
- Magazine >
HALLOWEEN: DRITTE SALVAFACCIA
Trucchi sul trucco e lo strucco dei make-up elaborati
Leggi in 6 minuti
Halloween è entrato a far parte di quelle feste che ci permettono di divertirci e sdrammatizzare alcune delle nostre paure. Cade la notte del 31 ottobre e viene festeggiato soprattutto negli Stati Uniti e in Inghilterra dove, per tradizione, i bambini girano di casa in casa mascherati da creature più o meno mostruose per il rituale del “dolcetto o scherzetto”: gli abitanti della casa potranno salvarsi dai loro “terribili” scherzi solo regalando dolcetti.
Pur non essendo una festività tipicamente italiana, negli ultimi anni è stata completamente sdoganata anche da noi, diventando una sorta di nuovo Carnevale.
Già da diverse settimane girano su Instagram le foto di miriadi di persone intente a scavare zucche nei campi che circondano le città italiane e poi - basta guardarsi intorno - siamo letteralmente circondatз da prodotti, eventi e inviti a feste a tema.
E non solo dedicate ai più piccoli!
Anche per gli adulti, Halloween è diventata l’occasione per dare sfogo alla propria creatività con costumi super originali, maschere e trucchi pazzeschi.
Dai tradizionali mostri e streghe, ormai si è passati a qualsiasi cosa, l'unica costante è che il beauty look sia sempre a prova di bomba!
E se il trucco è la parola chiave, noi possiamo esservi utili?
Possiamo, possiamo…
ACCORTEZZE SUL TRUCCO DI HALLOWEEN
Dimenticate i raffinati nude-look.
Il trucco classico di Halloween prevede tutto ciò che è extra: extra coprente, extra denso, extra white, extra dark o extra colorato e fantasioso. Eccessivo insomma.
Quindi, qualunque sia la maschera che avete scelto – teschio, zombie, sposa/studentessa/cheerleader cadavere - dovrete avere un approccio un po’ più azzardato e deciso del solito.
Di solito prevede un forte accento sugli occhi quindi via libera a smokey-eyes super drammatici con ombretti nei toni più scuri tipo nero, viola o rosso. Poi, ovviamente, l’immancabile matita nera per sottolineare lo sguardo.
Le occhiaie, invece che nascoste, andranno evidenziate con altro ombretto, magari violaceo, da mixare con del fard o con una punta di rossetto rosso.
Il viso (e talvolta le labbra) invece andrà dipinto con fondotinta e cipria bianchi o neri, dipende, ma in ogni caso iper-coprenti. E poi ci sono ulteriori final-touch immancabili in base ai costumi come disegni (tipo ragnatele, ragni e altre bestiole), glitter, pitture colorate di ogni genere.
Tutto questo per dire che, per la vostra pelle, Halloween sarà una vera tortura!
I beauty looks più coprenti, infatti, possono soffocare e stressare la pelle – favorendo acne, irritazioni o rossori.
Quindi, per chi di voi ha la pelle reattiva e sensibile l’allarme resta acceso: proteggete la pelle prima di truccarla. Stabilito che sul make-up non possiamo più di tanto intervenire,
cercheremo di limitare i danni con ottime dritte per il pre e post make-up :)
DRITTE PRE E POST MAKE-UP BY VERALAB
Le fasi su cui ci focalizziamo quindi sono 2:
1) PREPARAZIONE DELLA PELLE (fase PRE MAKE-UP)
2) RIMOZIONE DEL TRUCCO (fase SERALE)
FASE PRE MAKE-UP: PREPARAZIONE DELLA PELLE
Per quanto riguarda la FASE PRE MAKE-UP è essenziale coccolare in maniera adeguata la pelle
con prodotti che vadano a prepararla a tutto ciò che andrete a mettere dopo, considerando il fatto che rimarrà “otturata” per diverse ore.
Eccovi la beauty routine ideale prima di sottoporvi a una seduta di trucco importante:
1) DETERSIONE: naturalmente il viso deve essere perfettamente pulito per essere pronto a recepire tutto quello che andremo a mettere dopo.
Visto che per il post trucco (attenzione spoiler!) è prevista una detersione profonda e microesfoliante, in questa fase PRE consigliamo l’utilizzo di un unico detergente, che si tratti di MORE SOFT, MORE PURE, SPUMONE o altro, utilizzate quello più adatto alle in vostre esigenze.
2) MASCHERA VISO: JELLY LIFT MASK
È la maschera per il viso dall’effetto tensore, per renderlo disteso, fresco e luminoso. Agisce come un “lifting” ad azione rapida e, dopo pochi minuti di posa, la pelle vi sembrerà rinata.
È fantastica come base prima di make-up elaborati, quindi perfetta per la serata di Halloween! Applicate la maschera sulla pelle asciutta, aiutandovi con il pennellino in dotazione.
Stendete uno strato abbondante, evitando la zona perioculare e lasciate in posa per almeno 10 minuti.
