TUTTO SUL PAO (Period After Opening)
Rispettare la scadenza dei prodotti dopo l’apertura
Leggi in 4 minuti
Oggi parliamo soprattutto a voi (ma non solo, anche a tuttз gli altrз).
A voi che avete il bagno ricoperto non di piastrelle ma di prodotti aperti, perché “usare sempre lo stesso shampoo sai che noia” o a voi che non avete una ma 3 o 4 trousse di trucchi perché “ho ancora l’ombretto azzurrino che usavo al liceo!”
VI VEDIAMO!
Beh, sappiate che la maggior parte di quei prodotti aperti sono già scaduti e non più utilizzabili e, in certi casi, possono essere anche parecchio dannosi! Quindi ve lo anticipiamo fin da ora: dopo la lettura di questo articolo, fatevi coraggio e preparatevi a fare un bel po’ di decluterring (alias “repulisti”).
COS’È IL PERIOD AFTER OPENING: IL SIGNIFICATO DI PAO
Ebbene sì, anche i cosmetici hanno un inizio e una fine.
Nello specifico i prodotti cosmetici come le creme (e pure i trucchi) hanno 2 date di riferimento che ne dichiarano la fine:
- La data di durata minima
- Il PAO “period after opening”
La “data di durata minima” fa riferimento al prodotto sigillato ed è data entro la quale il cosmetico dovrà mantenere le proprie caratteristiche e dovrà garantire la salute e la sicurezza dell’utilizzatore finale.
Non si trova di frequente sui prodotti perché non è obbligatoria per i cosmetici che abbiano una durata minima superiore ai 30 mesi (la troviamo invece su quei prodotti un po’ più fresh, tipo le maschere).
Per i prodotti con durata minima superiore ai 30 mesi, invece, è obbligatorio il PAO “period after opening”, che parte da quando il prodotto viene aperto la prima volta e indica il tempoentro cui utilizzare il prodotto in modo sicuro e senza effetti nocivi per il consumatore.
Il PAO lo trovate facilmente: si trova normalmente sul retro o alla base del prodotto cosmetico.
Lo riconoscete perché è un simbolino semplice semplice, è il disegno stilizzato di un barattolo con il coperchio alzato recante la scritta in cifre dei mesi di utilizzo concessi dal giorno dell’apertura, seguita dalla lettera “M”. Eccolo qui:

COME VIENE DETERMINATO IL PAO
I prodotti cosmetici sono formulati e sviluppati in modo da rimanere stabili, sicuri ed efficaci per un periodo di tempo definito.
La loro durata, prima e dopo l'apertura, viene stabilita dal produttore in fase di sviluppo del prodotto cosmetico, sulla base di specifici test: sull’efficacia dei conservanti, sulla tipologia di formulazione, sulla stabilità e anche sul tipo di packaging in cui viene confezionato.
La determinazione del PAO è e resta, quindi, responsabilità del produttore stesso.
Questa indicazione di durata massima è molto importante perché, inserita sull’etichetta e sul pack dei cosmetici, consente a tuttз i consumatorз utilizzarli entro il tempo limite e, pertanto, in modo corretto e senza rischi.
USARE LE CREME DOPO L’APERTURA: PERCHÉ RISPETTARE IL PAO E LA SCADENZA
Rispettare il PAO indicato sui cosmetici è un’azione salvavita per la pelle.
Infatti, una volta aperto, il contatto con l’aria tende a deteriorare e ad alterare la stabilità della formula, causando la formazione di batteri e microorganismi che possono nuocere e provocare spiacevoli reazioni avverse (brufoli, bollicine o irritazioni), in particolar modo sulla pelle reattive e sensibili.
Per darvi una mano, ecco alcune buone regole che potete seguire:
• Non aprite un cosmetico se non intendete usarlo nell’immediato (ad esempio, non apritelo solo per fare una prova-colore del nuovo ombretto o solo per sentire la texture del nuovo contorno occhi: resistete!)
• Una volta aperto, cercate di utilizzarlo fino alla fine senza troppe distrazioni. Per ogni tipologia di cosmetico, è molto meglio aprirne 1 o 2 alla volta e non alternarne troppi nello stesso momento, in modo da finirli entro il fatidico period after opening.
• Se avete perso il conto dei mesi o non sapete da quanto un prodotto è aperto, potete controllare voi stess3 la consistenza, l’odore, il colore. Se fa grumi, se l’odore non convince, se è ingiallito, significa che il tempo è passato e il prodotto si è alterato. Non mettetelo, anzi, buttatelo subito!
• Fate un bel decluterring di tutti i prodotti che avete aperto da un po’. E non parliamo solo di creme e maschere ma anche di make-up. Sappiamo che tra voi ci saranno sicuramente tantз collezionistз di rossetti e di smalti. Beh, svi avvisiamo che i rossetti e gli smalti durano 12 mesi dopo l’apertura. Fate voi i conti… (sorry, ora vi immaginiamo con le mani nei capelli dopo questa orrenda notizia).
