
TUTTO CIÒ CHE DEVI SAPERE SULL’ACQUA MICELLARE
Tutti i quando, i come e i percome di questo detergente miracoloso
Leggi in 3 minuti
A un certo punto - non molti anni fa - ha iniziato a comparire ovunque:
nelle pubblicità, sugli scaffali dei supermercati, in quasi tutti i beauty case.
Parliamo dell’acqua micellare!
Benché sia apparsa in commercio solo recentemente, le sue origini sono più lontane. Sapevate che i ricercatori dell’università di Bristol scoprirono il principio chimico che sta alla base di questa particolarissima acqua già nel 1913? PIÙ DI UN SECOLO FA!
L’utilizzo dell’acqua micellare in cosmesi, però, risale solo agli anni ‘80, tra gli “addetti ai lavori” del mondo dello spettacolo perché, si sa, sulla passerella non c’era tempo da perdere.
Quale soluzione migliore di questa per velocizzare il cambio del trucco di modelle, attrici e performer? Ed è così che apparve l’acqua micellare come la conosciamo oggi, come soluzione professionale (e manna dal cielo) per i make-up artist e i professionisti del settore.
Molti anni dopo, anche le grandi case cosmetiche hanno intuito le sue potenzialità e hanno reso l'acqua micellare uno dei prodotti per la pulizia del viso più venduti e richiesti, togliendo il primato al latte detergente (e qui ci permettiamo di dire: MENOMALE!).
MA QUAL È LA SUA PARTICOLARITÀ? E DA DOVE ARRIVA QUESTO NOME COSÌ PARTICOLARE?
DALLE MICELLE.
Ovvero le molecole di tensioattivi che la compongono e che, riunendosi, formano delle piccole sfere in grado di intercettare e inglobare al loro interno tutte le impurità.
Noi le micelle ce le immaginiamo così:Ma al posto di Harrison Ford, immaginatevi delle particelle di make-up, sporco, sebo, sudore e cellule morte che vengono raccolte e inglobate nelle micelle e spazzate via.
L’ACQUA MICELLARE DI VERALAB
Diciamo che è la nostra soluzione detergente e struccante più PRATICA.
Ma dire solo “pratica” è riduttivo!
L’ACQUA MICELLARE di VeraLab permette una detersione di viso e occhi PROFONDA, VELOCE e DELICATA.
PER LA NOSTRA FORMULA ABBIAMO SCELTO SOLO INGREDIENTI NATURALI:
• OLIO DI BABASSU: olio con eccellenti proprietà detergenti naturali.
• BASE DETERGENTE 100% NATURALE: ultra delicata e dolce sulla pelle, altamente biodegradabile.
• PRESERVANTE NATURALE: alternativa 100% naturale ai conservanti tradizionali.
• ACQUA DI CALENDULA: per un’azione addolcente e calmante naturale.
A COSA SERVE L'ACQUA MICELLARE?
È inutile snobbare l’ ACQUA MICELLARE perché, credeteci, conquista tutt3 fin dalle prime applicazioni.
Intanto è un PRODOTTO MULTITASKING.
Infatti concentra, in un'unica formula, 3 funzioni importantissime:
• RIMUOVE IL TRUCCO, ruolo primario per cui è stata originariamente prodotta.
• DETERGE ovvero pulisce la pelle a fondo, per liberarla da impurità, sebo in eccesso, cellule morte e inquinamento.
• PURIFICA, rinfresca e lenisce la pelle.
E, per di più, svolge queste tre azioni in modo:
• SUPER EFFICACE: garantisce una detersione e una rimozione del make-up impeccabile!
• RAPIDO E PRATICO: non richiede grandi manovre e tutto avviene con un solo prodotto! È la soluzione perfetta se siete in viaggio e se il vostro beauty non vi permette di portare più prodotti per detersione e struccaggio.
• DELICATO: non intacca e non altera la barriera protettiva cutanea, quindi è perfetta per le pelli sensibili.
QUANDO E COME SI USA L’ACQUA MICELLARE?
L’ACQUA MICELLARE di VeraLab, ricordiamolo: non è solo uno struccante ma anche un detergente delicato.
Può essere usata sia al mattino che alla sera.
Quindi, ad esempio:
Potete utilizzarla da sola, sostituendola allo Spumone, se volete detergervi velocemente prima della vostra beauty routine (e se la sera precedente vi siete lavatə il viso perfettamente).
L’acqua micellare può sostituire lo Spumone anche nella doppia detersione con Olio Denso, se avete una pelle secca o sensibile e se lo Spumone tende a “sgrassare” troppo la vostra pelle.
Potete utilizzarla in quei periodi in cui il vostro viso è più stressato dal vento e dai cambiamenti climatici.
Un’altra applicazione ideale è quando si vuole dare una rinfrescata alla pelle, soprattutto in estate, magari a metà giornata o prima di uscire per andare a fare aperitivo, senza seccarla o disidratarla in attesa della detersione serale completa.
La sua applicazione è semplice, ve la spiegheremo con delle istruzioni semplici semplici…
Voi seguiteci però!
▪ Prendete l’ACQUA MICELLARE VeraLab (e fin qui…).
▪ Versatene un po’ su un bel dischetto di cotone.
▪ Ora passatelo delicatamente sul viso, senza strofinare.
▪ Se siete truccate, tenetelo per qualche secondo in più appoggiato sugli occhi, dove il make-up è più resistente. Se non è sufficiente, usate un detergente oleoso tipo Olio Denso. NON STROFINATE QUELLE CIGLIA DANNAZIONE, siate delicatə, noi vi vediamo!!!
▪ Risciacquate il viso con acqua tiepida.
▪ Procedete all’applicazione del siero e/o della vostra crema viso.
Infine, ma non per importanza…
Non siamo sulle passerelle di una sfilata, non siamo make-up artist, abbiamo il tempo necessario per la nostra detersione/struccaggio e abbiamo un lavandino a disposizione.
Quindi... giusto per essere certз che abbiate capito, ve lo ridiciamo:
L’ACQUA MICELLARE SI SCIACQUA!!!
Scrivetevelo sullo specchio del bagno!
Claudia 22/02/2022
Utilissimo questo articolo e chiarissima la spiegazione!! D'ora in poi la sciacquerò sempre!
Sara 24/01/2022
La volevo già prendere ma il mio budget non me lo permetteva sarà il mio prossimo acquisto.
Daniela 14/01/2022
Siete fantastici...come sempre!!!
Monica 14/01/2022
È il mio struccante preferito perché dona freschezza al viso. La trovo fantastica!!
Serena 14/01/2022
best acqua micellare in commercio!
Fabio 14/01/2022
Sì io la uso al posto di spumone per una detersione delicata alla mattina (ma anche alla sera) quando la pelle mi tira, prodotto top
Alessandra 14/01/2022
Mi è stato utilissimo questo articolo! Grazie al team Veralab, sempre sul pezzo!