
REGOLE DI BEAUTY ROUTINE PRIMAVERA 2022
Spring check: le dritte per ripartire con una pelle del viso top
Leggi in 6 minuti
È UFFICIALE: È PRIMAVERA!
Negli Stati Uniti la festeggiano con lo SPRING BREAK, noi con lo SPRING CHECK!
(Ok, fare una settimana di feste in piscina sarebbe più divertente, ma forse siamo ancora provatз dall’inverno, pelosettз e - soprattutto - troppo bianchiccз per metterci in costume a fare LA BALDORIA)
OBIETTIVO DI OGGI: RIORGANIZZARE IL BEAUTY E LA SKINCARE IN BASE ALLA NUOVA STAGIONE.
La primavera rappresenta il cambiamento per antonomasia: è il momento in cui la natura cambia, si risveglia, rinasce; e anche noi cambiamo, usciamo dal letargo invernale, torniamo a sentirci viv3 e a prenderci più cura di noi e del nostro corpo… A ‘sto punto, pure il beauty deve cambiare!
Senza dimenticarci che DETERSIONE ED ESFOLIAZIONE SONO ESSENZIALI per rimuovere le cellule morte e il grigiore invernale, oggici concentriamo su altre 2 azioni fondamentali per la beauty routine primaverile:
• ADATTARE IL LIVELLO DI IDRATAZIONE ALLA NUOVA STAGIONE (parliamo sia di siero che di crema).
• AFFRONTARE IL PRIMI SOLI: riparare i danni ed evitarne di nuovi.
Capiamo come!
ADATTARE IL LIVELLO D’IDRATAZIONE ALLA NUOVA STAGIONE
SCEGLIERE IL SIERO GIUSTO
Anche per quanto riguarda l’idratazione, nella beauty routine di primavera la parola chiave è leggerezza.
A questo scopo, i sieri viso sono perfetti.
Detto ciò, avete due possibilità:
• Prendere un siero dalla texture più leggera e abbinarlo a una crema con una texture adeguata alla stagione: opzione for all the people.
OPPURE
• Optare per un siero dalla texture più ricca e utilizzarlo da solo (senza crema) -> opzione valida solo per le pelli davvero grasse che proprio non tollerano la crema nelle stagioni più miti.
Per tuttз coloro che non hanno una pelle SUPER grassa e che quindi tollerano bene la crema senza trasudarla, l’opzione SIERO LEGGERO+ CREMA LEGGERA è sempre la migliore.
Perché, amicз da casa?
Perché gli attivi all’interno dei sieri penetrano con più efficacia di quelli presenti in una crema MA, per massimizzare i risultati, è fondamentale “sigillare” questi attivi sulla pelle grazie ai tanto amati ingredienti filmogeni della crema, che trattengono l’idratazione nei nostri tessuti e mantengono la pelle rimpolpata, morbida e turgida.
Ma quindi… CHE SIERO SCELGO?!?
Il siero è giusto se risponde alle specifiche necessità della vostra pelle ma, in questa stagione, è giusto anche valutarli in base alla texture (vedi spiegone sopra).
Per questo, oggi ve li presentiamo suddivisi in base alla consistenza (dalla più leggera alla più corposa):
TEXTURE ACQUOSA
Per un’idratazione profonda: SIERO #HYDRA è il nostro boost di idratazione: non appesantisce, è ricco di acido ialuronico che stimola la produzione di collagene e rimpolpa la pelle, per una profonda azione anti-age.
Per idratazione + colorito: SIERO TAN GLOW è come SIERO #HYDRA (quindi super idratante) ma in più fissa e intensifica l’abbronzatura in modo naturale, donando una pelle morbida, luminosa e dorata.
Se avete macchie da brufoli schiacciati o da fotoinvecchiamento: WONDER ROLL, con vitamina C ad azione antiossidante e illuminante, è perfetto per attenuare la visibilità delle rughe e delle ipercromie cutanee.
