Culotte de cheval
Tantissime donne le hanno, altrettante le odiano. VeraLab ha trovato le strategie giuste per combattere le famigerate Culotte de Cheval!
Quali prodotti utilizzare?
PARLIAMO DI CULOTTE DE CHEVAL
Le Culotte de Cheval sono accumuli di adipe localizzati nella zona dei fianchi, tra cosce e glutei.
Sono molto frequenti nelle donne con struttura corporea detta ginoide o “a pera”, la struttura tipica di noi donne mediterranee, ovvero del 90% delle italiane (E TE PAREVA!).
Non sono riconducibili direttamente allo stile di vita e all’alimentazione, per cui sono resistenti a dieta e palestra e sono molto difficili da combattere.
Ma non scoraggiamoci!, capiamo cosa le provoca!
CULOTTE DE CHEVAL: COME NASCONO?
Le Culotte de Cheval sono dovute principalmente agli ormoni estrogeni, imputati alla funzione riproduttiva i quali, tra le altre mille cose che fanno, accumulano il grasso nella parte bassa del corpo come riserva energetica in caso di gravidanza e allattamento, favorendo così la ritenzione idrica e alterando le cellule del tessuto adiposo sottocutaneo. Aumentando di volume, queste cellule arrivano a rompersi riversando il grasso in esse contenuto nel tessuto circostante, compromettendo la microcircolazione e innescando così un processo che si autoalimenta.
Da qui, anche le fibre di tessuto connettivo iniziano a ispessirsi, formando i cosiddetti setti fibrosi retraenti che, tirando la pelle, sono i veri responsabili della formazione dei buchini che caratterizzano la pelle “a buccia d’arancia”.
Oltre a questi fattori predisponenti (che possiamo definire come le cause generali dell’inestetismo) contribuiscono anche altre situazioni specifiche come postura e appoggio del piede scorretti, e scarsa muscolatura nella zona delle cosce e dei glutei.
I PRODOTTI VERALAB
Per combatterle, VeraLab ha pensato a SPECIALE CULOTTE DE CHEVAL, un kit strategico che sfrutta la combinazione di due fanghi diversi.
Uno è MAD MUD DREN che, con la sua argilla grigia e argilla rosa micronizzata, agisce sulla ritenzione idrica.
L’altro è MAD MUD, che agisce sugli accumuli di adiposità localizzata grazie a un principio termoattivo che sprigiona calore stimolando la circolazione nella zona trattata. Le argille finissime, poi, assorbono le tossine e i liquidi di ristagno, veicolano gli attivi che agiscono sulle cellule adipose riducendo gli accumuli di grasso e impedendone la formazione di nuovi.
Date un'occhiata a tutti i prodotti VeraLab formulati per combattere le culotte de cheval.