PAO DEI PRODOTTI VERALAB
Noi siamo molto scrupolosз e, come sapete, effettuiamo sui nostri prodotti ogni tipo di test che serve a garantirveli al 100%, compresi naturalmente quelli per determinare il PAO.
Sui prodotti Veralab, l’indicazione del PAO la trovate sulle confezioni esterne, sul retro dei prodotti e anche sullo shop online.

Per darvi un’idea di quanto durino i cosmetici Veralab una volta aperti, vi riportiamo qui un po’ dei nostri PAO (period after opening):
PAO Olio Denso: 6M
PAO Luce liquida: 6M
PAO Spumone: 6M
In generale, salvo qualche eccezione, possiamo raggruppare i PAO per tipologia di prodotto:
PAO degli altri detergenti: 12M
PAO sieri: 3M (NB: essendo diluiti in formula acquosa, sono più deteriorabili)
PAO acidi: 6M
PAO maschere: 6M
PAO creme viso e corpo: 6M
PAO dei prodotti per occhi: 6M
PAO fanghi/impacchi: 3M
PAO solari: 6M
PAO fragranze: 36M
Poi ci sono alcune eccezioni: il simbolo del PAO non è obbligatorio sul packaging dei cosmetici che, per loro natura, non presentano un rischio concreto di alterazioni tipo i monodose (come i nostri Eye-pach o le Bende).
Anche perché non avrebbe senso visto che - essendo appunto monodose - una volta aperti vanno usati e finiti one shot!
Abbiamo creato una tabellina che puoi stampare e compilare in base ai prodotti che hai acquistato e stai utilizzando, in modo da non dimenticare più nemmeno una data di scadenza:
Detto tutto, ora vi lasciamo ispezionare i meandri del bagno, a caccia di antichità!
E per rimpiazzare le antichità, vi omaggiamo di un voucher del valore di 5 euro per acquistare tanti nuovi prodotti freschi-freschi sul sito di VeraLab:
Non cumulabile con altre promozioni.
Sara 20/05/2023
Grazie c’è sempre da imparare
Ilaria 10/03/2023
Grazie delle info!
Sonia 22/02/2023
Asciante.. aveva cambiato completamente odore prima del 5 mese :(
Team VeraLab 24/02/2023
in questo caso ti consigliamo di sentire le ragazze della nostra assisetnza, compilando il modulo che trovi alla voce "Contatti" 😊🙏
Deborah 22/02/2023
Grazie per le delucidazioni ottime
Chiara 22/02/2023
Come sempre ci illuminate❤️
Rosa 11/02/2023
Interessantissimo. Finalmente ho capito cosa significa quel simboletto. Sono pronta! Mi sa che svuoterò il bagno 🙈😂
Team VeraLab 17/02/2023
😊 💪🏻
federica 07/02/2023
articolo molto utile!
Elena 06/02/2023
Vi adoro. La verità? Io vostri prodotti non fanno in tempo in a scadere, mi trovo talmente bene che li uso con costanza e quindi li finisco prima della scadenza.
stefania 06/02/2023
🤦🏼♀️Praticamente devo ricomprare mezzo bagno!!! Grazie Veralab
Silvia 05/02/2023
Ma anche sugli smalti? Cavolo, pensavo fossero esenti
Valeria 05/02/2023
Vi metterò tutta la giornata a fare decluttering🥴
Rachele 04/02/2023
Oh Dio, dovrò buttare troppe cose😰
Alessia 01/02/2023
Scusa, una domanda...io ho acquistato TAN GLOW e GOLDEN HOUR più o meno a luglio. Ad ottobre (non li avevo ancora finiti) ma seguendo le storie e i consigli della clinica (di cambiare prodotti perché la pelle aveva bisogno di altro) ho smesso di usarli...li devo buttare ☹️😫 ti prego dimmi di no. Io ho letto tutto l'articolo ma mi piange il cuore e il portafoglio...🥺
Team VeraLab 17/02/2023
Ciao Alessia, come indicato nell’articolo, il PAO, (Period After Opening) indica il periodo successivo all’apertura nel quale l’efficacia del prodotto è assicurata, e al di fuori del quale, noi non possiamo assicurarne la funzionalità come da prodotto nuovo 🙏🏻
Stefania 26/01/2023
Wonder C e wonder roll hanno una PAO di 3 mesi. Li avevo appena ricomprati ed aperti, dopo aver terminato le confezioni usate durante l'estate con molta soddisfazione, quando mi è esplosa una dermatite seborroica -rosaceiforme ed ho dovuto sospendere l'uso di tutti i cosmetici per fare una cura dermatologica specifica. Le confezioni sono quasi piene, mi piange il cuore a buttarle..
Romina 26/01/2023
Mi sto vergognando!!🙈🙈🙈
Veronica 26/01/2023
GRAZIE, SUPER UTILE. FINALMENTE MI SPIEGO IL SIGNIFICATO DI 6M...
Elisa 25/01/2023
🙈può bastare come commento???😅
Barbara 23/01/2023
Ignoravo il Pao. Adesso lo adoro. Butto tutto. Grazie!