tutti i tipi di pelle, in generale.
In particolare a quelle normali/miste e sensibili.
E LE ALTRE?
- Pelle grassa: via libera! Strano ma vero, sono proprio i detergenti oleosi quelli che rimuovono meglio il sebo!
- Pelle matura: il passaggio con il detergente oleoso è un toccasana perché aggiunge i grassi di cui è carente e, oltre che a pulirla, la rimpolpa e la nutre.
- Pelle secca: ne trae giovamento perché risulta maggiormente nutrita. In questo caso meglio farla solo alla sera o rimpiazzare lo Spumone con l’Acqua Micellare, più delicata.
- Pelle ultra sensibile o incline ad acne o rosacea: sulla pelle sensibile è consigliata, ma nei casi più specifici è sempre meglio chiedere al dermatologo.
NOTA CINICA SUI SE E SUI MA (E PURE SUI MA PERÒ):
Detergente oleoso e detergente schiumogeno sono due prodotti OPPOSTI E COMPLEMENTARI nel senso che, usati sinergicamente, SI COMPENSANO MERAVIGLIOSAMENTE (come le coppie più longeve).
Magia?In realtà una ragione c’è:
- l’olio smorza la secchezza che provoca il detergente schiumogeno.
- il detergente schiumogeno limita la grassezza del detergente oleoso.
Premesso che il nostro SPUMONE è delicatisssssimo, dovete quindi imparare a dosare le quantità e modulare la ricetta in base al vostro tipo di pelle, alla stagione/clima e pure in base al momento!
Immaginatela come una ricetta un po’creativa di cui avete gli ingredienti ma non le dosi:
In primis regolatevi IN BASE AL VOSTRO TIPO DI PELLE:
Pelle normale: stessa quantità di OLIO DENSO e SPUMONE.
Pelle mista: + OLIO DENSO e - SPUMONE.
Pelle oleosa: solo SPUMONE (aggiungi OLIO DENSO come 1° step per struccarti o se la pelle ha bisogno di una detersione più profonda e nutriente).
Pelle secca o sensibile: solo OLIO DENSO (step 2 con SPUMONE dosando il prodotto a seconda delle necessità della pelle - se tira, risciacqua Olio denso solo con acqua).
Ma poi regolatevi anche IN BASE ALLA STAGIONE/CLIMA:
In estate: la pelle tende a sudare e ungersi, quindi + SPUMONE e - OLIO.
In inverno: il freddo secca la pelle quindi + OLIO e - SPUMONE.
Primavera/autunno: stessa quantità di OLIO DENSO e SPUMONE. In teoria.
Ma poi…
È una giornata umida o piovosa? Nevica? È ottobre ma c’è un sole che spacca le pietre?
METTETE IL NASO FUORI DALLA FINESTRA!
E poi non tutti i giorni sono uguali! Regolatevi IN BASE AL MOMENTO:
Siete molto truccat3 (i trucchi sono oleosi)? Siete sudat3? Sentite la pelle tirare?
Siete in una città molto inquinata o in cima al K2?
OK… Ora ci gira la testa.
Scusate, ci abbiamo provato.
Ma in pratica è davvero così: UNA RICETTA PRECISA NON C’È, solo voi potete sapere e applicare le dosi giuste per voi! ricordatevi di ASCOLTARE SEMPRE LA VOSTRA PELLE!
Ora che abbiamo detto davvero tutto sulla DOPPIA DETERSIONE non ne parleremo per un po’… quindi se vi prudono le mani e avete altre domande da fare, scrivetecele nei commenti!
Michela 04/08/2023
Grazie!
Martina 11/03/2022
Utilissimo
Claudia 22/02/2022
Top!
Giulia 14/02/2022
Non vedo l ora di provare i vostri prodotti
Maria Antonietta 09/02/2022
Se volessi fare solo detersione? Ho una pelle normale(dal risultato dello skin test). Spumone o olio denso?
Team VeraLab 10/02/2022
Ciao Maria Antonietta, noi ti consigliamo Spumone la mattina e Olio denso la sera :)
ANTONELLA 25/01/2022
Veralab tutta la vita
Arianna 19/01/2022
Sono in trepidante attesa del mio ordine…olio denso spumone e vera pump!questo articolo è proprio ciò che mi ci voleva!
Caterina 08/12/2021
Sempre top!
Simona 27/11/2021
Spiegato benissimo! Ho capito;-)
Marialuisa 20/11/2021
Da quando uso questi due prodotti la mia pelle del viso è rinata! Per me l’inverno è +olio denso e meno spumone e l’estate Oglio denso solo come struccante e spumone come detersione. Olio denso per me è perfetto in inverno anche sulle labbra screpolate! Due prodotti che non posso più lasciare e di spumoni di altre marche anche costosi ne ho provati, ma lui rimane il numero 1 indiscusso
Sara 18/11/2021
Ho appena comprato more soft, ma posso fare la doppia detersione insieme all'olio denso?
Team VeraLab 03/12/2021
Ciao Sara, trovi la risposta completa qui: https://assistenza.veralab.it/hc/it/articles/4410571540625--Posso-fare-la-doppia-detersione-con-More-Soft-
francesca 16/11/2021
e alla fine uso il panno?
Team VeraLab 03/12/2021
Ciao Francesca, come spiegato nell'articolo: usa Olio denso + Spumone oppure Olio denso + Panno in microfibra. Non tutti e tre insieme :)
Mara 12/11/2021
Combo perfetta ️
Alessandra 11/11/2021
Questo articolo mi è stato tremendamente utile! ️
Fabio 11/11/2021
Io mi trovo bene a farla ogni sera, soprattutto perché utilizzo Zero Più che ha anche il filtro solare, quindi una detersione accurata è d'obbligo
Serena 11/11/2021
posso affermare che la doppia detersione con Olio Denso e Spumone ha davvero cambiato la mia pelle! articolo utilissimo! siete sempre il top!
Alessia 11/11/2021
Mi ha cambiato la pelle! E prima di Cristina non ne avevo mai sentito parlare!!! GRAZIE