Una volta risciacquata, l’effetto WOW è garantito!
3) SUGLI OCCHI: DESTRESS EYE PATCH
Chi ancora non li conosce deve correre ai ripari! I nostri eye patch sono imbattibili nel ridurre occhiaie, borse, gonfiori e aloni scuri.
E sono anche rapidissimi, perché bastano 15 minuti di posa per ottenere un effetto SOS tensore e idratante (per ottimizzare i tempi, li potete applicare anche in contemporanea alla maschera che – come abbiamo detto ma già saprete – non va messa sul contorno occhi!)
L’applicazione è super easy: aprite la busta dalla linguetta in alto a destra, rimuovete i patch dal foglietto trasparente e applicatelo sotto ad ogni occhio, con la parte ruvida a contatto con la pelle.
Premete con la punta delle dita per farli aderire alla pelle e lasciateli agire.
Alla fine, lo vedrete da voi: lo sguardo risulterà immediatamente più disteso e rilassato e soprattutto pronto a sopportare ogni genere di make-up.
4) SIERO: MAGIC OIL
È il nostro siero che unisce olio elasticizzante e sfere idratanti, un mix che dà vita ad un prodotto dalla texture unica, per idratare e distendere naturalmente la pelle.
Prelevatele con la pipetta e applicatele direttamente sul viso oppure prima sulle mani.
Massaggiate il prodotto delicatamente fino ad assorbimento.
È perfetto prima del trucco perché per regala un finish vellutato e setoso al viso.
5) CREMA: ZERO TIME
E poi naturalmente una buona crema come la nostra ZERO TIME, perfetta per questa stagione ma anche per l’occasione, visto che ha una consistenza asciutta e leggera in grado di creare un film protettivo non occlusivo, di distendere e minimizzare le rughe, di donare un effetto lifting e di esercitare un’azione antipollution verso gli agenti inquinanti e irritanti.
6) PRIMER
Qui il primer diventa essenziale perché agisce sia come base (chiude i pori e uniforma la pelle) sia come film protettivo da tutte le sostanze contenuti nelle basi iper-coprenti.
NDR: A chi ha la pelle oleosa e impura ricordiamo che anche VeraLab ha la sua perla, un prodotto che riassume i punti 5 (crema) e 6 (primer) in un'unica formula.
Si chiama SEBO ACTIVE DRY TOUCH ed è una crema gel seboriequilibrante e normalizzante, che favorisce un effetto matt immediato e di lunga durata e aiuta a ridurre la visibilità dei pori dilatati.
Per questo è un’ottima base prima di applicare il trucco.
Ma ora passiamo al post-party… Giù la maschera!
FASE SERALE: RIMOZIONE DEL TRUCCO
A volte ce lo chiediamo: tanta fatica per creare dei make-up super elaborati per doverli rimuovere solo poche ore dopo! È un controsenso ma non c’è alternativa.
Nel 2022 andare a letto senza struccarsi dovrebbe costituire un reato.
Sì, perché andare a letto truccatз significa andare a letto con tutte le particelle inquinanti che ci sono nei trucchi, con il sebo e con tutto lo sporco raccolto in giro, e che finirebbero per ostruire e infiammare i pori, provocando brufoli, irritazioni, rughe e quant’altro.
Oltretutto i trucchi di Halloween sono progettati per durare più a lungo, quindi contengono oli, cere, pigmenti o siliconi in dosi ancora più massicce e, per essere rimossi, richiedono una detersione più meticolosa del solito.
Quindi,ecco come struccarvi in modo impeccabile:
Il nostro consiglio è fare una profonda DOPPIA DETERSIONE con olio denso + panno in microfibra (disponibili nel magico kit OIL WASH) e poi tenere a mente altri accorgimenti.
- Applicate OLIO DENSO sul viso asciutto massaggiandolo bene e assicurandovi di strofinarlo su occhi, labbra e tutti i punti in cui hai applicato il trucco.
- Bagnate il viso con acqua tiepida, continuando a massaggiare OLIO DENSO.
- Ora inumidite bene il PANNO IN MICROFIBRA, strizzatelo e utilizzatelo per rimuovere ogni residuo.
- A questo punto, la maggior parte del tuo trucco dovrebbe essere sparito, ma se avete ancora dei residui tamponate il viso con un dischetto di cotone imbevuto di ACQUA MICELLARE e poi risciacquate. Per i residui su occhi e labbra, invece, utilizzate uno struccante delicato specifico.
- Sarete stanchissimз ma, prima di svenire, mettetevi la crema idratante! Dopo tutto questo stress, la pelle ha bisogno di essere lenita e nutrita, quindi è indicata una crema più corposa ed emolliente (ma sempre adeguata alle vostre caratteristiche).
Ora che avete capito tutto e anche di più, vi lasciamo ai vostri preparativi.
E poi fateci sapere da cosa vi siete vestitз nei commenti!
Cristina 31/10/2022
Perfettamente dettagliate come sempre ❤️