Pelle secca
La pelle secca manca di idratazione: ha una grana irregolare e arida al tatto, spesso è sensibile e sottile, poco elastica, e ahinoi, invecchia prima.
La parola chiave qui è: nutrimento!
PARLIAMO DI PELLE SECCA
Il primo segnale che ci fa capire di avere la pelle secca è quando la si sente tirare, soprattutto dopo aver lavato il viso. Qual è la caratteristica principale della pelle secca? In una parola, la disidratazione.
Il fattore principale è, infatti, uno squilibrio della quantità d'acqua e lipidi contenuti nello strato superficiale della pelle (quello appunto delegato a proteggerla dalla perdita d'acqua e dagli agenti esterni). La disidratazione cutanea può essere causata da una serie di fattori:
• Climatici (umidità presente nell'aria, prolungata esposizione a raggi UV, freddo, aria condizionata, riscaldamento eccessivo o vento).
• Costituzionali (predisposizione genetica ed età).
• Alimentari (apporto di acqua e vitamine).
• Patologici (presenza di malattie della pelle).
• Farmacologici (utilizzo di diuretici o pillola anticoncezionale).
COME SI MANIFESTA LA PELLE SECCA?
La secchezza della pelle può manifestarsi in vari modi, a seconda della gravità e dell'area colpita.
Solitamente la pelle secca ha una superficie irregolare, arida e fragile al tatto. Spesso ha una grana sottile, poco elastica, tira, a volte si infiamma e prude.
In più, subisce maggiormente gli effetti del tempo, infatti spesso si formano piccole rughette (soprattutto le zampe di gallina) e linee di espressione.
Molte volte le pelli secche sono anche sensibili (soprattutto al troppo caldo e al troppo freddo) quindi bisogna prestare molta attenzione ai prodotti che si utilizzano e alla beauty routine, che deve adeguarsi alla singola stagione.
PRODOTTI E BEAUTY ROUTINE PER LA PELLE SECCA
Il consiglio principale è di utilizzare prodotti che mirano a diminuire l'evaporazione dell'acqua e mantenerla in quantità sufficiente nell'epidermide, in modo tale che contemporaneamente si ripari la barriera cutanea alterata.
Fase della beauty routine su cui concentrarci di più: IDRATAZIONE.
Ecco una beauty routine completa per pelli secche
STEP 1: DETERSIONE
mattina e sera → OLIO DENSO / OLIO DENSO + SPUMONE
STEP 2: SIERO
mattina e sera → MAGIC OIL
STEP 3: CREMA IDRATANTE
mattina e sera → ZERO TIME
ESFOLIAZIONE:
1 o 2 volte a settimana → SMOOTHY SCRUB
MASCHERA:
1 o 2 volte a settimana → RELAXING OIL MASK
* I prodotti elencati sono i più indicati per pelle secca ma non significa che siano gli unici che puoi usare. Scopri tutti i prodotti qui.