
SKINCARE AUTUNNO-INVERNO: CONSIGLI DI BEAUTY ROUTINE
Stagione fredda in arrivo: i pro (che non avevamo considerato) e i contro (che proveremo a combattere)
Leggi in 6 minuti
INASPETTATO ELENCO DI EFFETTI POSITIVI DEL FREDDO SULLA PELLE
Oggi non inizieremo con le solite disgrazie, no no no.
Per una volta non parleremo delle sfighe cosmiche che ci affliggono, non faremo elenchi di cose noiose che sarebbe meglio fare (come dieta e ginnastica) e non nomineremo nemmeno la predisposizione genetica, promesso.
Oggi vi parleremo della stagione freddina in arrivo e di cosa ci aspetta, soprattutto a livello di pelle e di skincare. Ma vi stupiremo, perché ne parleremo abbastanza bene e troverete di sicuro qualche motivo per rivalutare l’autunno e l’inverno. DAJE!
Intanto, pensate alla moda: dai, c’è molto più gusto a vestirsi in inverno!
Si possono mescolare capi, colori, tessuti, nella migliore delle ipotesi si può creare un outfit stile Carrie Bradshaw (naturalmente l’effetto su di noi sarà un po’ diverso ma proviamoci!).
Beh, in ogni caso, anche solo il pensiero di non sudare è rincuorante.
O pensate al cibo: a chi non piace l’idea di sedersi con gli amici intorno a una tavola carica di carboidrati mentre fuori si gela?
E ALLORA POSSIAMO DIRLO: ANCHE LA PELLE, IN INVERNO, NON SE LA PASSA COSÌ MALE!
(ndr: sono escluse da questa apologia del freddo le pelli secche e sensibili, sorry!)
Memorizziamo quindi gli EFFETTI POSITIVI DEL FREDDO SULLA PELLE:
1) Limita il fotoinvecchiamento: i raggi del sole sono più inclinati e la loro azione è meno dannosa.
Per la stessa legge del freezer che mantiene integri gli alimenti, d’inverno anche noi ci manteniamo molto meglio!
2) Restringe i pori: grazie all’effetto astringente del freddo la pelle appare più compatta.
3) Rassoda la pelle: l’alternanza caldo-freddo migliora la microcircolazione e aumenta la produzione del collagene che ci piace tanto.
4) Fa perdere peso: il freddo costringe il nostro organismo a produrre calore e fa bruciare i grassi più velocemente. Mai sentito parlare della crioterapia a - 196°C? Ecco, prima di quella iniziate con delle lunghe passeggiate all’aria aperta.
5) Contrasta la cellulite: le basse temperature attivano la microcircolazione e rassodando la pelle. Evviva.
6) Migliora il sonno: in inverno aumenta la produzione di melatonina e, quando dormiamo, le cellule della pelle si rinnovano. In più, riposando, al nostro risveglio borse e occhiaie saranno ridotte. Life goal.
Ora, se un minimo VI conosciamo, starete già pianificando di andare a vivere in Alaska.
FERME LÌ.
EFFETTI NEGATIVI DEL FREDDO SULLA PELLE
Se un minimo CI conoscete, sapevate che non poteva esserci un fine così lieto.
Calme però, come vi avevamo promesso gli effetti negativi sono meno di quelli positivi e, in ogni caso, riguardano per lo più le pelli secche e sensibili.
I fattori traumatizzanti in inverno sono: freddo, vento, continui sbalzi di temperatura (dati anche dal riscaldamento) e inquinamento.
Quindi non fate finta di nulla, ADEGUATE LA BEAUTY ROUTINE ALLA NUOVA STAGIONE!
NUTRIMENTO E PROTEZIONE DELLA PELLE: BEAUTY ROUTINE VERALAB
Gli obiettivi della beauty routine FALL/WINTER sono 2: NUTRIRE E PROTEGGERE.
NUTRIMENTO: i PRODOTTI OLEOSI VERALAB
Per NUTRIRE servono prodotti OLEOSI.
Soprattutto nelle fasi di DETERSIONE e IDRATAZIONE, consigliamo prodotti a base OLEOSA perché sonoricchi di antiossidanti, vitamine e acidi grassi in grado di nutrire, proteggere e illuminare la pelle.
La dose consigliata, invece, è un ciccinino meno di quella di Christina Aguilera in questo video:
PER NUTRIRE USIAMO:
COME DETERGENTE, Olio Denso
Fate la detersione per affinità con Olio Denso: in inverno è lo struccante perfetto perché delicato, rimuove trucco e impurità lasciando la pelle idratata. In questa stagione potete sciacquarlo semplicemente CON ACQUA e ridurre l’uso del panno in microfibra a pochi giorni a settimana e circoscrivendolo alla zona con il make-up più ostinato (notoriamente: gli occhi e le labbra).
NOTA SULL’ESFOLIAZIONE: la pelle va esfoliata anche in inverno? Sì, ma con più delicatezza.
Se usate il panno in microfibra o Luce Liquida riduceteli a 2-3 volte a settimana.
Se invece non li usate, potete fare uno scrub delicato una volta ogni 15 giorni. Noi consigliamo il nostro Smoothy Gentle Scrub ma, se preferite un’azione ancora più delicata, il nostro scrub labbra Kiss è un’ottima alternativa da utilizzare su tutto il viso.
In sostanza: autoregolatevi in base alla vostra pelle, trovate il vostro equilibrio!
CONSIGLIO CINICO INVERNALE: provate a usare Olio Denso sulla pelle estremamente secca, screpolata o rotta (es. lati del naso, angoli della bocca) o anche sulle labbra. Non ringraziateci.