TEXTURE ACQUOSA-GEL
Se avete rughe e segni del tempo: ACIDO LACTOBIONICO, nonostante sia uno degli ultimi nati, è già un must, nonché un formidabile anti-age e anti-rughe con azione illuminante ed esfoliante progressiva.
Se siete soggettз a impurità e avete una pelle delicata: ACIDO SHIKIMICO è un siero purificante, esfoliante e illuminante pensato per le pelli sensibili che presentano acne e impurità. Non induce a fotoirritazione, può essere quindi utilizzato tutto l’anno (ma utilizzate sempre una protezione solare per non vanificare i benefici del siero!).
TEXTURE LATTIGINOSA
Se avete imperfezioni e pelle mista-grassa non reattiva: SIERO #PERFECT contiene acido salicilico e agisce sulle impurità: minimizza i pori dilatati e le discromie cutanee, levigando la pelle in modo delicato.
TEXTURE OLEOSA: La texture più ricca, da usare in purezza!
Se avete una pelle secca e devitalizzata: MAGIC OIL, un olio leggero, con microsfere di Acido Ialuronico a basso peso molecolare in grado di penetrare in profondità per un’azione idratante e nutriente. Ha una consistenza vellutata e, una volta assorbito, non lascia tracce.
Scelto il siero, è il momento della crema!
FARE IL CAMBIO CREMA
AVETE GIÀ FATTO IL CAMBIO ARMADI?
Beh, preparatevi anche al CAMBIO CREMA! (che, di certo, sarà mooolto meno stressante)
È il momento dell’anno in cui inserire nella beauty routine una crema viso più leggera.
Un suggerimento che diamo sempre, soprattutto nelle mezze stagioni, è di tenere sempre a portata di beauty 2 creme con texture diverse: una più leggera e una più corposa. Questo perché la nostra pelle non è uguale tutti i giorni, ci sono periodi in cui è più stressata e secca, altri in cui è più grassa (per esempio durante il ciclo).Se ne avete 2 potrete alternarle in base a queste variazioni.
E poi lo sappiamo benissimo: la primavera è famosa per i suoi continui sbalzi di temperature e noi vogliamo essere prontз a tutto!
Chi già usa le creme di VeraLab per la sua skincare sarà facilitatə, perché il cambio glielo suggeriamo noi!
Piccola VeraLab tip: avete visto le goccioline che ci sono nelle pagine prodotto?
Queste:
Ecco, indicano il livello di idratazione e di corposità della crema.
Contate le goccioline della vostra crema attuale e sceglietene una che ne abbia 1-2 in meno.
Qualche esempio:
SE in inverno avete usato ZERO RUGHE: scegliete ora ZERO STRESS, una crema ristrutturante e riparatrice, fantastica per le pelli sensibili.
Oppure ZERO TIME, con attivi ad effetto lifting, anti-age e anti-pollution: nutre, idrata e protegge, risultando più ricca e corposa della Zero Stress ma più leggera della Zero Rughe.
Se in inverno avete usato ZERO STRESS: potete passare a ZERO SMOG, leggera e piacevole, idrata senza appesantire, oltre a proteggere dagli agenti esterni e aumentare l’elasticità.
Se siete fan della vitamina C e già vi siete innamoratз del siero WONDER ROLL, allora la vostra crema ideale è WONDER C CREAM, che aiuta a riparare e prevenire i danni del fotoinvecchiamento.
AFFRONTARE I PRIMI SOLI
L’IMPORTANZA DELLA PROTEZIONE
Qualcunə si ricorda il detto dei nostri nonni “APRILE, NON TI SCOPRIRE”? Ecco. Se anche voi lo ricorderete, siamo certз che non lo applicate!
Lo sappiamo che appena intravedete un filo di sole, vi mettete sul balcone come lucertole per battere tuttз sul tempo.Beh…
Sappiate che battere tuttз sul tempo in fatto di rughe non è una grande strategia.
Quindi fate questo favore alla vostra pelle: PROTEGGETEVI anche ad aprile con una PROTEZIONE 30 sopra la crema idratante oppure usate una crema idratante con SPF, come la nostra ZERO PIÙ.
