
BEAUTY ROUTINE PER LA PELLE GRASSA
I passaggi e i prodotti Veralab per contrastare l’eccesso di sebo
Leggi in 4 minuti
Siamo in estate, fa veramente caldo, siamo sudatз e come se non bastasse, abbiamo la pelle lucida.
Ebbene sì, la pelle grassa in estate è ancora più grassa. Il sole e il caldo, infatti, sono tra i fattori che stimolano la produzione di sebo.
Per questo è il momento giusto per un intervento a gamba tesa!La pelle grassa è causata da ghiandole sebacee iper-attive che producono più sebo del normale. Ghiandole workaholic, insomma!
CARATTERISTICHE DELLA PELLE GRASSA
ASPETTO
La pelle grassa è facile da riconoscere, si presenta con:
• Aspetto unto e lucido
• Colorito spento
• Trama irregolare, inspessita, disomogenea
• Pori dilatati, brufoletti, punti neri
CAUSE
A determinarla sono fattori genetici e costituzionali.
Si tratta di una tipologia di pelle molto comune durante l’adolescenza, per via degli ormoni sessuali.
Ma può protrarsi anche in età adulta.
Anche l’utilizzo di cosmetici e di make up inadatto, l’influenza di agenti esterni (come troppo sole, inquinamento, batteri) possono influire.
Altri fattori scatenanti possono essere la presenza di disturbi digestivi, un’alimentazione scorretta, gli stress emotivi e l'assunzione di alcuni farmaci.
Ma la questione genetica, come al solito, resta quella determinante.
COSA FARE
L’obiettivo della beauty routine per la pelle grassa è ridurre la produzione di sebo ed equilibrare il film idrolipidico, in modo da farla respirare meglio e apparire più sana e opacizzata.
PRODOTTI E BEAUTY ROUTINE CONSIGLIATA
In generale questo tipo di pelle necessita di:
• Detersione accurata con i prodotti giusti, in modo da rimuovere batteri, impurità e sebo accumulati durante la giornata o la notte.
• Esfoliazione regolare per promuovere il rinnovamento cutaneo.
• Idratazione con creme fluide o leggere.
• Attenzione ai cambi di clima: alternate creme e prodotti più o meno idratanti a seconda del periodo dell’anno o del clima. La pelle grassa non è sempre grassa allo stesso modo!
Un’altra considerazione: spesso, la pelle grassa non è solo grassa. Può essere grassa e anche sensibile, grassa e anche acneica, grassa e anche segnata dal tempo.
Quindi, quando si costruisce la beauty routine, vanno considerate tutte le sue caratteristiche e va trovato il giusto equilibrio tra le varie formule e i vari trattamenti.
Ecco quindi un’idea di beauty routine flessibile, con più opzioni, da scegliere in base a come siete:
STEP 1: DETERSIONE
La detersione è un momento fondamentale per le pelli grasse, perché serve a rimuovere il materiale (sebo ma anche altro) accumulato sul viso e che, se non rimosso, andrebbe a ostruire i pori e portare a possibili infezioni.
Per tuttз: OLIO DENSO + PANNO IN MICROFIBRA (li trovate accoppiati nel kit OIL WASH).
Sembra un controsenso ma il sebo, il grasso, l’unto si levano meglio tramite la detersione per affinità, utilizzando ingredienti simili ovvero “unti”, o meglio, oleosi.
Per intenderci, pensate all’oleosità del detersivo che usate per lavare i piatti.
E poi però non lasciatevi l’olio sul viso. Usate il panno in microfibra inumidito per rimuoverlo, insieme al sebo e quant’altro.
STEP 2: SIERO
In VeraLab ne abbiamo diversi per le pelli grasse, a voi la scelta:
• Se avete imperfezioni, impurità e discromie (anche in caso di pelle sensibile): SIERO #PERFECT
• Se avete qualche ruga, macchia o segno lasciato dall’acne (e se è inverno - niente retinolo d'estate!): ULTRA RETINOL
Il siero - per le peli grasse soprattutto in estate - può essere un’ottima alternativa alla crema, per scoraggiare la produzione di sebo
Se lo scopo è quindi idratare: SIERO HYDRA (sempre) o SIERO TAN GLOW (che fissa l'abbronzatura!).
STEP 3: CREMA
Preferite creme leggere e poco unte, sul sito sono quelle con 1 sola gocciolina (o massimo 2)
Anche qui, a voi la scelta:
• Se volete opacizzare: SEBO ACTIVE DRY TOUCH. È la nostra novità ed è stata formulata proprio per questo tipo di pelle. È un’eccellente crema gel che assorbe il sebo in eccesso e agisce sulle impurità, e funge anche da base trucco.
• Se avete segni da fotoinvecchiamento: WONDER C CREAM
• In estate, per stimolare il colorito: GOLDEN HOUR
• Un’altra crema leggera che va sempre bene è: ZERO SMOG
PELLE GRASSA: TRATTAMENTI E ACCORTEZZE IN PIÙ
ESFOLIAZIONE:
• LUCE LIQUIDA, la lozione viso di cui sapete tutto, da applicare tutti i giorni o da regolare in base a come sentite la pelle.
• SMOOTHY GENTLE SCRUB con microgranuli ma delicato, da fare 1 volta a settimana.
• REFRESH YOUR SKIN, il nostro gentle peeling adatto anche alla pelle sensibile, da fare 1 volta al mese (sospendendo Luce Liquida).
MASCHERA
• PRO PURE CLAY MASK all’argilla grigia, sebo-regolatrice, riduce le impurità, da fare 1 o 2 volte a settimana.
• AZELAIC ACTIVE MASK, la maschera strong anti-imperfezioni da usare in caso di brufoli visibili, da fare 3 volte a settimana per 1 mese.
Ci sembra di aver detto tutto, ma voi lo sapete: se avete domande, dovete scriverci! Noi vi aspettiamo!
Maria 09/12/2022
Ottimo articolo... prodotti top.... ma come fai... ci azzecchi sempre!?!?
martina 05/12/2022
ottima guida! grazie per i preziosi consigli. corro a mettere tutto nel carrello!!
Emily 29/08/2022
Utilizzando azelaic active mask un mese dopo quanto si deve riutilizzare?
Team VeraLab 26/09/2022
Ciao Emily, dopo un mese di utilizzo puoi applicare Azelaic Active Mask una volta a settimana.
Marta 15/08/2022
Grazie mille per questi suggerimenti utilissimi
Erika 05/08/2022
Finalmente qualcuno che pensa anche a chi, oltre alla pelle grassa, ha anche le rughe! GRAZIE! (P.S.: la SEBO ACTIVE DRY TOUCH è a dir poco fantastica!)
Anna 05/08/2022
Riassunto 🔝🔝