COME SIERO, Magic Oil
È il siero perfetto per le pelli secche. È un olio naturale leggerissimo con acido ialuronico a basso peso molecolare, in grado di penetrare negli strati più profondi della pelle.
Ed è davvero versatile: si può spalmare a gocce su tutto il viso oppure solo nelle zone secche o particolarmente screpolate; si può usare come trattamento notte per arricchire e idratare a fondo; può essere aggiunto alla vostra crema idratante abituale in qualsiasi periodo dell’anno per arricchire la texture.
COME MASCHERA, Relaxing Oil Mask
Una vera coccola per l’inverno (quasi come una tazza di cioccolata calda davanti al camino).
Relaxing Oil Mask dona benessere immediato alle pelli secche e sensibili.
Particolarmente indicata nei casi di pelle poco elastica o provata dalle aggressioni degli agenti esterni: vento, freddo o aria secca degli impianti di riscaldamento.
CONSIGLIO CINICO INVERNALE: applicare 2 volte a settimana sulla pelle detersa e asciutta lasciandola in posa almeno 10 minuti.
PROTEZIONE: I PRODOTTI BARRIERA VERALAB
Per la PROTEZIONE servono PRODOTTI BARRIERA per cui scegliamo TRATTAMENTI E CREME in grado di creare un film che protegga l’epidermide dagli agenti inquinanti, irritanti ed esterni.
Una barriera, appunto… tipo quella di Games of Thrones:
PER PROTEGGERE USIAMO:
COME SIERO, siero #defence
Lo dice anche il nome, Siero #defence è il prodotto SCUDO di VeraLab.
Lenitivo e decongestionante, ha una formulazione ricca di antiossidanti e vasoprotettori di origine naturale che aiutano a riequilibrare le pelli reattive, proteggendole da facili arrossamenti/desquamazioni e dall’insorgenza di inestetismi come la couperose e la rosacea.
Come ogni siero, va applicato mattino e sera dopo la detersione e prima della crema idratante.
COME CREME:
SAPETE CHE LA CREMA VISO VA CAMBIATA IN BASE ALLA STAGIONE? Sììì!
Allora fatelo!
Mettete nel cassetto quelle con la texture sorbetto e trovatene di più corpose e nutrienti.
Anche qui la parola d’ordine è PROTEZIONE, quindi via libera a quelle che creano un film protettivo.
Noi ve ne proponiamo due: Zero Time e Zero Rughe.
Entrambe svolgono un'azione antiaging e nutritiva, scegliete l’una o l’altra in base al vostro tipo di pelle.
Zero Rughe è ultra nutriente, ha una consistenza più ricca e corposa e contiene correttori ottici che donano al viso un effetto lucido.Nutre la pelle del viso in profondità, rendendola immediatamente più elastica e compatta.
A chi è adatta:
✓ Alle pelli secche e mature che necessitano un'idratazione profonda e consistente.
✗ Alle pelli particolarmente grasse e sebacee che tendono a ungersi.
Zero Time ha una consistenza più setosa, asciutta e leggera.
È in grado di creare un film protettivo non occlusivo, di distendere e minimizzare le rughe, di donare un effetto lifting e di esercitare un’azione antipollution verso gli agenti inquinanti ed irritanti.
Cosa volete di più?!?
A chi è adatta:
✓ Alle pelli secche o tendenti al secco, che necessitano di nutrimento ed idratazione.
✓ Alle pelli miste, che presentano zone tendenti al secco.
✓ A chi presenta i primi segni del tempo.
✓ Alle pelli mature alla ricerca di una crema antiaging che non risulti unta o troppo pesante.
CONSIGLIO CINICO FINALE E DEFINITIVO SULLE CREME: Pensate ai maglioni che utilizzate in inverno, non ne avete solo uno.
Ne avete di più leggeri e di più pesanti, in base al clima che dovete affrontare.
Così vale anche per la crema: il segreto è non averne solo una ma alternarle!
Ad esempio, una più leggera da usare se prevedete di truccarvi con un fondotinta cremoso e una più corposa per quando fa un freddo becco o uscite struccate.
L’obiettivo della crema è sempre uno: LA SENSAZIONE DI COMFORT SUL VISO.
La pelle non deve tirare, non deve essere unta, non deve pizzicare.
Sentite che la pelle non tira, non unge e non pizzica? Brav3, avete messo la crema giusta!
Altrimenti, se la crema vi fa questo effetto:
Beh... siamo qui apposta per rimediare!
Jessica 09/12/2021
Grazie sempre per i vostri consigli, che io seguo scrupolosamente e non sbaglio mai perché mi fido di voi! Da anni ormai uso i prodotti Veralab e la mia pelle è migliorata tantissimo, è proprio cambiata, questo solo grazie a Veralab
Meribruna 05/12/2021
Strepitoso articolo, ricco di consigli preziosi, grazie di
Sara 03/12/2021
Mi fate morire dal ridere mentre date informazioni utili e precise: top!
Anna 11/11/2021
Spiegazioni chiare aiutate da una grafica accattivante di semplice consultazione. Grazie!
Miriam 31/10/2021
Super top️
Rossella 23/10/2021
Ma questa skin routine è adatta anche alle pelli grasse?
Team VeraLab 29/10/2021
No Rossella, questa skincare routine è adatta a pelli che hanno bisogno di nutrimento. Puoi trovare i consigli per la pelle grassa qui: https://www.veralab.it/it/tipo-di-pelle/
Sofia 22/10/2021
La mia pelle è molto sensibile in inverno e da quando uso siero defence e zero rughe è cambiata veramente!!! poi olio denso... lo regalerò a tutte le mie amiche per natale