Poi vabbè, per il corpo ci sono i nostri solari portentosi…
E a tal proposito, STAY TUNED!
OBIETTIVO: COLORITO PERFETTO
Non conta solo la protezione ma anche la qualità dell’abbronzatura!
Anche perché, nella bella stagione, moltissimз di noi abbandoneranno il fondotinta e lasceranno la pelle al naturale.
Che colorito vogliamo che prenda il viso?
“Uniforme, luminoso e pure un po’ dorato” risponderete.
E allora - oltre al siero TAN GLOW - per le prime esposizioni regalatevi la magia di GOLDEN HOUR, la crema stagionale formulata con l’innovativo Pentapeptide Glow-Boosting, in grado di aumentare la sintesi di melanina e valorizzare il vostro incarnato.
In più, se non bastasse, ha un potere antiossidante e previene eventuali danni del fotoinvecchiamento.
EHI VOI, ATTENT3 AL SOLE!
EHI, VOI!!! Parliamo a voi che vi nascondete sotto al cappello o all’ombrellone!
Voi non dovreste proprio starci al sole.
SCORDATEVI IL SOLE SE:
• Avete un problema con le macchie solari.
• Siete incinte.
• State prendendo antibiotici o altri farmaci fotosensibilizzanti.
(NOTA CONSOLATORIA: OK, tanta tristezza per la mancata abbronzatura, ma ricordatevi che non avrete nuove rughe a fine stagione!)
E POI, ATTENZIONE A QUESTI PRODOTTI E TRATTAMENTI:
• GLI SCRUB: evitateli prima di entrare in contatto con sole, vento, salsedine etc. Fateli al rientro dai vostri weekend.
• I PROFUMI contenenti alcol sono fotosensibilizzanti quindi se vi esponete al sole, non metteteli.
• Sospendete l’utilizzo di ULTRA RETINOL: è fotosensibilizzante e non va usato prima di esporsi al sole. Ricominciate il trattamento in autunno!
VeraLab Tip: per mantenere i benefici del retinolo su rughe e segni del tempo, optate per il nostro ACIDO LACTOBIONICO della linea The Technologist usando però una protezione solare durante il periodo estivo o in caso di esposizione diretta al sole.
• Sospendete l’ACIDO TRANEXAMICO: durante il trattamento è consigliato non esporsi ai raggi solari e usare una protezione per non inficiare i benefici dell’azione schiarente e depigmentante.
VeraLab Tip: per mantenere i benefici su macchie e iperpigmentazioni, sostituitelo con WONDER ROLL!
• AZELAIC ACTIVE MASK: non è fotosensibilizzante ma consigliamo la protezione solare durante il trattamento per le pelli soggette a iperpigmentazione, melasma o cloasma, per non inficiare i buoni risultati ottenuti.
INVECE, udite udite: l’ACIDO SALICILICO non è fotosensibilizzante (yuppie!) quindi nelle stagioni calde potete continuare tranquillamente a usare l’amata LUCE LIQUIDA o il SIERO PERFECT (meglio di sera). Essendo prodotti esfolianti, consigliamo in ogni caso di utilizzare una protezione solare, come suggerito per l’ACIDO SHIKIMICO.
Ora però, uscite a godervela un po’ ‘sta primavera!
C’è un grande prato verde dove nascono speranze là fuori!
Carla 22/02/2023
Grazie!!!
Monica 13/04/2022
Conciso e completo...ma soprattutto facile da capire
Valentina 04/04/2022
Sono 4 anni che uso questi fantastici prodotti e non posso più farne a meno!! Impossibile non seguire i consigli!!
Tommasina 01/04/2022
Fantastici e inimitabili i prodotti e fantastico tutto il team Veralab
Fabio 01/04/2022
Già interrotto Ultra Retinol ;)
Valentina 01/04/2022
Grazie per queste dritte super utili!!!!
Sofia 01/04/2022
Da quando cambio crema a seconda dei bisogni mi è cambiata la pelle! Grazie ragazz*